Hoplà facile la bontà
Hoplà facile la bontà
Fastnet. Internet da sempre

educazione

Castelfidardo, alunni a scuola di legalità con la Municipale

Terminata la parte teorica, la fase pratica alla pista didattica intitolata a “Michele Scarponi” in zona Campanari, dove gli studenti conosceranno il pastore tedesco Billy in forza al nucleo cinofili della Polizia locale di Tolentino

FORMAZIONE

Osimo, insegnanti in Erasmus a Cardiff

Tre docenti delle scuole primarie “Bruno da Osimo”, “Madre Teresa di Calcutta” e “Arcobaleno” a rappresentare l’Italia all’interno del partnariato europeo. Focus su sistemi educativi e buone pratiche didattiche per il benessere fisico e psichico dei bambini

psicologia

Bambini aggressivi, cosa fare?

Gli adulti possono aiutare i bambini a controllare la propria aggressività intervenendo in modo autorevole se superano i limiti, ma anche insegnando modi alternativi e più accettabili per esprimersi

PSICOLOGIA

Come favorire il sonno del bambino

Rituali, regolarità, un atteggiamento fermo e sereno dei genitori: gli accorgimenti utili per favorire il sonno dei piccoli

l'evento

Castelfidardo, torna la Giornata dello sport

Dopo il successo delle edizioni precedenti, torna la prossima settimana dal 26 al 28 luglio a Castelfidardo la Giornata dello sport, manifestazione promossa dai ragazzi del Circolo Acli-Us Acli Crocette, con il patrocinio del Comune e del Coni Marche. In programma importanti conferme e grandi novità

IL PROGETTO

Loreto, “L’albero delle stelle” avvicina i bambini agli animali

Un’iniziativa unica in Italia, un centro educativo-zooantropologico che propone ai bambini laboratori formativi con gli animali. L’assessore regionale all’Istruzione, Formazione e Lavoro, Loretta Bravi: «I giovani devono recuperare il contatto con la natura»

FORMAZIONE

Migrazioni e razzismo, a Senigallia il 12° seminario

Due giornate di riflessioni, dibattiti e laboratori per capire come insegnare ai ragazzi ad affrontare le sfide del terzo millennio e combattere la cultura dell’odio di educazione interculturale. Gli incontri sono rivolti ai docenti di tutte le scuole

il concorso

Il latte a fumetti dei bambini, Trevalli torna fra i banchi

La Scuola L. Sperandei di Camerano (An) si aggiudica il primo premio del progetto “A Scuola di latte” promosso dalla Trevalli – Cooperlat e giunto alla quarta edizione. Questa mattina (30 maggio, ndr) la consegna degli attestati agli alunni delle classi 1° A e 1° B vincitrici con il loro fumetto a tema

palla ovale

È un successo assoluto per la Festa del Rugby

Si è conclusa la tappa anconetana della manifestazione che ha raccolto centinaia di giovani appassionati. L’educazione ferroviaria accanto allo sport, un tema perfettamente riuscito. Testimonial d’eccezione Mauro Bergamasco

PSICOLOGIA

«Ma se poi piange?», i genitori e la frustrazione dei figli

Molti genitori fanno fatica ad educare i loro bambini a tollerare i limiti, perchè il disagio e la frustrazione dei figli di fronte a un “no” o a una regola appaiono come un dolore insopportabile per il piccolo e perchè temono di perderne così l’amore e l’approvazione

IL PROGETTO

A scuola tutti in riga con “Salvatore”

A Marcelli di Numana, nella primaria “Gianni Rodari”, i piccoli imparano le regole della convivenza grazie a un semaforo “amico”, ideato da due insegnanti di Castelfidardo, Barone e Maggini