gli interventi
Tinteggiatura e messa in sicurezza: lavori alle scuole di Senigallia
Appaltati i lavori di risanamento conservativo in alcuni edifici della spiaggia di velluto, in centro e periferia, da terminare entro l’inizio dell’anno scolastico
Appaltati i lavori di risanamento conservativo in alcuni edifici della spiaggia di velluto, in centro e periferia, da terminare entro l’inizio dell’anno scolastico
Oltre 200.000 euro di investimenti per la messa in sicurezza degli edifici pubblici: ci sono i fabbricati di via Toscanini, via Alighieri e via Battisti e il piano sottotetto del plesso scolastico in via Garibaldi
Via libera alla gara d’appalto per gli interventi sull’annesso al plesso per l’infanzia di via Gramsci e sulla vicina primaria
Il Comune ha ottenuto un finanziamento ministeriale relativo all’edilizia scolastica che permetterà di realizzare due nuove strutture a Corneto e alle Vergini. «Un risultato straordinario»
Nel mondo della scuola, molti i plessi che – secondo l’Associazione – dovrebbero ricevere maggiori attenzioni da parte della Giunta Santarelli
Servono 1 milione e 850 mila euro per l’adeguamento sismico della primaria del quartiere San Giuseppe
Approvati i progetti per una ristrutturazione da 2 milioni, appalto a settembre e lavori al via da gennaio 2022. Media e segreteria del comprensivo Lotto si sposteranno temporaneamente in via Angeloni
Se n’è discusso in consiglio comunale: l’amministrazione Olivetti pensa di accendere mutui nel 2022 per altri 750 mila euro per due interventi a Cesanella e Vivere Verde. Approvata all’unanimità la modifica al dup
Nessun commento è arrivato dalla giunta Fanesi a un mese dalla proposta della lista Vivere Ostra. Storoni: «Noi siamo pronti per un percorso partecipato, non c’è tempo da perdere»
Pioggia di fondi dal Ministero dell’Istruzione per interventi di manutenzione straordinaria, efficientamento energetico, nuove costruzioni e messa in sicurezza. Previsti interventi a Macerata, Civitanova e Recanati
Sono stati assegnati quattro milioni di euro di contributi. La notizia era già stata ufficializzata ma non era scontato che si potesse attingere al residuo disponibile nelle casse regionali
Il cantiere è ripartito e il sindaco Thomas Braconi spera che la città potrà avere finalmente pronto il nuovo edificio scolastico. Il punto sui finanziamenti
Il tema è stato discusso in Consiglio comunale. Priorità all’istituto di Campocavallo e alla media di San Biagio. Mutuo da 2 milioni di euro
L’assessore alla Pubblica istruzione nel tracciare un bilancio dell’anno appena chiuso fa il punto sugli interventi effettuati negli edifici scolastici e anticipa le sfide per il 2021
L’adeguamento sismico dei due plessi è fra le priorità del Piano delle opere pubbliche per il 2021, l’operazione è fra quelle in attesa di ricevere conferma del finanziamento
Scadranno a metà 2021 i cinque anni di mandato della giunta Ascani. Anni intensi ma nessuno più di quello appena concluso, il 2020, a causa dell’emergenza sanitaria. Priorità all’edilizia scolastica con una bella notizia
La controversia legale con la ditta che si era aggiudicata l’appalto sembra sostanzialmente risolta. A inizio 2021 la riqualificazione del plesso dovrebbe ripartire
Il sindaco Roberto Ascani e la sua giunta sono andati sul posto per dare l’annuncio direttamente da via Montessori: «Il cantiere riapre»
Si fa sempre più viva la necessità di accendere un mutuo per realizzare entrambi gli edifici scolastici, rispettivamente media e primaria, che sarebbero dovuti “nascere” grazie al fondo Miur
Il presidente provinciale Luigi Cerioni: «Lavori realizzati in meno di un mese grazie ad un importante lavoro di squadra»
Diminuiscono anche gli studenti stranieri e gli iscritti ai nidi. La mensa inizierà il 28 settembre, il trasporto scolastico il 23 settembre
Il coordinatore provinciale di FI: «Ci sono ben 12 edifici scolastici abbandonati che non solo non sono stati riqualificati ma nemmeno riconvertiti»
Ribaltata la sentenza del Tar Marche, che aveva respinto l’istanza della ditta ricorrente, classificatasi al terzo posto nella gara d’appalto. Si riparte
JESI – Un contributo ministeriale di 160 mila euro per adeguare le scuole alle normative anti-covid. In fase di avvio i lavori di manutenzione in una decina di plessi cittadini, al fine di garantire il distanziamento sociale e le misure di sicurezza. Ci si avvale, appunto, di un finanziamento governativo, stanziato proprio per fronteggiare l’emergenza […]
L’ente ha dato il via alle opere di adeguamento su alcuni edifici scolastici, per la ripresa, il 14 settembre, delle attività didattiche in presenza. Il presidente provinciale Luigi Cerioni: «Acquistati già 500 banchi monoposto»
A meno di un mese dall’inizio dell’anno scolastico, le società sportive che usano le palestre in gestione alle scuole fremono per avere certezze e far ripartire la loro stagione sportiva
Il Comune intende avvalersi di un professionista a tempo determinato per poter seguire con più attenzione i lavori pubblici previsti nei prossimi mesi
Il finanziamento è di 10 milioni. Il nuovo edificio sorgerà vicino alla scuola Agraria. Il Presidente Antonio Pettinari: «Una notizia tra le più belle arrivate in questi anni»
Le schede approvate servono per l’adattamento funzionale delle aule e degli altri spazi alle norme per contrastare l’emergenza sanitaria. 160mila euro sono stati assegnati al municipio in base ai numeri della popolazione scolastica
La palazzina di via Gallodoro, che l’amministrazione vorrebbe utilizzare per le scuole, potrebbe diventare in futuro la sede dei vigili urbani
Affidato in tempi strettissimi l’incarico professionale per la verifica di vulnerabilità sismica dell’immobile di via Gallodoro, ora sede del centro sociale Tnt. Il Comune spera di poterlo utilizzare per le scuole
Si infiamma intanto lo scontro sulla collocazione temporanea della scuola. L’amministrazione replica al movimento Jesi in Comune: «Polemiche gratuite di cui non se ne sente il bisogno»
Il Comune sta lavorando ai plessi scolastici per metterli a norma secondo le ultime disposizioni ministeriali. Ci sono però altri interventi da ultimare prima del 14 settembre
I tecnici municipali effettueranno un sopralluogo con la ditta appaltatrice per quantificare i lavori eseguiti e riprendere possesso del cantiere. Poi bisognerà attivare le procedure per individuare la nuova azienda edile
Il sindaco uscente di Loreto Niccoletti ha annunciato in un videomessaggio rivolto ai genitori della città gli spostamenti in programma per gli alunni che si apprestano ad affrontare l’inizio della scuola nei vari plessi
Un ricorso sta bloccando i lavori di consolidamento sismico nella palazzina di viale del Lavoro. Il Comune, intanto, ha chiesto alla Fondazione Colocci alcune aule per realizzarvi laboratori scolastici temporanei