Centro Pagina - cronaca e attualità
Centro Pagina Fano-Grosseto
  • Marche
    • Ancona
      • Ancona
      • Fabriano
      • Jesi
      • Osimo
      • Senigallia
    • Ascoli Piceno – Fermo
    • Macerata
    • Pesaro
  • Sezioni
    • Attualità
    • Cronaca
    • Economia
    • Cultura
    • Sport
    • Benessere
    • Lifestyle
  • CentropaginaTV
  • Servizi
  • account_circle

Notizie: Fano-Grosseto

il fatto

Grave schianto nella galleria del Furlo: coinvolti due autocarri e un’automobile

La collisione sarebbe stata causato da un 85enne originario di Acqualagna. L’uomo trasportato in codice rosso con l’eliambulanza a Torrette

attualità

Ferrovia, sanità e grandi opere, l’assessore regionale Baldelli: «Quale pregiudizio su Pesaro, Ricci è nervoso»

L’assessore parla del nuovo ospedale, Fano-Grosseto, della tratta adriatica. «Procediamo a pieno ritmo»

opere

Fano-Grosseto, Confcommercio Marche Nord: «Bene le 4 corsie, ora acceleriamo contro l’isolamento del turismo e imprese»

Varotti, Marcolini e Trufelli commentano: «Da incompiuta a opera essenziale per lo sviluppo di un intero territorio»

viabilità

Fano-Grosseto, sì alla seconda canna della Guinza e 4 corsie fino a Mercatello Ovest

Da Acquaroli e Baldelli l’annuncio dell’anticipazione delle risorse del Ministero per il progetto. «Portata storica»

la polemica

Autovelox su Montelabbatese e Fano-Grosseto, Biagiotti: «Troppe multe, soluzione iniqua per gli automobilisti»

Dopo l’installazione di due sistemi di rilevamento della velocità elettronici fissi il consigliere provinciale Lega chiede chiarimenti: «Tante lamentele, quale introito entra nelle casse?»

INFRASTRUTTURE

Fano-Grosseto, altro passo verso la realizzazione. Seri: «Occasione di sviluppo per tutto il Centro Italia»

Il completamento della E-78 approda nel Consiglio Superiore dei Lavori Pubblici. Il Sindaco di Fano chiede che vengano accolte le richieste avanzate

opere pubbliche

Fano-Grosseto, Baldelli: «Chiederemo le quattro corsie al Consiglio superiore dei Lavori pubblici»

Mercoledì 26 gennaio appuntamento a Roma. L’assessore: «Previsti 27 mila passeggeri per senso di marcia al giorno, serve il raddoppio»

cronaca

Fano, tamponamento in via Roma: feriti due bambini

Sul posto 118 e Polizia locale: coinvolta una famiglia del luogo. Nelle ore precedenti si erano verificati altri due tamponamenti degni di nota

viabilità

Baldelli: «Accordo con Toscana e Umbria per la Fano-Grosseto a quattro corsie»

L’assessore regionale: «Seconda canna nel traforo della Guinza. Le tre regioni si muovono insieme con Ministero e Anas»

infrastrutture

Fano – Grosseto, che sia la volta buona? Firmato il protocollo per la strada dei “Due mari”

Per i lavori, che sono stati inseriti nell’elenco nazionale delle 14 opere strategiche del Pnrr, sono previste ingenti risorse. Seri: «Sono più di 50 anni che se ne parla, è arrivato il momento di mettere un punto»

infrastrutture

In dirittura di arrivo i lavori da Bellocchi a Lucrezia. Baldelli: «Strada più sicura e agevole»

A breve, presumibilmente a partire dalla prossima primavera, il restyling della E78 ripartirà con il rifacimento del tratto da Lucrezia a Calcinelli

opere

Fano-Grosseto, Marchetti (Lega): «Via ai lavori alla Guinza dal settembre 2022»

Il commissario Riccardo Augusto Marchetti: «90 milioni per dare ai marchigiani e agli umbri un’infrastruttura fondamentale»

l'istanza

Confcommercio: «No alla Guinza a senso unico, si trovino le risorse per la seconda canna»

L’associazione ha incontrato l’assessore regionale alle infrastrutture Baldelli. Si è parlato anche della ferrovia Fano Urbino

la questione

Ruggeri e Coltorti: «Fano-Grosseto, soluzione a due corsie non adatta»

La consigliera regionale e il presidente Commissione lavori pubblici in Senato hanno incontrato i vertici Anas ed esprimono dubbi

opere

“Piano Italia Veloce”, Lega Marche: «Il Governo sblocchi la Fano-Grosseto e completi la galleria della Guinza»

I deputati Marchetti e Paolini sulla incompiuta: «Se davvero c’è una lista di commissari, allora si proceda. Basta slogan Italia Veloce, servono fatti»

primo piano

Infrastrutture Marche, 3 opere verso lo sblocco: Fano-Grosseto, Salaria e Orte- Falconara

Sono stati nominati i commissari per le tre infrastrutture strategiche attese da anni dai marchigiani. Soddisfatti il sottosegretario al Mise, Alessia Morani, e Mauro Coltorti, presidente della Commissione Lavori Pubblici del Senato

infrastrutture

Fano-Grosseto verso lo sblocco. Il senatore Coltorti: «30 grandi opere potranno vedere presto la luce»

Anas e Rfi potranno esercitare da subito i poteri derogatori e avviare i contratti per le cantierizzazioni. Il progetto della strada marchigiana era rimasto al palo da almeno 10 anni

politica

Lega: «Riapertura della Guinza? Governo non ha dato tempistiche, né parlato di fondi»

Il deputato Augusto Marchetti ha presentato una interrogazione dopo il recente inserimento della Fano-Grosseto tra le opere prioritarie del Governo. «Propaganda»

INFRASTRUTTURE

Strada E78 Fano-Grosseto, Biancani: «Risorse e progetti ci sono, basta ritardi, si proceda»

Con una interrogazione, il consigliere regionale del Pd, sollecita un aggiornamento urgente sullo stato delle opere e il sopralluogo sui cantieri del Ministro Paola De Micheli. Tutte le tappe della superstrada “Due Mari”

infrastrutture

Galleria della Guinza, Confindustria: «Si faccia presto, Pesaro ha perso competitività»

Il presidente degli industriali Mauro Papalini sottolinea l’importanza del tratto di strada, dopo le dichiarazioni sulla possibile riapertura del sottosegretario Morani

opere

Tunnel della Guinza, previsto incontro tra Commissione Gallerie e Anas

Il Consiglio Superiore dei lavori pubblici si è espresso contro i due sensi di marcia, vagliato l’utilizzo ad un solo senso di marcia

infrastrutture

Fano-Grosseto, il Governo annuncia 161 milioni di euro

Il consigliere Mirco Carloni: “Ora Toninelli nomini il commissario straordinario per sbloccare i lavori alla Guinza»

l'attesa

Pesaro, tutto pronto per il Rof: Le Comte Ory con la scenografia ispirata ai quadri Bosch

Pesaro, tutto pronto per il Rof: Le Comte Ory con la scenografia ispirata ai quadri Bosch

Dal 9 al 20 agosto torna il Rossini Opera Festival con due nuove produzioni e il Gala per i 40 anni di Pieri Luigi Pizzi

il cartellone

Ecco la nuova stagione teatrale di Senigallia: tra prosa, musical, danza e grandi nomi

Ecco la nuova stagione teatrale di Senigallia: tra prosa, musical, danza e grandi nomi

Nel cartellone 2022/2023 ben 13 appuntamenti per tutti i gusti e con vip dello spettacolo nazionale e internazionale: il via il 7 ottobre con Geppi Cucciari

psicologia

Invalidazione emotiva, cos’è e perché può essere pericolosa

Invalidazione emotiva, cos’è e perché può essere pericolosa

Invalidare significa ignorare, respingere o minimizzare pensieri, sentimenti e comportamenti di un’altra persona. Essere costantemente invalidati può portare a sviluppare disturbi mentali anche gravi

psicologia

Da maltrattati a maltrattanti: perché l’abuso può ripetersi

Da maltrattati a maltrattanti: perché l’abuso può ripetersi

I genitori maltrattanti hanno spesso anch’essi una storia di abusi alle spalle. Cosa provoca la ripetizione dell’abuso, malgrado il desiderio di essere genitori migliori?

tendenze

Marche, turismo esperienziale nuovo trend dell’estate 2022: le mete più gettonate

Marche, turismo esperienziale nuovo trend dell’estate 2022: le mete più gettonate

Tra le esperienze in cima alla lista dei desideri dei turisti ci sono quelle che uniscono storia e cultura con l’enogastronomia e la vita all’aria aperta. Vanno forte le visite ai borghi per assaggiare vino e specialità locali

l'amore

Un’alba arcobaleno: fumogeni per Sara e Roberta. La proposta di matrimonio mozzafiato al Passetto di Ancona

Un’alba arcobaleno: fumogeni per Sara e Roberta. La proposta di matrimonio mozzafiato al Passetto di Ancona

Le due ragazze, entrambe 34enni della provincia di Ancona, stanno insieme da quasi 5 anni e si sposeranno a breve. Il magico momento della proposta immortalato dagli Albisti Anonimi

teatro

Rossini Opera Festival al via il 9 agosto con “Le comte Ory”, annunciati tre titoli rari per il 2023

Rossini Opera Festival al via il 9 agosto con “Le comte Ory”, annunciati tre titoli rari per il 2023

Mentre fervono i preparativi per l’inaugurazione dell’edizione 2022, il 9 agosto con “Le comte Ory”, il ROF ha annunciato per il prossimo anno “Eduardo e Cristina”, “Adelaide di Borgogna”, “Aureliano in Palmira”, la “Petite messe solennelle”

arte

Camerino, i capolavori del territorio esposti nell’edificio “Venanzina Pennesi”. Al via la mostra

Camerino, i capolavori del territorio esposti nell’edificio “Venanzina Pennesi”. Al via la mostra

Si potrà ammirare l’Annunciazione di Giovanni Angelo d’Antonio e il San Giovanni Battista nel deserto di Valentin de Boulogne. Apertura fino ad ottobre

©2019 Optima Comunicazione srl | Tutti i diritti sono riservati
Editore: Optima srl
Sede legale: Viale Papa Giovanni XXIII, 6 - Jesi (AN)
C.F., P.I.V.A. e Reg. Imp. AN N. 01446900423 - R.E.A. N. 131906
Registrazione Tribunale di Ancona N. 01/17 - 91/2017 RCC
Direttore Responsabile: Simona Santoni
Privacy Policy - Cookie Policy - Impostazioni dei cookie

Per la redazione

redazione@centropagina.it
Tel. 0731 200735


Per la pubblicità

Optima srl - Tel. 0731 207713
www.optimacomunicazione.it
info@optimacomunicazione.it