attualità
Unimc, bilancio economico pronto per le sfide del futuro
I risultati chiudono i sei anni del rettorato di Francesco Adornato, confermando l’ottimo stato di salute dell’Ateneo
I risultati chiudono i sei anni del rettorato di Francesco Adornato, confermando l’ottimo stato di salute dell’Ateneo
Il decano Luigi Lacchè ha convocato le elezioni per il rinnovo della carica di rettore dell’Università di Macerata, sessennio 2022-2028. Il 31 ottobre di quest’anno si conclude il mandato di Francesco Adornato
Ultimi mesi per il rettore Francesco Adornato, visto che il prossimo anno ci saranno le elezioni. «L’ateneo continua ad essere una forza tranquilla, a infondere fiducia»
Circa 500 gli studenti che hanno aderito alla giornata di Open day all’Orto dei Pensatori per conoscere docenti e avere informazioni. Il rettore Adornato: «La presenza di così tanti studenti è un segnale che ci incoraggia»
Con una cerimonia internazionale è stato inaugurato il nuovo polo didattico e scientifico dell’Università di Macerata. «Qui risuoneranno voci di studenti, artisti, imprenditori e studiosi di due culture secolari, Italia e Cina»
Cerimonia nel cortile di Palazzo Buonaccorsi a cui sono stati invitati una cinquantina di neo maggiorenni. Presenti anche il prefetto Flavio Ferdani e il vescovo Nazzareno Marconi
Il progetto premiato per l’ottava edizione del Luci potrebbe diventare realtà grazie al sostegno finanziario dell’Ateneo e alla consulenza di un’incubatrice di start up
Dal 4 giugno all’11 dicembre tantissime serate di musica al teatro Lauro Rossi, all’Orto dei Pensatori ma anche a Cingoli e Recanati
Presso l’ateneo la riunione nell’ambito dell’Osservatorio sulla specializzazione intelligente. L’assessore Carloni: «Strategia condivisa». Il rettore Adornato: «Collaborazione fra le due realtà»
Rappresenterà la Crui nell’Agenzia di valutazione del sistema universitario. Era stato designato a luglio in sostituzione del professor Gaetano Manfredi, nominato ministro dell’Università e della Ricerca
Continuano a far discutere le parole di don Andrea Leonesi che è stato difeso anche dal vescovo Nazzareno Marconi e dalla docente Unimc Clara Ferranti
«I dati ci danno evidenza del buon funzionamento delle rigorose misure di sicurezza adottate – ha detto il rettore Francesco Adornato -. Vigiliamo attentamente ogni giorno e ci impegniamo a garantire la didattica in presenza in totale sicurezza»
Al teatro Lauro Rossi si celebra l’anniversario della fondazione dell’ateneo maceratese. Atteso anche il ministro dell’Università e della Ricerca Gaetano Manfredi
Il rettore e il direttore generale Unimc hanno presentato l’atteso appuntamento, che si svolgerà giovedì 15 ottobre. All’inaugurazione dell’anno accademico, accanto a Mattarella, anche il ministro Manfredi
Il rettore di UniMc è stato investito dal presidente della Crui Ferruccio Resta. «Ringrazio per la fiducia accordatami»
Il rettore Adornato: «L’Università di Macerata ha un’ostinata fiducia nel futuro. Dal 22 settembre si riparte in sicurezza e con didattica di qualità»
Il rettore Adornato: «La vostra presenza ribadisce l’energia della vita». Con i Graduation Day l’Ateneo ha voluto celebrare – dal vivo – i suoi oltre 1.300 dottori a distanza. Dal 22 settembre le lezioni
Ad ottenere il prestigioso riconoscimento europeo e il finanziamento, il progetto interdisciplinare del prof. Alessio Bartolacelli su diritto e economia sostenibile. Collaborazioni con Inghilterra e Usa
Segnano un +11% le domande di iscrizione all’ateneo che festeggia 730 anni di istituzione. Il rettore Adornato: “Dato incoraggiante”. Intanto si preparano i Graduation Day con circa mille studenti
Condotto da Marco Ardemagni, voce nota di RAI Caterpillar AM, il confronto è in programma nella sede dell’Autorità di Sistema del Mare Adriatico Centrale ma sarà in diretta Fb sulle pagine degli organizzatori
Il rettore Francesco Adornato: «Unimc non si ferma, ma affronta le sfide poste da questa emergenza. Cruciale il dibattito sull’uso delle opportunità digitali per vincere la sfida al Covid19, sul rispetto della privacy e della sicurezza»
Mercoledì 12 febbraio una giornata di approfondimenti per scoprire le opportunità di studio all’estero del popolare programma di mobilità studentesco
Francesco Adornato (Unimc) e Gian Luca Gregori (Univpm) hanno dialogato sulla collaborazione tra i due prestigiosi atenei marchigiani nell’ambito del coordinamento regionale Crum
Tanti sono stati i partecipanti al Career Day, la fiera del lavoro organizzata dall’Università di Macerata. Per la prima volta, ammesse solo le imprese con posizioni aperte
Si tiene lunedì 25 marzo l’incontro organizzato dal Dipartimento di Economia e diritto dell’Università di Macerata con il patrocinio del Consiglio regionale delle Marche. Tra i relatori anche gli ex Ministri Rosy Bindi e Renato Balduzzi
È stato presentato il Piano Strategico per i prossimi quattro anni. Il rettore Adornato: «Nel solco della tradizione, vogliamo “scompaginare”, aprire strade non ancora percorse». Punti cardine: eccellenza, qualità, inclusione, internazionalizzazione, sostenibilità, responsabilità sociale
Manca solo la firma dell’accordo con la Regione e Rete Ferroviaria Italiana e poi potranno iniziare i lavori. Stimati otto mesi per la realizzazione della tratta che permetterà di raggiungere in treno la sede di Vallebona
In vista delle prossime elezioni il Centro di documentazione europea attivo nel Dipartimento di Giurisprudenza dell’Università di Macerata organizza per mercoledì 20 un convegno. Tra i presenti, il giornalista Giuseppe Dimiccoli della Gazzetta del Mezzogiorno e Fabio Raspadori dell’ateneo perugino
Il rettore Francesco Adornato esprime la solidarietà e l’adesione all’iniziativa globale per la tutela e la salvaguardia dell’ambiente. Il prossimo impegno di UniMc è quello per ridurre l’utilizzo della plastica monouso attraverso l’introduzione di strumenti alternativi
Nel segno di Antonio Megalizzi, una giornata di confronto su Unione Europea, giovani e futuro. «Solo un’Europa forte e influente può difendere i nostri valori»
Il collegamento faciliterà lo spostamento di studenti e non solo che gravitano intorno alla sede di Scienze della Formazione. Sarà pronto entro otto mesi. La soddisfazione del rettore Francesco Adornato
Giovedì 28 febbraio alle ore 11.30 al Polo Pantaleoni, dialogo tra il vertice dell’ateneo ambrosiano e il rettore UniMc Francesco Adornato che spiega: «I grandi risultati della ricerca nascono sempre più spesso dall’incrocio tra discipline, dipartimenti, atenei e tra essi e le strutture esterne»
Dopo un intervento di ristrutturazione, costato 700 mila euro, riapre lo storico edificio di Macerata. Si tratta di uno spazio di 900 mq che contiene 70 mila volumi oltre ai 120 mila custoditi nell’archivio sotterraneo. «Inauguriamo questo spazio nel 2019, anagramma di 1290, anno della fondazione, che rappresenta il futuro» ha detto Francesco Adornato al taglio del nastro
Si arricchisce l’offerta formativa del Centro linguistico dell’università di Macerata con nuove proposte. «Siamo impegnati a perseguire politiche di sviluppo didattico sempre più dinamiche e trasversali, in grado di rispondere anche alle necessità formative specifiche del mondo del lavoro», commenta il rettore Francesco Adornato
Gli scambi europei al centro dell’iniziativa promossa dall’Università di Macerata. Tra i presenti, il rettore Francesco Adornato, la delegata alle relazioni internazionali Benedetta Giovanola e i volontari dell’associazione Macerasmus pronti a fornire dritte e consigli pratici
La tavola rotonda è organizzata dal Dipartimento di Giurisprudenza dell’Università di Macerata in collaborazione con l’Unasca (Unione nazionale autoscuole) e il Centro Studi Cesare Ferrari