l'elezione
Coni Marche, si vota. Fabio Luna è l’unico candidato alla presidenza
Il 13 marzo il rinnovo delle cariche per il quadriennio 2021-2024. Come presidente in corsa il solo numero uno uscente
Il 13 marzo il rinnovo delle cariche per il quadriennio 2021-2024. Come presidente in corsa il solo numero uno uscente
La Fiom, tramite il responsabile del distretto economico cittadino, Pierpaolo Pullini, accende i riflettori sulla problematica e dice: «Occorre dare risposte»
Kazi Fokhrul Islam ha ottenuto la cittadinanza italiana e decade dalla carica. Nessuno può sostituirlo perché era l’unico ad essersi candidato
Il candidato ascolano, vicepresidente vicario uscente, è stato eletto come numero uno del calcio regionale per il 2021-2024. Superati al primo turno Paolo Cellini e Angelo Camilletti
Sabato alle 9.30 in calendario ci sono le elezioni del comitato regionale. Si deciderà il presidente e il consiglio che guideranno il calcio marchigiano per il prossimo quadriennio 2021-2024
L’episodio risale al 19 febbraio del 2018. Si è aperto il processo a carico di un 54enne accusato di violenza o minaccia a pubblico ufficiale
Dopo il clamoroso ribaltone elettorale nelle Marche, che ha portato il centrodestra per la prima volta alla guida della regione, ecco chi sono gli eletti della circoscrizione territoriale. Andrea Putzu mister preferenze per il Fermano
Dopo il clamoroso ribaltone elettorale nelle Marche, che ha portato il centrodestra per la prima volta alla guida della regione, ecco chi sono gli eletti della circoscrizione territoriale. Probabile assessorato alla Leonardi
Ha battuto l’uscente Giovanni Porcarelli, classificatosi al secondo posto. Chiude Marco Zamparini. Il neo primo cittadino potrà contare su una maggioranza composta da 8 consiglieri
Tante le riconferme ma anche tanti i cambiamenti. Ecco i nomi dei nuovi sindaci
Dopo lo scrutinio di 8 sezioni su 44, il candidato di centrodestra è in vantaggio con il 54,57%, seguito da Ricotta del centrosinistra con il 31,30%
È iniziato regolarmente questa mattina lo spoglio. In lizza il sindaco uscente Paolo Calcinaro, Stefano Fortuna, Lorenzo Giacobbi e Renzo Interlenghi
In lizza per la fascia tricolore ci sono Roberto Cherubini, Alberto Cicarè, Gabriele Micarelli, Narciso Ricotta e Sandro Parcaroli
Ore di attesa per conoscere il nome dei sindaci dei due paesi della provincia di Pesaro
A contendersi la fascia di Primo cittadino il sindaco uscente Paolo Calcinaro, Stefano Fortuna, Lorenzo Giacobbi e Renzo Interlenghi
Le operazioni di spoglio delle schede elettorali inizieranno domani mattina, martedì 22 settembre, a partire dalle 9. Tre i candidati in lizza: David Grillini, Giovanni Porcarelli e Marco Zamparini
Domani alle 9 inizierà lo spoglio per le elezioni comunali in tutti i comuni interessati dal rinnovo della Giunta e del Consiglio comunale
Si vota dalle 7 alle 23 di oggi e dalle 7 alle 15 di lunedì anche a Petriolo, Ussita, Monterubbiano, Montefortino, Santa Vittoria in Matenano, Montelparo, Monteleone di Fermo e Montottone
Ecco le liste e i candidati dei due comuni pesaresi. Nel capoluogo 79.796 elettori per le regionali e per il referendum
I candidati sono Roberto Cherubini, Alberto Cicarè, Gabriele Micarelli, Narciso Ricotta e Sandro Parcaroli. Seggi aperti fino alle 23 e domani dalle 7 alle 15: martedì al via lo spoglio
Alle 12 l’affluenza è del 14,71%. Dato in calo: cinque anni fa, allo stesso orario, era del 17,13%. Allora, però, si votava su un’unica giornata
La città mariana sceglierà il primo cittadino al primo turno senza ballottaggio. Votano in 11mila e 907 (cinquemila e 661 maschi e seimila e 246 femmine) in dieci sezioni
I tre i candidati a sindaco, in ordine alfabetico: David Grillini, Giovanni Porcarelli e Marco Zamparini. Si vota oggi e domani, 21 settembre, nei tre seggi cittadini allestiti all’interno della scuola materna Hansel e Gretel
I candidati sono Roberto Cherubini, Alberto Cicarè, Gabriele Micarelli, Narciso Ricotta e Sandro Parcaroli. Seggi aperti dalle 7 alle 23 e lunedì dalle 7 alle 15: martedì al via lo spoglio
A contendersi la fascia tricolore ci sono il primo cittadino uscente Paolo Calcinaro, il pentastellato Stefano Fortuna, Lorenzo Giacobbi per la Lega e Renzo Interlenghi per il Pd
Nel primo caso a contendersi la fascia tricolore ci sono il primo cittadino uscente Domenico Luciani e Matteo Santinelli. Nel comune montano corsa a tre tra Silvia Brnardini, Monica Pierdomenico e Guido Rossi
Sono in tre a sfidarsi per la fascia tricolore. La città mariana, 12mila e 533 abitanti, eleggerà il primo cittadino al primo turno, senza ballottaggio
A contendersi la fascia tricolore ci sono il primo cittadino uscente Paolo Calcinaro, il pentastellato Stefano Fortuna, Lorenzo Giacobbi per la Lega e Renzo Interlenghi per il Pd
I candidati sono Roberto Cherubini, Alberto Cicarè, Gabriele Micarelli, Narciso Ricotta e Sandro Parcaroli. Seggi aperti domenica 20 e lunedì 21. Martedì 22 lo spoglio delle amministrative
Il gruppo consigliare Forza Pesaro un gran bel po’ esprime «forte rammarico per la pausa forzata dopo l’inizio della scuola». Ecco cosa dice
Botta e risposta tra il sindaco della città della carta e l’esponente del Carroccio Danilo Silvi dopo la conferma che gli edifici scolastici saranno i luoghi per le consultazioni elettorali del 20 e 21 settembre
Il comune montano del Maceratese dopo due primi cittadini dimissionari e altrettanti commissariamenti il 20 e 21 settembre sarà chiamato al voto per scegliere chi guiderà la città
La pattuglia più numerosa a sostegno di Maurizio Mangialardi, ben sei. Seguono i quattro per Francesco Acquaroli, due per Gian Mario Mercorelli del Movimento 5 Stelle e una per Fabio Pasquinelli
In ordine alfabetico: David Grillini, Giovanni Porcarelli e Marco Zamparini. Si attende il via libera dell’ufficio elettorale, ma non dovrebbero esserci sorprese dell’ultim’ora
Ritirata anche la candidatura di Lauretta Gianfelici. Sono 552 invece i candidati consiglieri e 21 le liste di appoggio ai candidati. Urne aperte il 20 e il 21 settembre
Ciò comporterà, ovviamente che, non appena iniziata, la scuola si fermerà subito per alcuni giorni. Ma non ci sono alternative, secondo il sindaco Santarelli