l'evento
Università di Macerata, convegno internazionale sulla figura e l’opera di Edith Bruck
La due giorni riunirà studiosi europei, italiani e statunitensi e si concluderà con una testimonianza dialogo della scrittrice testimone della Shoah
La due giorni riunirà studiosi europei, italiani e statunitensi e si concluderà con una testimonianza dialogo della scrittrice testimone della Shoah
Riconoscimento ad Edith Bruck e alle sorelle Bucci. Il sindaco: «Il valore della memoria cresce quanto più diminuiscono le preziose voci di coloro che hanno vissuto uno dei momenti più bui della storia dell’umanità»
L’Università di Macerata organizza un doppio appuntamento online per celebrare le vittime dell’Olocausto. Ecco il programma
La scrittrice, poetessa e giornalista ungherese testimone dell’Olocausto è stata ospite di UniMc, che il le ha conferito la laurea in Filologia Moderna. «Mi chiedo come mai l’uomo non impari niente dai propri crimini e continui a perpetrarli», ha detto. Belle parole per la città: «Raramente ne ho visto una così bella, pulita e calma»
La poetessa, giornalista e scrittrice ungherese, sopravvissuta ad Auschwitz e testimone dell’Olocausto, presenterà anche il suo ultimo libro nella città universitaria