LA RICORRENZA
Fondazione Michele Scarponi onlus, dopo 5 anni si guarda al progetto europeo per le Città30
Festa alla sede di corso Matteotti 48 per i primi cinque anni di attività della Fondazione nata nel ricordo dell’Aquila di Filottrano
Festa alla sede di corso Matteotti 48 per i primi cinque anni di attività della Fondazione nata nel ricordo dell’Aquila di Filottrano
Scegliendo l’uovo solidale, si sostiene il progetto educativo “La strada è di tutti, a partire dal più fragile” per diffondere una nuova cultura stradale nel Paese a partire dagli studenti e dalle comunità di riferimento
Sabato 25 la pulizia dell’area verde davanti all’ex mattatoio, domenica 26 tutti sui pedali fra giardini pubblici e parchi del Vallato, Orti Pace, del Ventaglio e in via Bocconi
Lettera al ministro delle associazioni per la sicurezza e l’ambiente: «Le misure annunciate, non incidono sull’attuale strage stradale»
Grande partecipazione all’evento. Emozionante la prima proiezione pubblica del cortometraggio “Zonderwater”, realizzato sulla storia del fondatore del Club Scherma Jesi, Ezio Triccoli
All’Istituto comprensivo “Faà Di Bruno” un percorso educativo per promuovere nelle scuole la cultura della mobilità sostenibile, della prevenzione e della sicurezza stradale
Associazioni e cittadini dalle Marche, Fondazione Michele Scarponi, Associazione Rose Bianche sull’Asfalto, Associazione “Manuel Biagiola” spiegano le richieste e gli interventi urgenti per una sicurezza stradale
La madrina campionessa olimpica porta sul palco il “Trofeo Senza Fine” del vincitore. Poi, col Ct azzurro Bennati, il rivale Garzelli, Marino Bartoletti e la direttrice Rai Sport Alessandra De Stefano, l’emozionato ricordo di Michele Scarponi
Il sindaco Bacci: «Un grande evento popolare per uno sport che unisce il nostro paese». Nella tappa mista marchigiana, il Giro passerà anche da Civitanova Alta, Sant’Ignazio di Montelupone, Recanati, Filottrano, Santa Maria Nuova e Monsano
Inaugurata la nuova cartellonistica “Solo un metro e mezzo” per sollecitare l’attenzione da parte degli automobilisti nei confronti dei ciclisti. Presente anche Marco Scarponi, fratello del grande ciclista Michele
Ex ciclista professionista e uomo di sport, ha allenato i giovani appassionandoli al pedale. Si è spento a 85 anni al culmine di una lunga malattia. Il ricordo della Fondazione dedicata al campione Michele
Partenza bagnata per il progetto musicale itinerante che da Castelfidardo porterà musicisti e artisti a Berlino, con la colonna sonora della fisarmonica
Il cantante lirico Giacomo Medici partirà dalla città della fisarmonica per arrivare fino in Germania sui pedali, esibendosi lungo il tragitto a tappe. Durante il viaggio verrà girato un docufilm dell’impresa
Al via la campagna informativa adottata da un’idea della Consulta della Bici di Bologna, mentre si studia l’introduzione in città di zone dal limite di velocità ai 30 orari. «Cambiare per una città amica della vita sulla strada»
Marco Scarponi ospite del convegno de La Vuelta, a Madrid, come esempio di buona pratica per l’educazione quando si è sulla strada
Iniziativa dell’amministrazione e del Panathlon Club con la Fondazione dedicata al ciclista scomparso nel 2017 per parlare ai più giovani di memoria sportiva di un grande campione ma anche di sicurezza stradale con la famiglia Saccinto
Trasporto pubblico locale gratuito lunedì 16 e domenica 22 settembre. E poi tante altre iniziative in città: convegni, incontri sullo stato di avanzamento del Pums, pedalata sotto le stelle, centro storico chiuso al traffico
Dal 6 al 14 aprile, Filottrano, Urbino e Ancona saranno protagoniste di una rassegna di eventi sportivi dedicati alla famiglia con un focus sulla sicurezza stradale: conferenze, incontri e il Gran Fondo dedicato al campione filottranese
Dalla mostra di bici e maglie d’epoca a Palazzo dei Convegni al ricordo di Michele Scarponi col coinvolgimento del Liceo Artistico Mannucci. Ma ci sono anche percorsi e gimkane sui pedali per i bimbi e un concorso fotografico
Tra le proposte avanzate dall’ente dedicato al campione di ciclismo scomparso a Filottrano nel 2017, limitare la velocità nei centri urbani a 30 chilometri orari e l’installazione di dispositivi di limitazione di velocità sui veicoli
Ospiti della serata Giacomo Scarponi, padre del grande campione scomparso nel 2017, Eddo Romagnoli, sin da inizio carriera vicino all’Aquila di Filottrano, e Diego Pierelli, vice presidente del Comitato Organizzatore in città della sesta tappa della Corsa dei Due mari
Al teatro Torquis di Filottrano, due ospiti d’eccezione, Roberto Mancini e Davide Cassani, hanno tenuto a battesimo il primo appuntamento dell’anno della Fondazione “Michele Scarponi” nata e presieduta dal fratello Marco con l’intento di mantenere viva la memoria dell’Aquila di Cantalupo, scomparso nel 2017 in un tragico incidente stradale
Due gli appuntamenti in programma sabato 19 per illustrare il progetto dell’ente dedicato al campione scomparso nel 2017. Inoltre, il giornalista Marino Bartoletti presenta e intervista i due grandi nomi dello sport italiano, i ct della nazionale di calcio e di ciclismo