Centro Pagina - cronaca e attualità
Centro Pagina Furlo
  • Marche
    • Ancona
      • Ancona
      • Fabriano
      • Jesi
      • Osimo
      • Senigallia
    • Ascoli Piceno – Fermo
    • Macerata
    • Pesaro
  • Sezioni
    • Attualità
    • Cronaca
    • Economia
    • Cultura
    • Sport
    • Benessere
    • Lifestyle
  • CentropaginaTV
  • Servizi
  • account_circle

Notizie: Furlo

focus

Crisi idrica a Pesaro Urbino: divieti, autobotti e aperture di pozzi. I sindaci: «Stesso problema da anni»

Aperti il Sant’Anna e il Burano per garantire il deflusso. Il sindaco di Cantiano Piccini: «Pulizia dell’invaso del Furlo per avere un mese di autonomia in più»

viabilità

Riaperta la strada del Furlo, Biancani: «Gli operatori turistici ed economici potranno respirare»

Dopo 18 mesi di chiusura per il pericolo di caduta massi, finalmente il taglio del nastro in un luogo dal grande richiamo

viabilità

Riapre la strada del Furlo dopo un anno e mezzo. Ora mostre e iniziative

Un intervento travagliato e una chiusura che aveva penalizzato le attività economiche e il turismo. Intervento da 400mila euro

la decisione

Pesaro Urbino: si apre il pozzo del Furlo. Così 150 litri al secondo contro l’emergenza idrica

L’assessore Aguzzi fa sapere che la portata complessiva sarà di 400 litri al secondo. Per ora non si tocca il Burano

infrastrutture

Strada del Furlo ancora chiusa, Biancani: «I lavori dovevano partire a gennaio: danni ingenti per le attività economiche»

Il consigliere regionale protesta: «Enel era disponibile a stanziare i fondi, ma il protocollo non è stato ancora firmato. Chiediamo tempi certi»

eccellenze

Ripristino della vecchia tartufaia del Furlo, progetto pilota della Regione Marche e di Assam

L’assessore regionale Carloni: «Tornerà operativa nella Riserva, con finalità didattiche, una delle più antiche tartufaie coltivate in Italia»

l'impresa

Premiati i Belfortissimi, i cinque ragazzi che hanno affrontato il cammino di Santiago con una joelette

Molte le proposte per far sì che l’accessibilità non sia vista in un’ottica assistenziale ma come fattore di un territorio accogliente

cronaca

Una discarica abusiva sulle rive del Candigliano, denunciato il proprietario e sequestrata la zona

La Guardia di Finanza ha effettuato una ricognizione aerea poi la perquisizione. Trovati rifiuti speciali, elettronica e motori. Sotto sequestro un’area di oltre 1.250 metri quadrati

la questione

Emergenza idrica, Ruggeri (M5S): «Prima di pensare a nuovi invasi, si puliscano quelli esistenti»

La consigliera regionale chiede una cabina di regia per trovare fondi anche per ridurre le perdite della rete

il tema

Aato Pesaro: «Emergenza idrica, serve un invaso: a settembre convochiamo i sindaci per lo studio di fattibilità»

In provincia autobotti per rifornire i comuni. Il direttore e il presidente dell’Autorità d’ambito ottimale: «Differenziare l’approvvigionamento»

la vicenda

Fdi Pesaro: «Rottura dell’acquedotto e crisi idrica, Marche Multiservizi ha 8,8 milioni di utili, investa»

Il tema della mancanza di acqua a Pesaro fa discutere ancora. Per Fratelli D’Italia «È necessario intervenire anche per risolvere la siccità pulendo gli invasi dalla ghiaia. Non si aumentino le tariffe»

attualità

Furlo, studio geologico e progetto esecutivo per riaprire la strada in sicurezza

Riunione tra Regione, Provincia, Enel e i comuni coinvolti. Si procederà all’affidamento della progettazione esecutiva

la vicenda

Gola del Furlo, masso di 10 tonnellate minaccia di crollare sulla strada e sul bacino idroelettrico sottostanti

In caso di cedimento si temono conseguenze simili a quanto successe nel 1963 nella diga del Vajont. Una situazione emergenziale che non ha precedenti e che avrà bisogno di sforzi mirati e congiunti

la vicenda

Pesaro, Biancani: «La strada del Furlo rischia di non essere riaperta per l’estate»

A febbraio le prime segnalazioni per caduta massi. Quindi la chiusura. Parla il consigliere regionale: «Le indagini fatte parlano di pericoli, gravi danni alle attività economiche e al turismo»

la bella notizia

Gola del Furlo, la coppia di aquile reali ha iniziato la nidificazione

È il terzo anno consecutivo che i rapaci scelgono la parete del monte Paganuccio, nella riserva della Provincia di Pesaro

attualità

Pesaro, emergenza idrica: via alla pulizia degli invasi di Tavernelle, Furlo e San Lazzaro

Aato e Marche Multiservizi hanno individuato le azioni per l’approvvigionamento dell’acqua. Previsto anche un riequilibrio tra Burano e Nerone

l'attesa

Pesaro, tutto pronto per il Rof: Le Comte Ory con la scenografia ispirata ai quadri Bosch

Pesaro, tutto pronto per il Rof: Le Comte Ory con la scenografia ispirata ai quadri Bosch

Dal 9 al 20 agosto torna il Rossini Opera Festival con due nuove produzioni e il Gala per i 40 anni di Pieri Luigi Pizzi

il cartellone

Ecco la nuova stagione teatrale di Senigallia: tra prosa, musical, danza e grandi nomi

Ecco la nuova stagione teatrale di Senigallia: tra prosa, musical, danza e grandi nomi

Nel cartellone 2022/2023 ben 13 appuntamenti per tutti i gusti e con vip dello spettacolo nazionale e internazionale: il via il 7 ottobre con Geppi Cucciari

psicologia

Ferie, i 9 consigli della psicologa per godere appieno delle vacanze

Ferie, i 9 consigli della psicologa per godere appieno delle vacanze

Godere pienamente delle vacanze senza l’assillo di doveri e preoccupazioni è difficile per molti. Ecco alcuni consigli per staccare la mente

psicologia

Invalidazione emotiva, cos’è e perché può essere pericolosa

Invalidazione emotiva, cos’è e perché può essere pericolosa

Invalidare significa ignorare, respingere o minimizzare pensieri, sentimenti e comportamenti di un’altra persona. Essere costantemente invalidati può portare a sviluppare disturbi mentali anche gravi

tendenze

Marche, turismo esperienziale nuovo trend dell’estate 2022: le mete più gettonate

Marche, turismo esperienziale nuovo trend dell’estate 2022: le mete più gettonate

Tra le esperienze in cima alla lista dei desideri dei turisti ci sono quelle che uniscono storia e cultura con l’enogastronomia e la vita all’aria aperta. Vanno forte le visite ai borghi per assaggiare vino e specialità locali

l'amore

Un’alba arcobaleno: fumogeni per Sara e Roberta. La proposta di matrimonio mozzafiato al Passetto di Ancona

Un’alba arcobaleno: fumogeni per Sara e Roberta. La proposta di matrimonio mozzafiato al Passetto di Ancona

Le due ragazze, entrambe 34enni della provincia di Ancona, stanno insieme da quasi 5 anni e si sposeranno a breve. Il magico momento della proposta immortalato dagli Albisti Anonimi

teatro

Rossini Opera Festival al via il 9 agosto con “Le comte Ory”, annunciati tre titoli rari per il 2023

Rossini Opera Festival al via il 9 agosto con “Le comte Ory”, annunciati tre titoli rari per il 2023

Mentre fervono i preparativi per l’inaugurazione dell’edizione 2022, il 9 agosto con “Le comte Ory”, il ROF ha annunciato per il prossimo anno “Eduardo e Cristina”, “Adelaide di Borgogna”, “Aureliano in Palmira”, la “Petite messe solennelle”

arte

Camerino, i capolavori del territorio esposti nell’edificio “Venanzina Pennesi”. Al via la mostra

Camerino, i capolavori del territorio esposti nell’edificio “Venanzina Pennesi”. Al via la mostra

Si potrà ammirare l’Annunciazione di Giovanni Angelo d’Antonio e il San Giovanni Battista nel deserto di Valentin de Boulogne. Apertura fino ad ottobre

©2019 Optima Comunicazione srl | Tutti i diritti sono riservati
Editore: Optima srl
Sede legale: Viale Papa Giovanni XXIII, 6 - Jesi (AN)
C.F., P.I.V.A. e Reg. Imp. AN N. 01446900423 - R.E.A. N. 131906
Registrazione Tribunale di Ancona N. 01/17 - 91/2017 RCC
Direttore Responsabile: Simona Santoni
Privacy Policy - Cookie Policy - Impostazioni dei cookie

Per la redazione

redazione@centropagina.it
Tel. 0731 200735


Per la pubblicità

Optima srl - Tel. 0731 207713
www.optimacomunicazione.it
info@optimacomunicazione.it