contatori
Loreto, al via la campagna massiva di sostituzione dei contatori
L’operazione, a costo zero per l’amministrazione comunale, è stata presentata nel corso di una conferenza congiunta con i responsabili territoriali di E-Distribuzione
L’operazione, a costo zero per l’amministrazione comunale, è stata presentata nel corso di una conferenza congiunta con i responsabili territoriali di E-Distribuzione
La società si è aggiudicata la gara indetta da Società Energetica Lucana, per un volume potenziale di oltre 27 milioni di metri cubi. Con questa aggiudicazione, Estra consolida la propria presenza nel Sud Italia
Frequenti malfunzionamenti, investimenti necessari «sia per garantire la funzionalità sia per effettuare un upgrading della struttura con indubbi benefici anche in termini di risparmio energetico»
L’intervento rientra nel progetto “e-mobility” avanzato da Astea e approvato dalla giunta comunale a marzo scorso. Le due nuove colonnine saranno realizzate in piazza Gramsci e in via Pantani
Via libera dal Ministero al procedimento autorizzativo per l’infrastruttura di 250 chilometri di cui 210 in cavo sottomarino. Terna investirà nell’opera oltre un miliardo di euro
Nomisma energia stima un calo del 33%, mentre il dato effettivo relativo al mese di gennaio per l’utenza in mercato tutelato sarà comunicato giovedì 2 febbraio dall’Area
Il bando sarà pubblicato nei prossimi giorni, entro giugno l’erogazione dei contributi. Obiettivo rifornire industria e trasporto pubblico locale
Su fondi e tempistiche per rispondere ai disastri naturali «qualcosa di più si poteva già fare» spiega il 63enne di Senigallia «ora non possiamo più perdere tempo». Tra i nodi la questione energetica e la stagnazione economica
Le bollette energetiche raddoppiate pesano sui bilanci delle strutture sportive già gravati dalle chiusure imposte a causa della pandemia. Ecco la situazione
L’assessore ha chiesto alla Giunta di costituirsi in giudizio contro il ricorso al Tar del Lazio della Gas Plus Storage nei confronti del provvedimento ministeriale che nega la proroga della valutazione di impatto ambientale per il via ai lavori
L’economista commenta le misure annunciate dal nuovo governo e pone l’accento sull’importanza della transizione verso le rinnovabili
Il tessuto imprenditoriale è in ginocchio e non solo per gli ultimi eventi alluvionali: il trend era già evidente anche nel periodo pre e post pandemia. «Tantissime attività non riapriranno i battenti»
Il presidente del Consiglio Regionale ha incontrato una delegazione di gestori degli impianti, i quali hanno esposto la situazione economica
Si dice che lasciare in stand-by gli elettrodomestici incida sui costi, ma è davvero così? La risposta, in realtà, dipende dal dispositivo e non è universale. Ecco perchè
I Comuni di Ancona, Falconara e Sirolo installeranno luci più sobrie e a led, quindi a basso consumo
Nei primi 6 mesi del 2022 sono 467,5 milioni di ricavi, un dato in aumento del +17,4% rispetto allo stesso periodo del 2021
Il docente di Fisica tecnica industriale all’Università Politecnica delle Marche interviene sulla crisi energetica, spiegando che il gas nascosto nel Mare Adriatico può dare un contributo, con giacimenti immediatamente utilizzabili
Gas e elettricità in verticale aumento nonostante gli interventi degli anni passati per ridurre i consumi. Sebastianelli: «I nostri sforzi non bastano, servono forti risposte dal ministero»
Pd in piazza ad Ancona, presente anche Maria Cecilia Guerra, sottosegretaria al Ministero dell’Economia e Finanze
L’energia costa 745 €/MWh (lo scorso anno era 103 €/MWh). Pierpaoli: «Il Governo intervenga. Le imprese stanno valutando la chiusura»
Previsti interventi a Villa Caprile, all’istituto Cecchi e per la sicurezza al Campus. Ci sarà anche la pedemontana Cagli Sassoferrato
Ad accogliere la Parlamentare erano presenti Fabio Marchetti, Ad del Gruppo Astea e Massimiliano Riderelli Belli, direttore generale Astea SPA e Amministratore della società En Ergon ed il sindaco della città di Ostra Federica Fanesi
Fornirà energia a 3500 abitazioni, a regime trasformerà 32.000 tonnellate annue di rifiuti organici in 3 milioni di metri cubi di metano che viene immesso nella rete Snam
Fertilizzante, energia termica ed elettrica è quanto permette di ottenere l’impianto progettato e realizzato dall’azienda marchigiana 3P Engineering
L’assessore Foria ha illustrato il progetto che nasce a seguito della normativa italiana sulle comunità energetiche rinnovabili che dà attuazione alla Direttiva Europea Red II
Le associazioni dei consumatori si mobilitano e stanno organizzando una piattaforma unitaria di richieste da presentare al governo. La situazione nelle Marche con Federconsumatori
La consigliera ha presentato un atto ispettivo per conoscere i livelli delle addizionali. «Contribuisca a calmierare il costo del metano»
L’azienda si è mossa in anticipo per fronteggiare gli aumenti nel settore dell’energia elettrica e del gas
«Lo facciamo per affrontare in maniera seria e costruttiva la questione degli aumenti energetici, sempre più gravosi e insostenibili nel lungo periodo, tutelando e salvaguardando in particolar modo le fasce più deboli»
L’associazione stima oltre 2300 euro di rincari e fornisce i dati sul peso delle addizionali su costo di benzina e gasolio
Appuntamenti dedicati ai temi caldi del settore energetico con ospiti d’eccezione per tracciare nuovi scenari e promuovere possibili soluzioni
Lettera aperta al sindaco da parte della Federazione Italiana Ambiente e Bicicletta che formula alcune proposte per ridurre i consumi
Il governo ha previsto l’azzeramento in bolletta degli oneri di sistema per le utenze elettriche delle famiglie e un credito di imposta per le imprese
Il punto con la responsabile del settore Mangoni: «I nostri sportelli presi d’assalto: chi chiede spiegazioni, chi contesta le bollette, chi esige una verifica delle tariffe applicate, chi lamenta di non farcela»
Rincari record, il consigliere regionale chiede un sostegno da parte dell’ente. «A rischio le attività e gli occupati. Occorre intervenire subito»
Tra i sottoscrittori anche associazioni e movimenti marchigiani, fra i quali Trivelle Zero Marche, Fridays for Future Ancona e Urbino, Ya Basta! Marche, Ondaverde Falconara Marittima ODV e Partito della Rifondazione Comunista Marche