arti visive
Osimo, il circolo fotografico “Giacomelli” si rinnova
Nuovo direttivo e voglia di tornare alla normalità nel 2021 che si apre, nonostante l’emergenza pandemica, con tanto desiderio di fare per il circolo più seguito di Osimo
Nuovo direttivo e voglia di tornare alla normalità nel 2021 che si apre, nonostante l’emergenza pandemica, con tanto desiderio di fare per il circolo più seguito di Osimo
A Palazzo del Duca un’esposizione permanente delle sue opere a partire dal 5 dicembre, covid permettendo; d’estate un’altra mostra in collaborazione con la Fondazione Burri
L’associazione no profit di Milano, che opera a favore di bambini e bambine di strada africani per affermare i loro diritti primari, ha scelto il fotografo di Senigallia per raccontare i propri progetti
A Palazzetto Baviera prende il via un progetto di Delia Biele, Giulia Caminada e Giovanni Gastel a cui si affiancano i contributi della scrittrice Dacia Maraini e del critico Enzo Carli
In occasione della campagna dell’Airc per la ricerca contro il tumore al seno, al circolo Arci del Vallone è stata inaugurata un’esposizione di scatti di otto autrici
Svolte a Corinaldo le premiazioni della XXXV edizione in ricordo di Giuliano De Minicis. Ecco tutti i nomi dei premiati e dei segnalati
La giuria ha selezionato 22 tra le 70 opere pervenute per l’edizione 2020 dedicata allo scrittore, giornalista e fotoamatore corinaldese. Al teatro Goldoni la premiazione dei vincitori
In mostra allo spazio Piktart di via Mamiani oltre 40 immagini di Rita Santanatoglia, marchigiana classe 1979, studiosa di fotografia e dell’autoritratto
E’ il più famoso per numero di fotografie raccolte, aperto alla partecipazione di tutti, professionisti o amatori, senza limiti di età. La città della fisarmonica non poteva mancare
I due grandi nomi della spiaggia di velluto esposti in modo permanente nell’importante centro dell’aretino: quasi un gemellaggio con la città della fotografia marchigiana
Da fosforo in piazza Garibaldi alle novità editoriali alla Rotonda a mare; dagli spettacoli del Nuovo Melograno e di Luca Violini all’appuntamento con Ignacio Maria Coccia, reporter di Contrasto: ecco il fine settimana sulla spiaggia di velluto
Per i cento anni dalla nascita di uno dei maestri della fotografia italiana e internazionale, la spiaggia di velluto dedica un’iniziativa a palazzetto Baviera. Ecco quale
Ottantanove fotografi professionisti, per la maggior parte marchigiani, hanno messo a disposizione i loro scatti in favore di Fondazione Ospedali Riuniti di Ancona, per sostenere i reparti di Terapia Intensiva
Prima donna fotoreporter di un quotidiano italiano, ha immortalato tanti morti ammazzati nella sua Palermo delle stragi mafiose. Eppure, a 85 anni, sprizza di vita. E predica rispetto e ideali. L’abbiamo intervistata
L’iniziativa nata quasi per caso da un gruppo di appassionati cresce ancora: cinque weekend, decine di artisti disseminati in vari luoghi della città e un contest per residenti per sognare il proprio paese
Cento scatti del fotografo di Senigallia racchiusi alla Piccola Galleria di Bologna: è “Sanremo Zeitgeist” a cura della giornalista Giorgia Olivieri
Visitabile anche durante le festività natalizie, l’esposizione di 70 fotografie è allestita a palazzo del Duca e palazzetto Baviera: dallo sguardo delle persone “uno studio socio-politico, culturale e antropologico” ha commentato l’autore
Sono esposte dal 13 dicembre al 2 febbraio presso la galleria Still Fotografia. “La sua è un’opera silente che prevede l’uso di elementi capaci di diventare nature morte contemporanee”
Ai due fotografi – uno per passione, l’altro di professione – e al loro rapporto creativo è stata dedicata una mostra partendo da provini e appunti: taglio del nastro per l’esposizione curata da Simona Guerra
Dal libro di Elisabetta Rasy alle esposizioni fotografiche al museo De’ Nobili e all’associazione Bellanca: si inizia il 23 ottobre e si finisce a febbraio. Ultimo step la mail art a Montecarotto
Un contenitore per mostre, workshop e incontri sarà inaugurato a novembre in via Mamiani, a due passi dal centro storico di Senigallia. Sarà curato da Simona Guerra
L’esposizione del fotografo milanese Oliviero Toscani è stata allestita nelle sale di Palazzo Ducale e di Palazzetto Baviera e resterà aperta fino al 2 febbraio. Il sindaco Mangialardi: «Pensiamo ad un libro»
Fine settimana di incontri a tema e workshop al F-actory sabato 26 e domenica 27 ottobre in occasione della giornata nazionale di promozione di GNU/Linux
In concomitanza con l’esposizione “Razza umana”, ospitata a Palazzetto Baviera e Palazzo del Duca, giovedì 31 ottobre alla Rotonda a Mare è possibile partecipare a un incontro formativo con il noto fotografo pubblicitario
La 33esima edizione ha visto giuria e organizzatori omaggiare anche Carlo E. Bugatti, Adrio Testaguzza e Mario Grandi, persone che hanno dedicato il loro impegno alla valorizzazione del territorio e della cultura. Tutti i nomi dei vincitori e dei segnalati nelle varie sezioni
Fino al 29 settembre sono esposti alla sala delle lance di Ostra gli scatti sulla vita, le passioni e l’arte della “rivoluzionaria” che senza pretese artistiche raccontò negli anni ’20 del Novecento le sfaccettature umane cogliendone gli aspetti più emotivi
I 12 scatti portano la firma del noto fotografo di Magnum Photos, vincitore di dieci edizioni del World Press Photo. Il ricavato della vendita andrà all’Unicef per il progetto sul trentesimo anniversario della Convenzione ONU dei diritti dell’infanzia e dell’adolescenza
Da domenica 11 agosto una serie di iniziative in memoria del diplomatico maiolatese, amante della fotografia, scomparso poco più di un anno fa
Il docente nonché direttore del Centro di management sanitario dell’UnivPm è stato scelto tra una rosa di ben 19 candidati nonostante la gratuità dell’incarico, che durerà tre anni
L’inaugurazione il 21 giugno al Casb, biblioteca didattica di Ateneo, in occasione di “Solstizio d’estate per voci e immagini”. Esposte 30 immagini vincitrici del contest Instagram #universobiblioteca, scattate dagli studenti universitari
Oltre all’esposizione sul Summer Jamboree, già partita, il weekend vedrà inaugurare altre iniziative da Marzocca al porto, da Borgo Bicchia a Casine e a Marotta
L’attore, scrittore e musicista americano, assieme alla regina del burlesque Eve La Plume e al sindaco Mangialardi, ha dato il via all’esposizione per i 20 anni di festival
L’esposizione sarà inaugurata con l’arrivo a Senigallia di Peter Ford, figlio della star di Hollywood Glenn. Ben 350 le fotografie ma tantissimi sono anche i contenuti extra. C’è persino un intero burlesque show olografico a grandezza naturale
Gli organizzatori dell’esposizione “Rock’n’roll is a state of the soul” sono entusiasti: «Sarà straordinaria. E poi ci sono tutti i contenuti extra grazie alla realtà aumentata»
Ultimo weekend per ammirare le opere esposte in varie sale della città compreso l’ex ospedale dove il fotografo di Senigallia ha allestito alcuni suoi lavori inediti
Inaugurata a Loreto la rassegna fotografica dedicata ai luoghi del tratto marchigiano del percorso, nata da un’iniziativa della Libera Università Lauretana per la Terza Età: oltre 300 scatti suggestivi che hanno dato vita al volume “Viaggio nella Bellezza”