Tag: export
Pesaro, alla conquista dei mercati internazionali con Ice e Camera di Commercio
Firmato un accordo che prevede la presenza di uno sportello dedicato alle piccole imprese. Un supporto qualificato a disposizione delle aziende che vogliono crescere e guardare all'export
Export distretti Marche: tutti in calo, tiene solo il Cartario di Fabriano
Continua il trend negativo relativamente al secondo trimestre 2019: - 8,8%. Questo quanto emerge dal Monitor dei Distretti industriali delle Marche, curato dalla Direzione Studi e Ricerche di Intesa Sanpaolo
Stop all’export di armi verso la Turchia. Nobili: «Un segnale importante»
L'iniziativa del ministro Di Maio piace al garante dei diritti marchigiano. Nel 2018 l'Italia ha fornito oltre 33,4 milioni di euro di armamenti a Erdogan (dati Istat). Ad Ancona la contestazione all'offensiva contro i curdi promossa da una ventina di sigle sindacali e associative
Pesaro, il Cantiere Navale Rossini si apre alla città: la nautica a livelli pre crisi
Open Day nel gioiello della città. In arrivo tre yacht da 45 metri per il refitting. Postorino, il direttore del cantiere: "I clienti ci sono e il comparto è trainante per l'economia"
Export distretti Marche: bene la carta a Fabriano e il legno a Pesaro. Giù abbigliamento e strumenti musicali
Il report sul primo trimestre 2019 della Direzione Studi e Ricerche di Intesa Sanpaolo: solo due delle nove aree di riferimento hanno fatto registrare una performance positiva. Il punto con il direttore regionale dell’istituto bancario Tito Nocentini
Primo trimestre 2019: saldo negativo tra aperture e chiusure. Export in crescita del 5,8%
Sulla base dei dati diffusi dall’Istat relativi al valore delle esportazioni, il buon risultato regionale è stato ottenuto grazie alla provincia di Pesaro e Urbino. In calo i numeri in quella di Ancona
Industria Marche, nel 2018 produzione +1,2%, vendite +1,8%
Attività produttiva in crescita, ma sotto la media nazionale, vendite robuste con rallentamenti di fine anno, disoccupazione in calo. È la fotografia del "Rapporto 2018 sull'industria marchigiana" a cura del Centro Studi di Confindustria Marche in collaborazione con UBI Banca, presentato a Jesi
Vinitaly, le Marche del vino sempre più amate all’estero
I consorzi marchigiani festeggiano il record di crescita nell’export (+9,5%). A Verona, i vigneti regionali saranno protagonisti attraverso degustazioni, business e convegni
Export Marche, -0,9% nel 2018. L’Europa rimane il mercato di riferimento
A diminuire le esportazioni dei prodotti tessili, dell'abbigliamento e degli accessori. Segno negativo registrano i distretti fermani, ascolani e maceratesi. Il focus della Camera di Commercio delle Marche
Export, terzo trimestre 2018 in calo per Fabriano
Il comparto cappe aspiranti ed elettrodomestici ha segnato un -2,1% nelle esportazioni. Ha fatto peggio il settore cartario -3,6%. I dati del Monitor dei distretti industriali delle Marche curato dalla Direzione Studi e Ricerche di Intesa Sanpaolo
Export, Gino Sabatini: «La Francia è il secondo mercato per le Marche»
Nei primi nove mesi dello scorso anno, tutte le province marchigiane – ad eccezione di Ascoli Piceno – hanno visto crescere i propri fatturati sul mercato d'oltralpe. Il punto con il presidente della Camera di Commercio delle Marche
Marche, export in chiaroscuro
Negli ultimi 10 anni, evidenzia la Confartigianato, il peso delle esportazioni manifatturiere destinate all’Europa si è particolarmente ridimensionato, ben 7,3 punti percentuali in meno
Cibo e vino made in Marche: il 2018 un anno da incorniciare
Secondo la ricerca della Coldiretti Marche su dati Istat, il 2018 si è chiuso con il segno positivo per l’export marchigiano, mentre quello italiano è cresciuto del 3% raggiungendo i 42 miliardi di euro
I migliori vini d’Italia, a Senigallia la presentazione della guida Slow Wine 2019
Grande successo per la presentazione davanti a oltre 350 persone. Premiate le migliori bottiglie marchigiane suddivise in tre categorie
Olio, in calo l’export nei primi mesi dell’anno. «Il turismo un’occasione da non perdere»
Il presidente di Confartigianato Marche, Giuseppe Mazzarella, valuta con preoccupazione gli ultimi dati. L'estate un'opportunità per far conoscere le produzioni locali
Export in crescita: le Marche strizzano l’occhio alla Cina
Crescono le esportazioni nonostante la guerra doganale. Il punto su rischi e opportunità di fare impresa in Cina con il presidente di Confindustria Marche, Claudio Schiavoni e con la export manager della De.liu Consulting Debra Storti
Calo dell’export nel primo trimestre 2018. Bene gli strumenti musicali di Castelfidardo, male il cartario di Fabriano
Dal Monitor dei distretti industriali delle Marche, curato dalla Direzione studi e ricerche di Intesa Sanpaolo, emerge che solo tre distretti marchigiani crescono: cucine di Pesaro, Jeans Valley del Montefeltro e strumenti musicali di Castelfidardo
Monitor dei distretti delle Marche: export in calo del 4,3%, ma nuove imprese “champion” vincenti
Nonostante la crisi degli ultimi anni, circa il 60% dell’avanzo commerciale della regione è generato dalle aree distrettuali (2,9 miliardi). Nocentini: «Intesa Sanpaolo è pronta a sostenere gli investimenti nelle Marche, come dimostrano i 212 milioni già erogati nel primo trimestre del 2018, di cui 129 a imprese»
Record per l’export dei vini marchigiani, superati i 52 milioni di euro
Le esportazioni dell'eccellenza regionale aumentano del 6% e raggiungono il massimo storico. A rendere noti i dati è la Coldiretti. Tra le tendenze bene i bianchi in Italia e i rossi all'estero
Vino, è a tavola il segreto dell’export agroalimentare
Secondo l'indagine Nomisma Wine Monitor presentata al Vinitaly di Verona, evento in corso in questi giorni, «Più della metà dei turisti italiani (52%) riconosce nell’offerta enogastronomica marchigiana uno dei maggiori punti di forza della regione al 2° posto dopo i borghi e le città d’arte»