Centro Pagina - cronaca e attualità
Centro Pagina epidemia
  • Marche
    • Ancona
      • Ancona
      • Fabriano
      • Jesi
      • Osimo
      • Senigallia
    • Ascoli Piceno – Fermo
    • Macerata
    • Pesaro
  • Sezioni
    • Attualità
    • Cronaca
    • Economia
    • Cultura
    • Sport
    • Benessere
    • Lifestyle
  • CentropaginaTV
  • Servizi
  • account_circle

Notizie: epidemia

il punto

Nuovo record Covid nelle Marche: incidenza a quota 315. Terapie intensive al 16%, l’area medica vola al 18,8%

Si alza l’incidenza dei nuovi casi positivi e cresce l’occupazione ospedaliera. In una in settimana sono stati vaccinati contro il virus 1.950 bambini tra i 5 e gli 11 anni

l'iniziativa

Filottrano, il dottor Matteo Bassetti al Festival del giornalismo d’inchiesta delle Marche

Al centro dell’incontro ovviamente l’epidemia Covid in tutte le sue sfaccettature e come affrontare i problemi legati alla riapertura delle scuole e alla stagione invernale

l'intervista

Covid ed economia, Pierluigi Bocchini: «Europa in tremendo ritardo sui vaccini»

L’imprenditore jesino, patron della Clabo, evidenza che gli intoppi della campagna vaccinale si ripercuotono pesantemente sulla competitività delle imprese

la curiosità

Poggio San Marcello, l’unico borgo in provincia di Ancona “esente” da Coronavirus

C’è un paesino nell’alta Vallesina, meno di 700 anime a circa 400 metri d’altitudine, in cui il Covid-19 non è mai arrivato. La sindaca Giuseppina Spugni: «Il merito è dei cittadini»

la presa di posizione

Jesi, tamponi alla casa di riposo: Daniele Massaccesi sollecita Regione e Asur

Il presidente del consiglio comunale, alla luce dei soli undici tamponi effettuati alla residenza protetta per anziani, chiede agli enti preposti di procedere con il controllo di tutti gli ospiti

il punto di vista

Coronavirus, il monito del vicesindaco immunologo: «Occhio che circola ancora»

L’assessore alla cultura, Luca Butini, medico a Torrette, mette in guardia la cittadinanza. Il Covid-19, stando ai dati, non è ancora sconfitto e bisogna prestare molta attenzione

economia solidale

Supermask, Galassi group e il Mondo di Scimpa insieme per realizzare mascherine

Le due aziende rivedono temporaneamente le proprie mission e si mettono a produrre dispositivi per fronteggiare il coronavirus. Tantissime le richieste già ricevute

il punto di vista

Coronavirus, l’immunologo Luca Butini: «Stiamo iniziando a vincere questa battaglia»

Il vicesindaco di Jesi evidenzia i segnali positivi dell’epidemia nelle Marche, chiedendo ai cittadini di continuare a rispettare le regole. Affronta anche il tema dei test sierologici

la testimonianza

Coronavirus in Francia, una ricercatrice jesina: «Prima le critiche all’Italia, ora siamo il modello da seguire»

Stefania Masè vive a Nizza ed insegna in una business school internazionale: «L’epidemia è stata molto sottovalutata all’inizio, prima di arrivare al blocco totale»

l'emergenza

Jesi, anziani soli e familiari di malati Covid-19 fra i fruitori dello sportello d’ascolto psicologico

Servizio preso d’assalto dai cittadini per avere informazioni ed essere rassicurati. Tante le chiamate ricevute dalla psicologa. Oltre mille, intanto, le domande per i buoni spesa alimentari

l'omaggio

Jesi, la Croce Verde ringrazia i cittadini per il sostegno ricevuto e augura a tutti buona Pasqua

L’associazione pubblica un video in omaggio alle tante persone che hanno donato soldi e cibo a supporto dell’attività di soccorso svolta durante l’epidemia di Coronavirus

sanità

Jesi, diminuiscono i malati Covid-19 all’ospedale Carlo Urbani

Calo dei pazienti affetti dal Coronavirus nel nosocomio cittadino, diventato un vero e proprio fulcro regionale per la gestione della pandemia

l'esperto

Coronavirus, il vicesindaco di Jesi: «La battaglia non è finita»

Luca Butini, immunologo all’ospedale di Torrette, invita i cittadini a rispettare ancora le direttive affinché nuovi contagi e ricoveri puntino verso lo zero

focus

Coronavirus, Silvestri sull’epidemia: «Ottimista sulla direzione che sta prendendo l’infezione»

Intervistato da Fabio Fazio nella puntata di “Che tempo che fa”, il direttore del Dipartimento di Patologia e Medicina dell’Emory University di Atlanta, originario di Senigallia, ha fatto il punto su farmaci e vaccini per il Coronavirus. In studio anche il virologo Roberto Burioni

l'aiuto

Coronavirus, supporto psicologico al telefono anche a Castelbellino e Maiolati Spontini

L’iniziativa è stata ideata dalla psicologa Beatrice Clementi. Si chiama #ilpizzinodellavita. «Dobbiamo fare rete fra professionisti per aiutare le persone, non sottovalutiamo l’emergenza psicologica»

il provvedimento

Jesi, sospese le rette scolastiche e le tariffe degli scuolabus per il Coronavirus

I genitori pagheranno solo le due giornate in cui i figli hanno usufruito dei servizi municipali. Il Comune ha rivisto la convenzione con la municipalizzata Jesiservizi

l'intervista

Coronavirus, Acquaroli sull’epidemia: «Puntare sulle filiere per riprendere quota»

Il candidato del centrodestra alla presidenza della Regione Marche interviene sull’epidemia che sta tenendo sotto scacco il Paese. Un momento molto difficile, che vede la politica far fronte comune. Ecco cosa ha detto

il caso

Jesi, dipendente comunale positivo al Coronavirus: è un agente della Polizia locale

Il vigile urbano, al lavoro per far rispettare le direttive, è stato colpito dal Covid-19. Residente in altro Comune, era rientrato al lavoro a inizio settimana dopo alcuni giorni di assenza

economia solidale

Coronavirus, l’azienda Fileni dona 500 mila euro per i dipendenti e la sanità locale

Giovanni Fileni: «La passione e l’amore per il nostro lavoro e per la comunità ci spinge a stringerci attorno ai nostri collaboratori e agli abitanti delle nostre terre. Uniti ce la faremo»

l'emergenza

Coronavirus a San Marcello, nove i contagiati della casa di riposo

Questo l’esito dei tamponi effettuati all’interno della residenza protetta del paesino in Vallesina. Al momento, i positivi non riscontrano particolari criticità e la situazione è sotto controllo medico

l'aiuto

Jesi: supporto psicologico preso d’assalto, il Comune valuta l’ampliamento del servizio

L’amministrazione ha attivato un numero di telefono a cui rivolgersi per avere delucidazioni e placare l’ansia in questi giorni di isolamento da coronavirus. Tanti le richieste ricevute dalla psicologa che se ne occupa

l'opinione

Jesi e il coronavirus, la pandemia vista dal “fronte” (di un’edicola)

C’è chi deve restare a casa (e non sempre lo fa) e altri, come Mario Avaltroni, l’edicolante di piazza della Repubblica, che non possono permetterselo perché svolgono un servizio considerato essenziale

la presa di posizione

Jesi, il vicesindaco Butini: «Nessuna evidenza scientifica che il coronavirus rimanga sull’asfalto»

L’assessore-immunologo rimarca, anche per rispondere alle tante polemiche, che la sanificazione delle strade non riduce il rischio di contagio. Crescono i ricoverati all’ospedale Carlo Urbani

le sanzioni

Jesi, prime denunce per il mancato rispetto delle norme anti-coronavirus. Persino un locale aperto

Fuori casa senza motivo, segnalate all’autorità giudiziaria ben sei persone. Quattro giovani stavano sdraiati in un parco, mentre un automobilista non ha saputo motivare la sua uscita

il punto

Jesi, il comandante dei vigili: «Sì a passeggiate e bici, ma con parsimonia e vicino casa»

Cristian Lupidi, capo della Polizia locale, fa chiarezza sulle norme per arginare il Coronavirus, ricordando che è opportuno restare nella propria abitazione

ATTUALITÀ

Jesi, in arrivo controlli sulla movida per arginare il coronavirus

Il comitato provinciale per l’ordine e la sicurezza stabilirà assieme a forze dell’ordine e Comuni le modalità per far rispettare le direttive al fine di frenare l’epidemia. Cinque le persone in ospedale, tre delle quali in rianimazione

i provvedimenti

Coronavirus, il sindaco di Jesi: «Evitate luoghi affollati». E chiude due circoli di quartiere

L’amministrazione guidata da Massimo Bacci invoca senso di responsabilità, soprattutto ai più giovani. A breve l’ordinanza per lo stop a due centri sociali in cui si radunano le persone più a rischio (e vi sono stati contagi)

il consiglio

Jesi, Butini e il Coronavirus: «Qualche rinuncia per il bene di tutti»

Il vicesindaco, medico a Torrette, rilancia l’appello delle istituzioni a restare in casa per arginare il contagio. Otto i casi gestiti attualmente all’ospedale Carlo Urbani

l'opinione

Scuole chiuse per Coronavirus, il vicesindaco di Jesi: «Sacrificio che offre opportunità educative»

Luca Butini, di professione medico a Torrette, suggerisce a mamme e papà di far comprendere ai propri figli l’importanza dei sacrifici individuali a beneficio della collettività

l'intervista

Coronavirus, Clementi (San Raffaele): «Il picco tra un paio di settimane. L’arrivo del caldo ci aiuterà»

Il primario di Microbiologia e Virologia dell’ospedale di Milano fa il punto sul virus che sta tenendo il mondo con il fiato sospeso. Ecco cosa ha detto anche confrontando i dati a disposizione con Sars e Mers

cronaca

Coronavirus, secondo decesso nelle Marche. Salgono a 61 i positivi

A comunicarlo il Gores. L’uomo, un 60enne si è spento nella notte all’Ospedale Marche Nord. Nella sola giornata di ieri sono risultati positivi altri 26 tamponi

il punto di vista

Coronavirus, l’assessore e medico Luca Butini: «Jesi ha reagito abbastanza bene»

Il vicesindaco manifesta perplessità in merito alla decisione della Regione di chiudere tutte le scuole e all’atteggiamento dell’Europa. «Facciamo tesoro di questa esperienza»

scienza

Il virologo Roberto Burioni: «I proventi del mio libro all’associazione Carlo Urbani»

Ciò che incasserà da “Virus. la grande sfida”, in uscita il 10 marzo, il medico del San Raffaele lo devolverà a supporto della ricerca sul coronavirus attraverso la onlus Aicu

la proposta

Pesaro capitale italiana della Cultura 2024, Ricci invita Macron grande appassionato di Rossini

Pesaro capitale italiana della Cultura 2024, Ricci invita Macron grande appassionato di Rossini

Italia e Francia nel nome di Rossini. È questa l’idea del sindaco Matteo Ricci, intervenuto al Salone del Libro di Torino per presentare Pesaro 2024

musica

Cupramontana, al Concordia sbarca la cultura Hip Hop con “Due strade più avanti”

Cupramontana, al Concordia sbarca la cultura Hip Hop con  “Due strade più avanti”

L’autore Simone “Stritti” Micozzi racconta lo show presentazione del suo libro, in uscita a giugno. L’evento è gratuito

PSICOLOGIA

Rilassamento e meditazione, benèfici ma non per tutti

Rilassamento e meditazione, benèfici ma non per tutti

Sono considerati una panacea per ansia e stress, ma anch’essi presentano controindicazioni ed effetti negativi che occorre conoscere. A spiegarli è la psicoterapeuta Lucia Montesi

il tema

Perché voglio un figlio? Motivazioni e aspettative dietro il desiderio di diventare mamma

Perché voglio un figlio? Motivazioni e aspettative dietro il desiderio di diventare mamma

I motivi per cui si desidera un figlio non sono sempre così chiari. Prenderne consapevolezza permette di garantire al nuovo nato il terreno migliore per crescere e svilupparsi

l'intervista

Stoccafisso all’anconitana, un amore lungo 400 anni. L’Accademia: «Pensiamo a un evento dedicato ai giovani»

Stoccafisso all’anconitana, un amore lungo 400 anni. L’Accademia: «Pensiamo a un evento dedicato ai giovani»

Il piatto della tradizione conquista le nuove generazioni. Nel giorno di avvio dell’iniziativa “Stoccafisso de San Ceriago”, il presidente dell’Accademia Pericle Truja ci racconta i progetti in divenire

Tradizione

Vincisgrassi alla Maceratese, ecco i segreti della ricetta originale

Vincisgrassi alla Maceratese, ecco i segreti della ricetta originale

Il piatto tipico delle nonne ha ottenuto il riconoscimento Stg dalla Comunità Europea. E, per essere realizzato alla perfezione, ha bisogno di alcuni ingredienti immancabili come vino cotto e frattaglie di pollo

l'evento

La Regione Marche presente al Salone del Libro di Torino

La Regione Marche presente al Salone del Libro di Torino

L’assessore regionale alla Cultura Giorgia Latini: «Abbiamo voluto affiancare al difficile e prezioso lavoro degli editori alcune delle attività strategiche della Regione»

La rievocazione

A Maltignano torna il Palio degli Arcieri. Un altro segnale di rinascita per tutto il Piceno

A Maltignano torna il Palio degli Arcieri. Un altro segnale di rinascita per tutto il Piceno

Sei contrade andranno a caccia della vittoria: domenica la sfida tra i “Robin Hood” al campo dei giochi. Cresce l’attesa

©2019 Optima Comunicazione srl | Tutti i diritti sono riservati
Editore: Optima srl
Sede legale: Viale Papa Giovanni XXIII, 6 - Jesi (AN)
C.F., P.I.V.A. e Reg. Imp. AN N. 01446900423 - R.E.A. N. 131906
Registrazione Tribunale di Ancona N. 01/17 - 91/2017 RCC
Direttore Responsabile: Simona Santoni
Privacy Policy - Cookie Policy - Impostazioni dei cookie

Per la redazione

redazione@centropagina.it
Tel. 0731 200735


Per la pubblicità

Optima srl - Tel. 0731 207713
www.optimacomunicazione.it
info@optimacomunicazione.it