politica
Elezioni Pesaro, Sinistra Italiana: «Costruire percorso sin da subito con le forze progressiste»
Il partito mette sul piatto alcuni punti del programma come la ripubblicizzazione di servizi come acqua e rifiuti
Il partito mette sul piatto alcuni punti del programma come la ripubblicizzazione di servizi come acqua e rifiuti
A Montegiorgio ha rivinto il sindaco uscente Ortenzi, mentre ad Altidona percentuale bulgara per Giuliana Porrà
Risultati completamente diversi nei due piccoli comuni. Nel paese del Lacrima Enrico Ciarimboli si conferma sindaco per altri cinque anni; il centrodestra di Massimo Corinaldesi strappa il governo montenovese al centrosinistra dopo le giunte Memè e Pancotti.
Morro d’Alba e Ostra Vetere al voto per rinnovare sindaco, giunta e consiglio comunale. Affluenza in calo dopo la prima giornata di votazioni, urne aperte anche lunedì 15 maggio fino alle ore 15
In lista anche l’assessore Clemente Rossi, il Vicesindaco Raimondo Mondaini, le consigliere Giorgia Fiorentini Stefania Marini; l’ex assessore Marco Giacanella
Sarà la candidata di liste civiche e del centrodestra e sfiderà Annavittoria Banzi, Anna Grasso e Marco Baldassini
Dal 24 al 27 gennaio si terranno per le elezioni per il rinnovo del Consiglio dell’Ordine degli Avvocati di Ascoli Piceno
Tra i nomi papabili per ricoprire la carica di primo cittadino di Castel di Lama c’è anche il sindaco attuale
Il nome della candidata sindaco del centrosinistra alle elezioni amministrative del 2023 ha provocato reazioni da parte delle altre forze politiche
Si vota dalle 8 alle 20 in 17 seggi della città. Le primarie sono aperte a tutti i cittadini anconetani (non solo agli iscritti al PD) che abbiano compiuto 16 anni di età e agli stranieri residenti ad Ancona già iscritti alle liste elettorali
Gruppo assembleare del Pd in polemica contro il governatore e Fratelli d’Italia per il rimpasto di giunta con la nomina degli assessori che deve ancora arrivare
Pierluigi Bocchini (Clabo) ed Emiliano Baldi (Baldi Carni) commentano l’esito elettorale e auspicano investimenti per la crescita
Calo di affluenza rispetto alle politiche del 2018 dove alle urne si recarono 24084 civitanovesi a fronte dei 21809 dell’attuale tornata
Il dato di Civitanova lista per lista. Partito democratico e Movimento 5 Stelle vanno al di sotto della media nazionale
Il commissario regionale della Lega commenta l’esito delle elezioni politiche che hanno assegnato al centrodestra il primato in Italia e nelle Marche, anche se la Lega perde consensi
Ci sono 401 sezioni elettorali. Pesaro la città con più elettori, mentre a Frontino sono appena 203
Oggi silenzio elettorale in vista del voto di domenica 25 settembre. Nelle Marche si vota in 1.571 sezioni elettorali. Chiamati alle urne 565.693 uomini e 599.705 donne
L’associazione incontra i candidati. Il direttore Varotti: «Chiediamo interventi per il territorio su infrastrutture, contratti e turismo»
Dopo aver sospeso i comizi elettorali, Rizzo, nelle Marche nei giorni scorsi, ha incontrato Acquaroli e Castelli. La proposta di Italia Sovrana e Popolare è quella di un piano di contrasto a dissesto idrogeologico
Le sigle sindacali hanno redatto un documento congiunto in cui chiedono il completamento di grandi opere ma anche un ammodernamento delle filiere produttive
Il co-fondatore del partito di Giorgia Meloni in città nell’ambito di un tour elettorale nelle Marche. Per lui si parla di un posto in un eventuale futuro Governo. «Non sono candidato a nulla, non aspiro a posti o poltrone»
Appuntamento giovedì 15 settembre: dopo il taglio del nastro, Crosetto prenderà parte a Palazzo dei Convegni alla iniziativa che vede presente il candidato alla Camera Stefano Benvenuti Gostoli
Il segretario nazionale di +Europa ad Ancona è andato all’affondo del centrodestra in vista del voto per le politiche del 25 settembre. Ecco cosa ha detto
La coalizione è costituita tra gli altri da Ancora Italia, Riconquistare l’Italia, il Partito Comunista (Rizzo) e Azione Civile. Pasquinelli: «L’Italia deve riconquistare la propria autonomia»
Presentata la lista con Antonio De Poli e Giulia Marchionni. «Subito aiuti alle famiglie per il caro bollette e agli imprenditori»
Il nuovo soggetto politico lanciato dal Di Maio e Tabacci ha presentato la squadra ad Ancona. Capolista alla Camera Terzoni, al Senato Di Nicola
Ad Ancona l’iniziativa del PD provinciale a sostegno dei candidati Mastrovincenzo e Bentivogli
Pd in piazza ad Ancona, presente anche Maria Cecilia Guerra, sottosegretaria al Ministero dell’Economia e Finanze
Il Movimento 5 Stelle ha presentato ad Ancona i candidati. Fede, capolista alla Camera ha sottolineato che le liste non sono costituite da paracadutati
Nella sede del partito di Giorgia Meloni, la presentazione della squadra in corsa per le elezioni politiche. La coordinatrice Leonardi ha parlato dei temi prioritari per le Marche
Il movimento guidato da Mario Adinolfi ha presentato i candidati per Camera e Senato. Le priorità di impegno per le Marche
Il movimento politico in corsa per le elezioni del 25 settembre ha presentato i candidati davanti alla Raffineria Api per porre l’accento sulla questione ambientale
Il movimento politico fondato da Paragone in corsa per le elezioni del 25 settembre. Ecco chi sono i candidati nelle Marche per Camera e Senato
Azione e Italia Viva entrano nel vivo del programma elettorale. Il terzo polo punta sull’agenda Draghi e a dare risposte a famiglie e imprese pressate dai rincari
Le proposte politiche di Italia Sovrana e Popolare in vista delle elezioni del 25 settembre. Pasquinelli punta all’adeguamento dei salari dei lavoratori vista l’inflazione galoppante
L’avvocato osimano Fabio Pasquinelli capolista al Senato. I fronti di impegno della coalizione di forze di antagonismo sociale e politico nazionale