mobilità
Linea Civitanova-Albacina, proseguono i lavori di potenziamento infrastrutturale
Gli interventi, in programma nel periodo dall’1 al 27 agosto sono finalizzati al miglioramento delle stazioni
Gli interventi, in programma nel periodo dall’1 al 27 agosto sono finalizzati al miglioramento delle stazioni
Piace a Massimo Olivetti l’idea dei due stralci, nord fino ad Ancona e poi a sud del capoluogo regionale. «Stesso trattamento per tutti i cittadini marchigiani»
L’assessore parla del nuovo ospedale, Fano-Grosseto, della tratta adriatica. «Procediamo a pieno ritmo»
Fratelli d’Italia auspica un confronto ufficiale che coinvolga tutti i Comuni interessati dal progetto di arretramento della linea ferroviaria Adriatica
Obiettivo ripensare un tracciato e una nuova stazione per tenere insieme passeggeri e merci. Il ministro sarà a Pesaro il 1 luglio
La scossa più forte alle 13,18 di magnitudo 4,1. Poi altre due scosse, una di magnitudo 2.4 e una di 3.0. Non si segnalano danni
La vittima è un pakistano che sarebbe stato riconosciuto dagli abiti. Sul posto per ricostruire la dinamica dell’accaduto la polizia. Notevoli disagi al traffico ferroviario
Il presidente di Confindustria Ancona commenta con amarezza il nuovo piano 2022-2031 presentato da RFI: «Alle Marche vanno 5,5 miliardi di investimenti, meno del 3% dei 190 complessivi. Fuori dall’Alta velocità»
Per i consiglieri regionali e comunali l’obiettivo è trovare altre risorse ma l’invito è ad abbassare i toni per non perdere l’occasione di portata storica
La consigliera regionale: «La giunta Acquaroli sta bruciando un altro grande progetto per la nostra provincia, una abilità distruttiva già vista nella sanità»
Nel 2023, inoltre, inizieranno i lavori per la riqualificazione delle ex Officine di Fabriano, che saranno trasformare in Polo Museale, con una porzione adibita al rimessaggio delle locomotive a vapore
Il consigliere: «La Regione ottiene oltre un terzo dei finanziamenti statali, individuare le priorità per chiedere ulteriori investimenti»
Il ministero avrebbe previsto la variante. La stazione si sposterebbe lungo l’interquartieri in zona Cantuccio. Ora si aspetta la comunicazione ufficiale
Questo consente di accedere a importanti finanziamenti e superare un gap infrastrutturale. Il governatore delle Marche: «Più competitiva sia dal punto di vista occupazionale che imprenditoriale»
Per il sindaco Fioravanti l’opera deve essere un progetto pilota innovativo nazionale. Attesa per la stesura dello studio di fattibilità da 40 milioni affidato a RFI
A Bari confronto fra Marche, Abruzzo, Molise e Puglia sulla Dorsale Adriatica. Obiettivo rafforzare la rete ferroviaria e autostradale, insieme alla logistica
La consigliera regionale del Movimento 5 Stelle Simona Lupini torna sul connubio tra strade ferrate e turismo, annunciando di aver presentato in Consiglio regionale una mozione per valorizzare il Museo della Vaporiera di Fabriano
Al centro Pergoli un convegno in presenza di amministratori e tecnici per parlare delle opportunità di un progetto strategico per la regione in termini economici, ambientali e turistici
Viaggio inaugurale domenica 26 settembre per i 31,6 km di tratta, riattivata dopo 10 anni di abbandono. Sulla ferrovia Subappennina saranno sviluppati itinerari e pacchetti di viaggio turistici
Interpellanza del consigliere Andrea Binci per conoscere le ragioni che impediscono all’amministrazione Bacci di sanare le criticità in via Marconi
Fora uno pneumatico e resta bloccato sui binari ma l’autista riesce a spostare il camion. Un’auto però rimane intrappolata e devono intervenire carabinieri e tecnici Rfi per far rialzare le sbarre
Esultano i parlamentari del Movimento 5 Stelle. Si tratta di un emendamento al Decreto Sostegni approvato da tutte le forze politiche
Il consigliere regionale Andrea Biancani ha incontrato i due architetti che hanno avanzato la proposta e visto le carte
Sono circa 21.500 i cittadini che tutti i giorni viaggiano sui 385 km di linea ferroviaria che percorre la regione, con un totale di 156 corse giornaliere
Alla riunione ha partecipato anche il coordinamento dei comitati dei cittadini “No al muro, sì al mare”. L’assessore Rossi: «La contrarietà di Falconara al muro risale al 2010»
Torna in primo piano la battaglia contro le barriere fonoassorbenti di Rfi da installare lungo la ferrovia. I due Comuni incontrano il governatore delle Marche per fare il punto
Il Pm Ruggiero Dicuonzo ha aperto un fascicolo per far luce sull’infortunio mortale e ha disposto un’autopsia. Le reazioni dei sindacati
Ad accorgersi di tutto e lanciare l’allarme, un ispettore della polizia provinciale che stava facendo benzina. Ha chiamato il 115 facendo scattare i soccorsi.
Sul posto sono intervenute le squadre dei Vigili del fuoco di Jesi e Fabriano con gli specialisti dell’Aib-Antincendio boschivo
I vigili del fuoco del distaccamento osimano stanno intervenendo per un rogo di sterpaglie lungo la statale 16 a ridosso dei binari della ferrovia
Nel 2019 sono stati 6.350 i passeggeri: un dato in lieve aumento rispetto all’anno prima. Tanti i pendolari in spostamento soprattutto per lavoro o studio
Un maschio adulto è stato avvistato in via La Marca. Ha percorso diversi chilometri prima di tornare nella vegetazione. Disagi alla circolazione dei treni
L’appello del movimento di minoranza viene tradotto in mozione da mettere al voto in consiglio comunale. Si propone l’apertura dei locali non ancora utilizzati trovando l’accordo con le Ferrovie dello Stato
Trentasette poliziotti hanno controllato le tratte ferroviarie nelle zone più sensibili. Identificate 68 persone e ispezionati 26 depositi di materiale ferroso
Pizzi (Sbc) si appella al sindaco e all’amministrazione perché si schieri chiaramente e concretamente per il “no” al progetto di Rfi
Il rogo è divampato poco dopo le 13 al confine tra il comune di Marotta e Senigallia. Sul posto sono intervenuti diversi mezzi dei vigili del fuoco dei distaccamenti di Senigallia e Pesaro