il provvedimento
Pesaro, il Comune annulla gli aumenti Tari
Niente ritocco del 5,6%. Biancani e Pozzi: «Agiamo sul recupero dell’evasione fiscale e sulle seconde case vuote»
Niente ritocco del 5,6%. Biancani e Pozzi: «Agiamo sul recupero dell’evasione fiscale e sulle seconde case vuote»
L’impresa, operante principalmente nel ramo delle pelli, del cuoio e delle calzature, era completamente sconosciuta al fisco e ometteva di dichiarare cospicui ricavi
Delineato un meccanismo basato sull’emissione di fatture per operazioni soggettivamente inesistenti. Denunciata la responsabile della ditta e chiesta la chiusura d’ufficio della partita Iva
La Guardia di Finanza ha quantificato un’evasione del fatturato di circa 250mila euro. L’imputato ha chiesto la rinuncia al dibattimento ottenendo sconto di pena e riduzione dei tempi del processo: 8 mesi di reclusione e confisca di beni fino a 40mila euro
Nel mirino dei finanzieri della Compagnia di Civitanova due attività sul lungomare. Le indagini erano scattate già nel periodo estivo
Un’impresa aveva occultato redditi per oltre 870mila euro fra 2016 e 2019, una società di trasporti aveva omesso di dichiarare 240mila euro nel 2018 e 2019
La Guardia di Finanza ha operato un sequestro preventivo di circa 1 milione di euro per evasione fiscale
Fabrizio Goffredi: «Fine di un incubo durato 8 anni, non lo auguro a nessuno. Ora lo Stato paghi i danni che ho subito». Il legale Canafoglia: «Nessun inquirente ha verificato la fondatezza di tali accuse»
Confiscati 600mila euro di beni, denunciate tre persone responsabili di reati di natura fiscale e violazioni di sicurezza del lavoro. Ecco la vicenda
Minor costo della mano d’opera, minore tassazione applicata. La società ascolana, mediante l’interposizione di una Fondazione non avente scopo di lucro, era stata simulatamente delocalizzata in Romania
L’arresto è solo l’ultima tranche dell’operazione “Domino”, una complessa indagine della guardia di finanza partita nel 2016. Disposto il sequestro di beni per 1,7 milioni di euro a lui e ad altri cinque prestanome
La guardia di Finanza ha verificato l’omesso versamento di ritenute fiscali dal modello 770 ed è partita l’indagine
La guardia di Finanza ha monitorato l’attività tessile di due soggetti bloccando conti correnti e un immobile per la somma equivalente all’evasione
La Guardia di Finanza ha attuato il provvedimento dopo la sentenza del tribunale. Indagine scattata dall’incrocio di banche dati. Ecco i dettagli
A finire nei guai il rappresentante legale di una società nel settore dell’abbigliamento dopo un accertamento per omesso versamento di ritenute fiscali risalente al 2016
La guardia di Finanza assieme all’Agenzia delle entrate ha scoperto e denunciato alla Procura un omesso versamento dell’Iva. Denunciato l’autore
Presentato il 247° bilancio del corpo. Dai furbetti del reddito agli appalti, dai sequestri alle operazioni, ecco tutti i dati
La guardia di Finanza ha scoperto una mancata dichiarazione fiscale: oltre al denaro su conto corrente, requisite anche auto, terreni e moto
Ufficialmente coltivatore diretto, l’agricoltore dell’entroterra sambenedettese proponeva piatti e pietanze “certificati” nella sua abitazione, adibita a vero e proprio ristorante. E postava gli eventi sui social
I finanzieri hanno eseguito la misura dopo la condanna dell’uomo. Opera nel campo delle porte e finestre e aveva distrutto i libri contabili
L’associazione si fingeva senza scopo di lucro ma aveva un giro di affari di oltre due milioni di euro non dichiarati: tre le denunce
Si tratta di un 40enne che operava nel settore del commercio all’ingrosso di abbigliamento. A portare a termine l’operazione sono stati i finanzieri della Compagnia di Civitanova, guidati dal capitano Tiziano Padua
Una complessa operazione portata a termine dai finanzieri, culminata con un sequestro di immobili per 800mila euro. L’uomo avrebbe organizzato un articolato sistema di frode al fine di distrarre risorse patrimoniali
L’uomo si era reso responsabile di un’evasione pari a 500 mila euro. L’operazione è stata condotta dagli uomini del Nucleo di Polizia Economico-Finanziaria di Macerata
Al centro dei controlli i mancati pagamenti di Imu, Tasi e Tari. Aspes ha fornito al Comune le liste di carico per la riscossione coattiva dei tributi che sarebbero dovuti finire nelle casse comunali, ma non sono mai stati versati
Nel mirino della Guardia di Finanza di Ancona un 59enne fermano. Confiscati diciotto immobili nelle province di Fermo e Macerata. È ritenuto un “evasore fiscale socialmente pericoloso”
Il governo sta mettendo a punto misure per limitare l’uso del contante. I favorevoli pensano sia un deterrente all’evasione fiscale. Altri lamentano un eccessivo potere regalato agli istituti bancari. Ecco le posizioni dei vari fronti, le strade simili già percorse da altri Paesi e l’esperienza Svezia, dove oggi si paga con un microchip sottocutaneo
Nei guai un 55enne imprenditore di Macerata. Due gli immobili posti sotto sequestro dai finanzieri della Compagnia di Civitanova Marche che, guidati dal comandante Tiziano Padua, hanno scoperto il raggiro fraudolento al termine di una brillante indagine
La guardia di finanza ha bloccato due distinti gruppi criminali cinesi nell’operazione Speedy Chinese. Quattro arresti, trentotto indagati, evasione da 3,7 milioni
È andato a sentenza il processo per una inchiesta su una maxi frode con un giro di fatture false per oltre 40 milioni. L’indagine che risale al 2013, aveva interessato diverse città italiane. Condannato a 4 anni un mobiliere pesarese
Le Fiamme Gialle celebrano il 245° anniversario della fondazione del Corpo e con l’occasione il Comando Regionale Marche ha tracciato il bilancio dell’attività operativa svolta tra gennaio 2018 e maggio 2019
Erano balzati agli onori della cronaca cittadina come da ostacolo, qualcuno, all’agire dell’amministrazione. Ora invece i dipendenti comunali – in questo caso dell’ufficio Tributi – sono gratificati con oltre 10 mila euro destinati al fondo per l’incentivazione del personale addetto al recupero dell’Ici
L’operazione chiamata “Dominus” è stata portata avanti dalla Guardia di Finanza di Jesi. I militari hanno scoperto un sistema messo in piedi da titolari d’azienda cinesi operanti nel settore tessile. Confiscati beni per un valore complessivo di 130 mila euro, costituiti da conti correnti, crediti e macchinari
L’attività di controllo ed accertamento delle posizioni tributarie fino ad ora svolta nel corso del 2018, che ha riguardato le annualità a partire dal 2012, ha fatto emergere tale cifra, con un sensibile incremento rispetto allo stesso dato diffuso dal Comune l’anno precedente
Si è conclusa con un sequestro per equivalente di beni, un’articolata indagine della Guardia di finanza di Macerata durata due anni. Coinvolti imprenditori del territorio
Jesi e Macerata maglie nere. Manifatturiero, terzisti e cooperative di servizi, i settori dove si evade di più. È quanto emerge da uno studio della CGIA, basato su dati Istat