il tema
Jesi, scarpe rosse che si alzano verso il cielo per dire no alla violenza sulle donne
L’originale iniziativa è stata promossa dalla Fidapa di Jesi con il Liceo artistico Mannucci e il patrocinio del Comune
L’originale iniziativa è stata promossa dalla Fidapa di Jesi con il Liceo artistico Mannucci e il patrocinio del Comune
La sezione cittadina della Fidapa, la cantautrice Roberta Giallo e l’ex deputata Beatrice Brignone intervengono sul festival: «Siamo nel medioevo culturale, c’è ancora tanto da fare sulla parità di genere»
La sezione cittadina ha organizzato un incontro all’auditorium San Rocco con Luca Pagliari per la visione del docufilm sul bullismo “#dodicidue”
Gianfranca Schiavoni è la nuova Presidente Fidapa BPW Italy Jesi. Guiderà per il prossimo biennio l’associazione femminile cittadina
Dieta mediterranea, gusto, vitamina D e stili di vita, i temi al centro dell’evento organizzato in occasione della Giornata Nazionale della salute della donna. Grande partecipazione di pubblico. Obiettivo, fare cultura per prevenire malattie degenerative e disabilità nella donna
Il fenomeno sta assumendo dimensioni importanti anche a Jesi. Paola Moreschi del Centro Antiviolenza spiega: «Nella maggior parte dei casi sono mariti, fidanzati a conviventi ad essere violenti»
Manifestazione per contribuire alla lotta ai tumori ed essere testimoni per coloro che stanno ancora combattendo contro la malattia. Asta benefica con le maglie di Bologna e Juventus
Tanti e molto diversi tra loro gli appuntamenti nella spiaggia di velluto e nei comuni limitrofi: si parte già alle 15:30 di oggi pomeriggio con gli show di scienza in piazza
A Jesi un incontro con esperti per riconoscere e affrontare con consapevolezza le malattie femminili, organizzato da Fidapa e Iom
A Jesi un incontro dedicato alle donne, per riconoscere e affrontare con consapevolezza le malattie femminili. L’iniziativa in programma alla Chiesa Palazzo Merighi è promossa dalla Fidapa di Jesi in collaborazione con lo IOM
L’evento al Circolo Cittadino, prima volta per la presidente Francesca Pentericci. Una serata di grande partecipazione alla quale ha presenziato anche l’assessora Marialuisa Quaglieri
«Raccontare il nostro Paese di questi tempi è un duro lavoro per i giornalisti che hanno una grande responsabilità», spiega l’inviata. Ieri sera a Jesi invitata dalla sezione locale della Fidapa
La giornalista sarà ospite lunedì 11 dicembre a Palazzo dei Convegni a Jesi con il suo nuovo libro. «Sono tornate ad alzare la voce chiedendo stesse opportunità di carriera, stessi salari e diritti. Dalle campionesse dello sport alle scienziate più geniali, dalle attrici di Hollywood alle tante donne comuni», dice
La neo presidente della sezione jesina, Francesca Pentericci racconta gli obiettivi dell’associazione, appartenente alla Federazione Internazionale of Business and Professional Women e composta in Italia da circa 11mila socie
La direttrice senigalliese della clinica oncologica degli Ospedali Riuniti di Ancona ha ritirato il premio “Power make the difference” che riconosce il “valore della leadership femminile nel mondo del lavoro”
Un appuntamento da sempre apprezzato e partecipato da parte dei senigalliesi che torneranno in piazza e per la strade cittadine il prossimo 10 settembre
Anche gli albergatori della Spiaggia di Velluto aderiscono all’importante evento a favore della ricerca che si svolgerà a Senigallia il prossimo 10 settembre
Sabato alle 18 in piazza Roma a Senigallia sarà “d’obbligo” abbracciarsi. Un abbraccio che durerà sessanta secondi per dire che le donne non sono più sole. L’invito di Fidapa ad indossare qualcosa di giallo, colore simbolo di un marzo al femminile