economia
Le Marche guardano ai mercati emergenti. Cresce l’export con il Sudafrica: in vista nuove opportunità di business
La crisi post-covid e la guerra in Ucraina spingono le imprese marchigiane verso nuovi mercati. Il Sudafrica apre le porte
La crisi post-covid e la guerra in Ucraina spingono le imprese marchigiane verso nuovi mercati. Il Sudafrica apre le porte
Il mercato russo valeva l’80% del fatturato per molte aziende del comparto. Enti e associazioni vogliono cig e ristori
La riapertura dei mercati sta giovando all’export. Capponi di Confartigianato Macerata-Ascoli Piceno-Fermo: «La ripartenza di molte fiere ha giovato agli ordini: la bilancia delle esportazioni è in netta crescita»
A Fano il convegno Economia Marche, analisi e prospettive. Magrini Alunno: «Bene le transazioni immobiliari e la domanda di credito»
La crescita delle esportazioni marchigiane è guidata dalla provincia di Ancona e supera il 12%, attestandosi su un valore di quasi 9 miliardi di euro. La fotografia dei primi 9 mesi del 2021
Il settore brilla e recupera le perdite del 2020. È quanto è emerso nel corso di “Marche e Meccanica: traiettorie di sviluppo sostenibile”, il seminario promosso da Istao e Intesa Sanpaolo per tracciare le traiettorie di sviluppo del sistema produttivo meccanico regionale
La fotografia della direzione studi e ricerche Banca Intesa Sanpaolo. Balbo: «Fase cruciale per rendere la ripartenza strutturale»
Il valore delle esportazioni è di 770 milioni nel primo semestre. Rossini (Cgil): «Da capire se è un rimbalzo della crisi o valore strutturale». In difficoltà il settore agroalimentare
È la meccanica il settore che traina la crescita delle esportazioni con 142 milioni più dello stesso periodo del 2019, pari a +10,7%. Ancora difficile la situazione del settore moda
Il primo semestre 2021 vede il mobile marchigiano crescere del 38% con 293 milioni di euro. Sabatini: «Sostenibilità come driver di sviluppo»
Tassi di crescita e nuove pmi iscritte con segno più. Pierpaoli e Sabbatini: «Impulsi positivi che infondono fiducia. Le nostre imprese hanno dimostrato di avere grande forza per resistere tra le mille difficoltà di questo lunghissimo anno e mezzo di pandemia»
Finanziato il costo degli stands alle fiere di Kiev, Almaty e Parigi. Fenni, Confindustria: «Le Marche fanno squadra nel mondo»
Il presidente di Confindustria Marche commenta i dati diramati dall’Istat sulla produzione industriale. E fa il punto sull’export regionale
Il 20 giugno l’elezione delle cariche. Intanto l’export pesarese segna un +21%. Le aziende sono 34 mila
È stato siglato a Palazzo Raffaello un accordo triennale per mettere in campo iniziative che spingano l’internazionalizzazione delle imprese marchigiane
L’evento mondiale partirà il 1 ottobre 2021. Previsti 25 milioni di visitatori. Per le imprese interessate uno sportello per l’accesso alle agevolazioni, fino al 100% dell’importo richiesto
Per il coordinatore di Confindustria Centro Adriatico vanno bene i progetti per il digitale e la sostenibilità, ma occorre potenziare le presenze nelle fiere che stanno per ripartire
La Cna Pesaro Urbino ha commentato i dati delle esportazioni della provincia nel 2020, rispetto al 2019. «Ora servono infrastrutture materiali e digitali per ripartire»
Il presidente della Camera di Commercio Gino Sabatini: «Tra i primi 10 distretti più colpiti a livello nazionale, ben 4 della regione. In particolare sofferenza il calzaturiero: impatto devastante sulle aziende»
Per Armando Falcioni, direttore del Consorzio Vini Piceni, a soffrire sono le aziende più grandi per il calo dell’horeca e dell’export. Attesa per i fondi del Piano di Sviluppo Rurale
Al via S.M.I.Le, l’innovativo percorso di formazione per imparare a guidare al meglio l’impresa verso i mercati internazionali. Coinvolte, oltre all’Italia, Grecia, Polonia e Bulgaria
Nove associazioni del territorio hanno redatto un documento con le priorità per lo sviluppo. Lo hanno consegnato ai candidati
Se ne è parlato al Fortino Napoleonico, nella tavola rotonda “L’Italia riparte dal territorio e dalle sue eccellenze, l’export volano essenziale”, collegato l’ambasciatore negli Emirati Arabi Uniti, Nicola Lener
Il segretario Cna Moreno Bordoni ha partecipato al Forum internazionale con 26 paesi. “Obiettivo tornare alla normalità nei mercati”
La Cna fornisce il quadro economico della provincia: il saldo è negativo con -482 attività in un anno. Il segretario della confederazione Moreno Bordoni: «Salvezza Export e dinamismo nei settori»
Il presidente Cna Alberto Barilari e il segretario provinciale Moreno Bordoni hanno illustrato i dati economici: bene l’export, segnali di fiducia anche per i prodotti sempre più di qualità
Dai dati del report dell’osservatorio di Cna e Confartigianato, emerge un quadro con luci e ombre: va meglio il settore dei servizi, turismo e ristorazione, mentre commercio, manifatturiero e artigianato perdono ancora terreno
La crescita delle esportazioni è risultata più consistente della media nazionale (+2,5%) ma inferiore a quella delle regioni centrali (+15,2%) trainata dai risultati di Lazio e Toscana. In calo il comparto calzature e abbigliamento. Il commento del presidente della Camera di Commercio, Gino Sabatini
Firmato un accordo che prevede la presenza di uno sportello dedicato alle piccole imprese. Un supporto qualificato a disposizione delle aziende che vogliono crescere e guardare all’export
Continua il trend negativo relativamente al secondo trimestre 2019: – 8,8%. Questo quanto emerge dal Monitor dei Distretti industriali delle Marche, curato dalla Direzione Studi e Ricerche di Intesa Sanpaolo
L’iniziativa del ministro Di Maio piace al garante dei diritti marchigiano. Nel 2018 l’Italia ha fornito oltre 33,4 milioni di euro di armamenti a Erdogan (dati Istat). Ad Ancona la contestazione all’offensiva contro i curdi promossa da una ventina di sigle sindacali e associative
Open Day nel gioiello della città. In arrivo tre yacht da 45 metri per il refitting. Postorino, il direttore del cantiere: “I clienti ci sono e il comparto è trainante per l’economia”
Il report sul primo trimestre 2019 della Direzione Studi e Ricerche di Intesa Sanpaolo: solo due delle nove aree di riferimento hanno fatto registrare una performance positiva. Il punto con il direttore regionale dell’istituto bancario Tito Nocentini
Sulla base dei dati diffusi dall’Istat relativi al valore delle esportazioni, il buon risultato regionale è stato ottenuto grazie alla provincia di Pesaro e Urbino. In calo i numeri in quella di Ancona
Attività produttiva in crescita, ma sotto la media nazionale, vendite robuste con rallentamenti di fine anno, disoccupazione in calo. È la fotografia del “Rapporto 2018 sull’industria marchigiana” a cura del Centro Studi di Confindustria Marche in collaborazione con UBI Banca, presentato a Jesi
I consorzi marchigiani festeggiano il record di crescita nell’export (+9,5%). A Verona, i vigneti regionali saranno protagonisti attraverso degustazioni, business e convegni