attualità
Fillea Cgil Pesaro critica Ricci: «Decreto semplificazioni, massimo ribasso vuol dire illegalità»
Duro il sindacalista Giuseppe Lograno verso il sindaco di Pesaro: «Non vogliamo tornare indietro di 70 anni nei cantieri»
Duro il sindacalista Giuseppe Lograno verso il sindaco di Pesaro: «Non vogliamo tornare indietro di 70 anni nei cantieri»
L’incidente si è verificato lo scorso 17 settembre presso l’azienda che esegue l’opera infrastrutturale Quadrilatero, maxi lotto n. 2, Fabriano-Serra San Quirico. A darne notizia la Feneal UIL e la Fillea CGIL provinciali che, indignate, lanciano il grido d’allarme sulla sicurezza dei lavoratori
Ripartenza graduale dei cantieri a Fabriano. Questo quanto emerso dall’incontro fra il contraente generale e le organizzazioni sindacali di categoria Fillea-Filca-Feneal, rappresentate rispettivamente da Alessandro Bomprezzi, Luca Tassi e Andrea Casini
Da sei mesi i lavori sono fermi, da 15 giorni è aperta la cassa integrazione. Questa la situazione fotografata dai freddi numeri sul cantiere. E l’ondata di maltempo ha mostrato quanto sia pericoloso il protrarsi di questo fermo
Buone notizie a metà per la vertenza Astaldi, contraente generale per il maxi-lotto n. 2 del progetto Quadrilatero. L’azienda ha ritirato la procedura di mobilità. Concessa la cassa integrazione straordinaria
Una rielezione plebiscitaria per il fabrianese Boccetti, avendo ottenuto 20 voti su 22. I propositi del rieletto segretario, in carica per i prossimi quattro anni, sono rivolti allo scongiurare, in tutti i modi, la possibile incompiuta per il progetto Quadrilatero. Ecco cosa dice
Al via, domani 10 ottobre, il congresso provinciale di Ancona della Fillea Cgil, la categoria che rappresenta gli edili, i lavoratori del legno e delle cave. In tutta la provincia, si contano 2.176 iscritti su un totale di circa 10mila lavoratori del settore
I sindacati di categoria hanno deciso per otto ore di sciopero con il blocco del traffico lungo la SS 76 per il 27 settembre. Obiettivo: chiedere alle Istituzioni un intervento per sbloccare i finanziamenti del Cipe
Oggi, 11 settembre, assemblea dei lavoratori con i sindacati di categoria, non si esclude che si possa anche optare per azioni importanti, scioperi e occupazione compresi. La ripartenza dei cantieri fissata per la prossima settimana