eccellenze
Le carni Fileni per le Nazionali italiane di calcio
L’azienda marchigiana diventa Official Partner e Fornitore Ufficiale di carni delle Nazionali Italiane di Calcio, attraverso un accordo quadriennale con la Figc
L’azienda marchigiana diventa Official Partner e Fornitore Ufficiale di carni delle Nazionali Italiane di Calcio, attraverso un accordo quadriennale con la Figc
Il direttore Amerigo Varotti attacca gli amministratori che hanno permesso l’avvio dei lavori
Il direttore Alessandro Ligurgo: «Preservare il territorio, mantenere la sostenibilità e l’offerta turistica. I nostri operatori preoccupati»
1,5 milioni di telespettatori hanno seguito ieri sera l’inchiesta di Giulia Innocenzi sugli allevamenti di polli del colosso marchigiano. La replica dell’azienda e la lettera aperta della Lav
La chiusura è temporanea, a causa di una vicenda burocratica, in attesa della sentenza del Consiglio di Stato. Il Gruppo Fileni: «Siamo parte lesa. La conseguenza è un forte impatto sull’operatività di tutta la filiera»
Dopo tre anni di sperimentazioni in campo, si è concluso “Agribiocons”. Evidenti benefici agroambientali grazie alle cover crops
Le risorse finanziarie raccolte andranno a sostenere nuovi investimenti tesi alla responsabilità e al rispetto per l’ambiente
Domenica 2 ottobre, Fileni porta in piazza per il secondo anno l’evento che celebra il “Pollo Arrosto Day”. Ecco le iniziative
Anche quest’anno l’azienda marchigiana Fileni “gioca” con il cuore sostenendo la partita di solidarietà che si disputa all’U-Power Stadium di Monza
Il gruppo agro alimentare marchigiano, terzo player nazionale nel settore delle carni avicole, è partner della manifestazione e sarà presente con una selezione di prodotti biologici e con una importante presenza comunicativa all’interno del Padiglione Agroecologia
Nell’immobile saranno trasferiti alcuni uffici, in particolare quelli relativi al settore commerciale e agli allevamenti
Ad Ancona la presentazione dei bilancio di sostenibilità e l’assegnazione delle borse di studio in memoria di Marco Fileni. Massimo Fileni: «Vogliamo essere la migliore filiera in Europa per il benessere delle persone e degli animali»
Nella sede storica della Fileni il primo incontro tra i partecipanti e le fonti di informazione con la giornata illustrata da Susanna Messaggio
La nuova iniziativa si pone come fine quello di aiutare, con consigli pratici, quanti devono ancora approcciarsi – o hanno avuto alcune difficoltà nel farlo – al complesso mondo del lavoro
L’incontro si è tenuto a Milano. A moderarlo Federico Quaranta, conduttore, autore di programmi televisivi e ambassador Fileni dal 2020. Ecco cos’è emerso
Già Chief Commercial Officer, la nomina come riconoscimento per il lavoro degli ultimi anni. Poche settimane fa Fileni è stata certificata B-Corp
L’azienda è la prima in Italia a garantire formalmente il rispetto dei criteri dello European Chicken Commitment (ECC)
Il rogo è divampato intorno alle 14.30. Impegnati i vigili del fuoco di Apiro e Macerata, intervenuti con 12 uomini e cinque mezzi
L’azienda leader in Italia nelle carni bianche da agricoltura biologica: «Vacciniamo i nostri dipendenti. La partita è importante e solo così sarà possibile ripartire davvero»
La nuova collaborazione tra le due aziende si prepara a premiare la migliore scelta sostenibile verso uno stile di vita corretto
Il gruppo agro-alimentare marchigiano, leader in Italia nelle carni bianche da agricoltura biologica, diventa Società Benefit. Ecco il suo bilancio di sostenibilità 2020
Simone Santini, chief commercial officer del Gruppo Fileni, ha ricevuto il riconoscimento. «Siamo onorati»
Il sindaco Manfredi: «Avevamo già espresso il nostro parere negativo durante la conferenza dei servizi che si è svolta nel dicembre scorso e sottolineato come ci fosse stata poca trasparenza»
Concretizzato il diniego alla realizzazione del progetto, il sindaco Dellonti: «Merito del no alla variante urbanistica dato dal consiglio comunale e della mobilitazione dei cittadini»
Massimo Fileni: «Per noi è importante diffondere una cultura rigenerativa, trasmettendo anche alle nuove generazioni la bellezza della vocazione agricola e l’urgenza di proteggere e rigenerare la terra»
Le riprese dureranno alcuni giorni. Sono stati scelti per l’ambientazione i luoghi cari all’azienda avicola, fra i quali piazza Colocci
Due reatà che sostengono il mondo giovanile e le persone senza fissa dimora. Tra gli interventi il rifacimento della pavimentazione della palestra Carbonari e abbigliamento per le persone seguite dalla Casa delle genti
Il progetto di Confindustria Marche ha l’obiettivo di sostenere, diffondere e valorizzare la cultura della comunicazione. Mingarelli, vice presidente di Piccola industria: «Straordinario asset di crescita»
Le erogazioni liberali delle due aziende hanno contribuito ai 150 mila euro annui versati dal Comune, sulla base dell’accordo di gestione, alla start-up che della struttura multimediale si è aggiudicata la cura
L’assessore Barchiesi: «Il progetto è un dono del grande architetto falconarese, che sognava un spazio per la collettività in questo luogo».
Attualmente le società dell’azienda marchigiana dedicate al biologico e al mondo zootecnico contano circa 100 dipendenti impegnati non solo negli allevamenti ma anche nei campi per le materie prime
Sempre più green la strategia del gruppo agroalimentare marchigiano, leader di mercato in Italia per carni biologiche. I dati economico-finanziari certificano l’eccellente stato di salute
Un organismo a cui aderiscono cittadini residenti nella zona compresa tra Ponte Pio e Piandelmedico fino a Monteroberto.
Si è celebrata nello splendido scenario anconetano la consegna delle borse di studio promosse dalla famiglia Fileni, in memoria del terzogenito Marco. Il papà Giovanni: «Voglio dire a questi ragazzi di credere nei loro sogni. Io credo in loro»
L’amministrazione Vittori ha destinato le somme stanziate dall’azienda avicola a sostegno della didattica, acquistando sistemi informatici e attrezzature necessarie a lezioni online e in presenza
Michele Montesi è uno degli oltre 2mila collaboratori del gruppo avicolo Fileni, in cui tante persone della Vallesina lavorano. «Mi sento fortunato, ma non manca la paura. Il pensiero più preoccupante è per la famiglia»