Centro Pagina - cronaca e attualità
Centro Pagina ferrovia
  • Marche
    • Ancona
      • Ancona
      • Fabriano
      • Jesi
      • Osimo
      • Senigallia
    • Ascoli Piceno – Fermo
    • Macerata
    • Pesaro
  • Sezioni
    • Attualità
    • Cronaca
    • Economia
    • Cultura
    • Sport
    • Benessere
    • Lifestyle
  • CentropaginaTV
  • Servizi
  • account_circle

Notizie: ferrovia

mobilità

Linea Civitanova-Albacina, proseguono i lavori di potenziamento infrastrutturale

Gli interventi, in programma nel periodo dall’1 al 27 agosto sono finalizzati al miglioramento delle stazioni

l'intervento

Arretramento della ferrovia, anche dal sindaco di Senigallia il “sì” al progetto regionale

Piace a Massimo Olivetti l’idea dei due stralci, nord fino ad Ancona e poi a sud del capoluogo regionale. «Stesso trattamento per tutti i cittadini marchigiani»

attualità

Ferrovia, sanità e grandi opere, l’assessore regionale Baldelli: «Quale pregiudizio su Pesaro, Ricci è nervoso»

L’assessore parla del nuovo ospedale, Fano-Grosseto, della tratta adriatica. «Procediamo a pieno ritmo»

politica

Fano, arretramento della ferrovia e «le ingerenze del PD pesarese»: l’attacco di FdI

Fratelli d’Italia auspica un confronto ufficiale che coinvolga tutti i Comuni interessati dal progetto di arretramento della linea ferroviaria Adriatica

mobilità

Arretramento della ferrovia, l’obiettivo è coinvolgere Fano

Obiettivo ripensare un tracciato e una nuova stazione per tenere insieme passeggeri e merci. Il ministro sarà a Pesaro il 1 luglio

attualità

Torna la paura del terremoto nelle Marche, tre scosse davanti alla costa Picena. Traffico treni ripreso dopo la sospensione tra Porto San Giorgio e Alba Adriatica

La scossa più forte alle 13,18 di magnitudo 4,1. Poi altre due scosse, una di magnitudo 2.4 e una di 3.0. Non si segnalano danni

cronaca

Marzocca, tragedia sui binari: investito un uomo

La vittima è un pakistano che sarebbe stato riconosciuto dagli abiti. Sul posto per ricostruire la dinamica dell’accaduto la polizia. Notevoli disagi al traffico ferroviario

infrastrutture

Rete ferroviaria italiana, Bocchini di Confindustria Ancona: «Le Marche ancora fuori dalle grandi direttrici di collegamento»

Il presidente di Confindustria Ancona commenta con amarezza il nuovo piano 2022-2031 presentato da RFI: «Alle Marche vanno 5,5 miliardi di investimenti, meno del 3% dei 190 complessivi. Fuori dall’Alta velocità»

attualità

Arretramento della ferrovia, Ruggeri e Mazzanti (M5S): «Evitare lo scempio di Fosso Sejore e assicurare la vivibilità delle città costiere»

Per i consiglieri regionali e comunali l’obiettivo è trovare altre risorse ma l’invito è ad abbassare i toni per non perdere l’occasione di portata storica

politica

Arretramento della ferrovia, Vitri (Pd): «Allibita dalle dichiarazioni di Baldelli, in commissione era favorevole»

La consigliera regionale: «La giunta Acquaroli sta bruciando un altro grande progetto per la nostra provincia, una abilità distruttiva già vista nella sanità»

l'iniziativa

Tratta turistica Ancona-Fabriano-Pergola: 20 viaggi nel 2022. Via libera anche al Polo museale

Nel 2023, inoltre, inizieranno i lavori per la riqualificazione delle ex Officine di Fabriano, che saranno trasformare in Polo Museale, con una porzione adibita al rimessaggio delle locomotive a vapore

la presa di posizione

Nuovo tracciato ferroviario, Biancani: «Grande occasione per rivoluzionare la mobilità, le Marche rischiavano l’isolamento»

Il consigliere: «La Regione ottiene oltre un terzo dei finanziamenti statali, individuare le priorità per chiedere ulteriori investimenti»

opere

Pesaro, arretramento della ferrovia a Villa San Martino. Ricci: «Il progetto rientra nei 5 miliardi della Bari/Bologna»

Il ministero avrebbe previsto la variante. La stazione si sposterebbe lungo l’interquartieri in zona Cantuccio. Ora si aspetta la comunicazione ufficiale

trasporti

Ferrovie, la dorsale Adriatica, nella tratta Ancona-Foggia, tra le reti transeuropee. Acquaroli: «Ora più competitivi»

Questo consente di accedere a importanti finanziamenti e superare un gap infrastrutturale. Il governatore delle Marche: «Più competitiva sia dal punto di vista occupazionale che imprenditoriale»

infrastrutture

L’idrogeno verde per alimentare la nuova Ferrovia Salaria: ad Ascoli summit di sindaci e parlamentari di tre regioni

Per il sindaco Fioravanti l’opera deve essere un progetto pilota innovativo nazionale. Attesa per la stesura dello studio di fattibilità da 40 milioni affidato a RFI

infrastrutture

Confronto tra Marche, Abruzzo, Molise e Puglia sulla Dorsale Adriatica. Acquaroli: «Lavoro di squadra per dare priorità»

A Bari confronto fra Marche, Abruzzo, Molise e Puglia sulla Dorsale Adriatica. Obiettivo rafforzare la rete ferroviaria e autostradale, insieme alla logistica

attualità

Fabriano-Pergola: dopo il successo dei primi viaggi, molto ancora da fare

La consigliera regionale del Movimento 5 Stelle Simona Lupini torna sul connubio tra strade ferrate e turismo, annunciando di aver presentato in Consiglio regionale una mozione per valorizzare il Museo della Vaporiera di Fabriano

mobilità

Arretramento ferroviario, alta velocità e metropolitana di superficie: ecco il ‘Modello Adriatico’ – VIDEO

Al centro Pergoli un convegno in presenza di amministratori e tecnici per parlare delle opportunità di un progetto strategico per la regione in termini economici, ambientali e turistici

infrastrutture

Fabriano-Pergola, riapre la ferrovia Subappennina Italica. Baldelli: «Questa è la filosofia infrastrutturale della Regione»

Viaggio inaugurale domenica 26 settembre per i 31,6 km di tratta, riattivata dopo 10 anni di abbandono. Sulla ferrovia Subappennina saranno sviluppati itinerari e pacchetti di viaggio turistici

la polemica

Jesi, sottopasso ferroviario in degrado: il Pd incalza il Comune

Interpellanza del consigliere Andrea Binci per conoscere le ragioni che impediscono all’amministrazione Bacci di sanare le criticità in via Marconi

l'episodio

Serra San Quirico: prima il camion e poi l’auto, rischio collisione con il treno

Fora uno pneumatico e resta bloccato sui binari ma l’autista riesce a spostare il camion. Un’auto però rimane intrappolata e devono intervenire carabinieri e tecnici Rfi per far rialzare le sbarre

infrastrutture

Ferrovia Ascoli-Roma: la Commissione Bilancio della Camera stanzia 40 milioni per lo studio di fattibilità

Esultano i parlamentari del Movimento 5 Stelle. Si tratta di un emendamento al Decreto Sostegni approvato da tutte le forze politiche

infrastrutture

Ferrovia lungo la Fano-Grosseto, si lavora al progetto

Il consigliere regionale Andrea Biancani ha incontrato i due architetti che hanno avanzato la proposta e visto le carte

infrastrutture

Legambiente presenta il report Pendolaria: ecco i dati del trasporto ferroviario nelle Marche

Sono circa 21.500 i cittadini che tutti i giorni viaggiano sui 385 km di linea ferroviaria che percorre la regione, con un totale di 156 corse giornaliere

attualità

Barriere Rfi, incontro con Acquaroli. Signorini: «La battaglia continua con Regione e cittadini»

Alla riunione ha partecipato anche il coordinamento dei comitati dei cittadini “No al muro, sì al mare”. L’assessore Rossi: «La contrarietà di Falconara al muro risale al 2010»

il caso

Barriere antirumore, i sindaci di Falconara e Mondolfo incontrano il presidente Acquaroli

Torna in primo piano la battaglia contro le barriere fonoassorbenti di Rfi da installare lungo la ferrovia. I due Comuni incontrano il governatore delle Marche per fare il punto

l'incidente sul lavoro

Infortunio mortale sui binari a Jesi: indagato per omicidio colposo il collega della vittima

Il Pm Ruggiero Dicuonzo ha aperto un fascicolo per far luce sull’infortunio mortale e ha disposto un’autopsia. Le reazioni dei sindacati

Treno produce scintille sulla ferrovia, a fuoco un km di sterpaglie tra Montemarciano e Senigallia - CentroPagina

Treno produce scintille sulla ferrovia, a fuoco un km di sterpaglie tra Montemarciano e Senigallia

Ad accorgersi di tutto e lanciare l’allarme, un ispettore della polizia provinciale che stava facendo benzina. Ha chiamato il 115 facendo scattare i soccorsi.

cronaca

Scintille dalla linea ferroviaria: a fuoco mille metri quadrati di sterpaglie tra Serra San Quirico e Mergo

Sul posto sono intervenute le squadre dei Vigili del fuoco di Jesi e Fabriano con gli specialisti dell’Aib-Antincendio boschivo

cronaca

Osimo, sterpaglie a fuoco a ridosso dei binari: transito dei treni sospeso, pompieri al lavoro

I vigili del fuoco del distaccamento osimano stanno intervenendo per un rogo di sterpaglie lungo la statale 16 a ridosso dei binari della ferrovia

i dati

Fabriano: numeri in crescita per i transiti alla stazione ferroviaria

Nel 2019 sono stati 6.350 i passeggeri: un dato in lieve aumento rispetto all’anno prima. Tanti i pendolari in spostamento soprattutto per lavoro o studio

la vicenda

Pesaro, un daino tra i binari. Gli operatori del Cras lo portano in salvo

Un maschio adulto è stato avvistato in via La Marca. Ha percorso diversi chilometri prima di tornare nella vegetazione. Disagi alla circolazione dei treni

l'idea

Jesi in Comune: «Rivitalizziamo ulteriormente la stazione ferroviaria»

L’appello del movimento di minoranza viene tradotto in mozione da mettere al voto in consiglio comunale. Si propone l’apertura dei locali non ancora utilizzati trovando l’accordo con le Ferrovie dello Stato

cronaca

Operazione “Oro Rosso”, task force della Polfer contro i furti di rame

Trentasette poliziotti hanno controllato le tratte ferroviarie nelle zone più sensibili. Identificate 68 persone e ispezionati 26 depositi di materiale ferroso

attualità

Barriere antirumore: Senigallia Bene Comune chiede più trasparenza e partecipazione

Pizzi (Sbc) si appella al sindaco e all’amministrazione perché si schieri chiaramente e concretamente per il “no” al progetto di Rfi

CRONACA

Incendio di sterpaglie, traffico ferroviario sospeso

Il rogo è divampato poco dopo le 13 al confine tra il comune di Marotta e Senigallia. Sul posto sono intervenuti diversi mezzi dei vigili del fuoco dei distaccamenti di Senigallia e Pesaro

Navigazione articoli

1 2 arrow_forward

arte

Il ricordo di Mario Giacomelli nella Giornata Mondiale della Fotografia

Il ricordo di Mario Giacomelli nella Giornata Mondiale della Fotografia

Artista di fama mondiale, Giacomelli ha creato un suo linguaggio fotografico, senza smettere mai di sperimentare, fino alla sua morte nel 2000. Nella sua città, Senigallia, si trova l’Archivio Mario Giacomelli che custodisce l’opera del grande fotografo

l'opera

Con Montale e Wim Wenders, c’è San Severino alla Mostra del Cinema di Venezia

Con Montale e Wim Wenders, c’è San Severino alla Mostra del Cinema di Venezia

Duplice il riferimento alla città nella videopoesia del regista Simone Massi che si ispira ad “Avevamo studiato per l’aldilà”, presentata in anteprima mondiale nella sezione fuori concorso cortometraggi

psicologia

Ansia, perché d’estate aumenta?

Ansia, perché d’estate aumenta?

L’estate è un periodo difficile per chi soffre di ansia e panico, esacerbati sia dalle condizioni ambientali che dalle diverse abitudini tipiche di questa stagione

psicologia

Ferie, i 9 consigli della psicologa per godere appieno delle vacanze

Ferie, i 9 consigli della psicologa per godere appieno delle vacanze

Godere pienamente delle vacanze senza l’assillo di doveri e preoccupazioni è difficile per molti. Ecco alcuni consigli per staccare la mente

tendenze

Marche, turismo esperienziale nuovo trend dell’estate 2022: le mete più gettonate

Marche, turismo esperienziale nuovo trend dell’estate 2022: le mete più gettonate

Tra le esperienze in cima alla lista dei desideri dei turisti ci sono quelle che uniscono storia e cultura con l’enogastronomia e la vita all’aria aperta. Vanno forte le visite ai borghi per assaggiare vino e specialità locali

l'amore

Un’alba arcobaleno: fumogeni per Sara e Roberta. La proposta di matrimonio mozzafiato al Passetto di Ancona

Un’alba arcobaleno: fumogeni per Sara e Roberta. La proposta di matrimonio mozzafiato al Passetto di Ancona

Le due ragazze, entrambe 34enni della provincia di Ancona, stanno insieme da quasi 5 anni e si sposeranno a breve. Il magico momento della proposta immortalato dagli Albisti Anonimi

Palcoscenico

Macerata Opera Festival: in scena il “Barbiere di Siviglia” e la danza con “Fuego”

Macerata Opera Festival: in scena il “Barbiere di Siviglia” e la danza con “Fuego”

Prende il via l’ultimo weekend di attività della 58esima edizione del Macerata Opera Festival, firmata dal sovrintendente Luciano Messi e dal direttore artistico Paolo Pinamonti

l'evento

Civitanova Marche, Enrico Ruggeri in concerto in piazza XX Settembre

Civitanova Marche, Enrico Ruggeri in concerto in piazza XX Settembre

L’artista milanese sarà accompagnato da Paolo Zanetti alle chitarre, Francesco Luppi alle tastiere, Fortu Sacka al basso e Alex Polifrone alla batteria

©2019 Optima Comunicazione srl | Tutti i diritti sono riservati
Editore: Optima srl
Sede legale: Viale Papa Giovanni XXIII, 6 - Jesi (AN)
C.F., P.I.V.A. e Reg. Imp. AN N. 01446900423 - R.E.A. N. 131906
Registrazione Tribunale di Ancona N. 01/17 - 91/2017 RCC
Direttore Responsabile: Simona Santoni
Privacy Policy - Cookie Policy - Impostazioni dei cookie

Per la redazione

redazione@centropagina.it
Tel. 0731 200735


Per la pubblicità

Optima srl - Tel. 0731 207713
www.optimacomunicazione.it
info@optimacomunicazione.it