OSPEDALE
Osimo, pronto soccorso al lavoro a pieno ritmo per il caldo
Molti anziani si sono rivolti anche autonomamente al punto di primo intervento manifestando i sintomi classici dovuti al caldo eccessivo, tra cui pressione bassa e disidratazione
Molti anziani si sono rivolti anche autonomamente al punto di primo intervento manifestando i sintomi classici dovuti al caldo eccessivo, tra cui pressione bassa e disidratazione
Obiettivo regolare gli accessi al pronto soccorso con un percorso preferenziale e differenziato per evitare sovraccarichi
All’Inrca di Ancona si registra un incremento degli accessi degli anziani in ospedale per malori correlati al caldo. Il punto con il direttore dell’Unità di Geriatria e dell’Accettazione geriatrica d’urgenza
Le città più roventi saranno Ascoli Piceno e Macerata dove le temperature toccheranno i 39 gradi (percepiti 41 gradi), poi Fabriano e Jesi con 37 gradi. La Regione riattiva le Unità di continuità assistenziale
Con le temperature elevate gli anziani e le persone malate sono le più a rischio. Ne abbiamo parlato con il cardiologo e geriatra Riccardo Sarzani
Ancora giorni di caldo soffocante sulle Marche. Marco Lazzeri, meteorologo della Protezione civile regionale, illustra il quadro climatico dei prossimi giorni
Gli anziani – anche i non soci – potranno stare in compagnia in un ambiente fresco e sicuro all’interno del Centro Sociale della città costiera