opere pubbliche
Ancona, ex Ipsia: l’Inail comincerà presto i lavori per realizzare la nuova sede regionale
L’ente verserà al Comune 1,35 milioni di euro entro il 31 marzo, dopodiché potrà avviare il cantiere per la ricostruzione degli edifici
L’ente verserà al Comune 1,35 milioni di euro entro il 31 marzo, dopodiché potrà avviare il cantiere per la ricostruzione degli edifici
È questa la risposta del primo cittadino dorico all’interrogazione del consigliere grillino Gianluca Quacquarini, che ha chiesto conto del futuro dell’edificio tra via Curtatone e via Montebello, di proprietà comunale, abbandonato da anni
Cartelli stradali, centinaia di lattine di birra, bottiglie di vetro, sedili, ferri, pannelli, sporcizia e degrado è quanto hanno trovato gli addetti di Anconambiente e del Comune che, dopo le segnalazioni dei residenti, hanno ripulito la zona nei pressi del Palaveneto
Il 1 aprile riunione sulla situazione dei due importanti progetti: il primo attende la validazione e la gara d’appalto, il secondo è stato rimodulato ma il sottopasso si farà entro fine 2020
Per il vicesindaco, l’ex scuola tra via Curtatone e via Montebello, abbandonata da anni e diventata spesso la casa di clochard, ha le caratteristiche richieste
Momenti di terrore per i ragazzi dell’Ipsia di Arcevia e Senigallia, diretti a Nizza. Intossicati i due autisti. Illesi i 48 studenti e gli insegnanti che però hanno perso valigie e materiale che è stato impossibile portare in salvo. La scolaresca sta facendo ritorno in città con un giorno di anticipo
Il piano regolatore prevede per gli ex locali officine dell’ex Ispia una destinazione a parcheggio pubblico e il Comune potrebbe realizzare nuovi posti auto. Mancinelli: «La mobilità urbana sarà uno dei temi strategici del prossimo mandato»
Ieri pomeriggio la sindaca di Ancona ha incontrato i residenti del centro presso la Galleria Dorica. La prima cittadina: «In arrivo tre studentati e stiamo lavorando per ridurre la durata del divieto di balneazione»