Centro Pagina - cronaca e attualità
Centro Pagina edilizia residenziale pubblica
  • Marche
    • Ancona
      • Ancona
      • Fabriano
      • Jesi
      • Osimo
      • Senigallia
    • Ascoli Piceno
    • Macerata
    • Pesaro
  • Sezioni
    • Attualità
    • Cronaca
    • Economia
    • Cultura
    • Sport
    • Benessere
    • Lifestyle
  • CentropaginaTV
  • Servizi
  • account_circle

Tag: edilizia residenziale pubblica

attualità

Falconara, nell’ex hotel Marisa appartamenti a canone agevolato. Consegnate le chiavi a 10 famiglie

L’albergo di via Flaminia è stato convertito dall’Erap Marche in un complesso di edilizia residenziale pubblica. Nella palazzina di circa 650 metri quadrati sono stati ricavati 10 alloggi tra i 35 e 75 metri quadri

la vicenda

Via delle Mimose, per l’ex asilo e gli alberi si schiera anche una bambina

La lettera della piccola Emma, contraria all’abbattimento degli alberi per far posto a un condominio, arriva in aiuto del comitato di residenti della via di Senigallia

urbanistica

Corinaldo, un anno per il piano particolareggiato del centro storico

Giunta al lavoro per studiare e aggiornare il precedente che risale al 1979. Principi: «Nuove esigenze sociali ed economiche». Tra i temi l’edilizia residenziale pubblica, il turismo e la viabilità. Previsti incontri coi cittadini

LA NOVITÀ

Osimo, arriva il nuovo regolamento sulle case popolari. Priorità a disabili, anziani e giovani coppie

Il regolamento in vigore era del 2008. Il nuovo, oltre agli aggiornamenti alle normative, prevede una nuova parte relativa all’edilizia residenziale agevolata. Gli assegnatari dovranno avere un reddito calcolato con valore Isee compreso tra 11mila e 768 e 39mila e 701,19

RIQUALIFICAZIONE

Approvato in consiglio comunale il progetto per l’area ex Agostinelli a Marzocca

Votata all’unanimità la pratica che porterà nella frazione a sud della città di Senigallia ben 14 milioni di investimenti in residenze, verde e opere pubbliche

edilizia

Va avanti il cantiere per l’autocostruzione e il co-housing a Senigallia

Sopralluogo alla Cesanella: i lavori per i 18 appartamenti termineranno per l’estate 2019 ma il vero laboratorio è quello sociale per ricreare il senso di comunità

politica

Senigallia, conclusa la verifica di fine mandato promossa da Art.1-Mdp e La Città Futura

Dai temi del lavoro e dello sviluppo alle tutele sociali, dall’ambiente alla cultura e al turismo: tante le questioni sollevate da Nausicaa Fileri e Mauro Gregorini in sede consiliare

sinergie

15 milioni di euro per 150 nuovi alloggi di edilizia residenziale pubblica

Presentato il protocollo d’intesa tra Comune di Ancona e Erap Marche che prevede ulteriori interventi in aggiunta ai 240 in corso di realizzazione. Ad Ancona, le famiglie in graduatoria sono ben 900

l'iniziativa

Contro lo spopolamento del centro, Ostra Vetere fa leva sull’edilizia residenziale pubblica

Gli otto alloggi consegnati sono una delle misure messe in campo dalle amministrazioni pubbliche contro il calo di abitanti nei piccoli comuni

SOLUZIONI ABITATIVE

Ostra Vetere festeggia la consegna di otto alloggi di edilizia residenziale pubblica

L’intervento dell’Erap Marche non solo ha riqualificato una porzione del centro storico, ma si configura come una risposta alle necessità abitative delle famiglie in difficoltà

POST VOTO

Successo della Lega alle elezioni, per Silvestrini «Non è un voto di protesta ma di proposta»

Il risultato elettorale ottenuto dal partito di Salvini è motivo di orgoglio per la candidata senigalliese che punta già alle comunali 2020

POLITICA

Case popolari, mercato cittadino e futuro della Bizzarri: di questo si parlerà a Corinaldo

La situazione di crisi dell’azienda che lavorava per l’Ikea entrerà nel prossimo consiglio comunale grazie all’interrogazione dell’opposizione: incentivi o riconversione?

ALLOGGI AGEVOLATI

Edilizia residenziale pubblica, altri 16 appartamenti consegnati alla Cesanella di Senigallia

Sedici alloggi sono stati consegnati questa mattina, lunedì 22 gennaio, agli assegnatari del bando, ma altri sono in arrivo a Cesano, San Silvestro e Marzocca

il cartellone

La musica della Form esce dal teatro ed entra nelle case con “Soundelivery”

La musica della Form esce dal teatro ed entra nelle case con “Soundelivery”

Dal 30 gennaio cinque concerti trasmessi in tv e in streaming sui social. L’assessore regionale Giorgia Latini: «Un altro segnale che la cultura non si ferma»

LIBRI

«L’arte mi è venuta in soccorso»: intervista allo scrittore senigalliese Simone Pancotti

«L’arte mi è venuta in soccorso»: intervista allo scrittore senigalliese Simone Pancotti

L’autore, che da anni convive con la sclerosi multipla, ci ha raccontato la sua storia e quella delle sue opere: «Credo fermamente che l’Arte in generale sia un’arma molto efficace contro le angosce del nostro tempo e possa fare veri miracoli»

la gara

Pesaro lancia la candidatura a Capitale italiana della cultura 2024

Pesaro lancia la candidatura a Capitale italiana della cultura 2024

Venerdì un incontro on line con tutti i protagonisti della vita culturale della città. L’assessore alla bellezza Vimini: «Obiettivo strategico»

focus

Didattica a distanza, come coinvolgere gli studenti: i consigli della mental coach

Didattica a distanza, come coinvolgere gli studenti: i consigli della mental coach

La Dad potrà avere conseguenze sui ragazzi, a livello psicofisico. In questa fase delicata, l’interesse dell’educatore dovrebbe rivolgersi alle condizioni che possono indurre a un’evoluzione. Come ci spiega l’esperta, Roberta Cesaroni

psicologia

Scegliere la scuola superiore: che aiuto possono dare i genitori?

Scegliere la scuola superiore: che aiuto possono dare i genitori?

I genitori possono guidare i ragazzi verso una scelta responsabile della scuola, evitando sia di sostituirsi a loro, sia di lasciarli soli nella decisione. Ecco l’approfondimento della psicoterapeuta Lucia Montesi

psicologia

Perché i dolci ci piacciono tanto? Risponde la psicologa

Perché i dolci ci piacciono tanto? Risponde la psicologa

Motivi biologici e psicologici fanno dei cibi dolci un mezzo con cui otteniamo facilmente appagamento e conforto. Ce lo spiega la psicoterapeuta Lucia Montesi

attualità

Saldi invernali in zona arancione, Confcommercio Marche: «Siamo molto preoccupati, rischio -40% di vendite»

Saldi invernali in zona arancione, Confcommercio Marche: «Siamo molto preoccupati, rischio -40% di vendite»

Il direttore Massimiliano Polacco traccia un quadro critico del mondo del commercio, con i saldi che debuttano in fascia arancione, quindi con spostamenti limitati ai confini comunali

focus

«Lavorando da casa non stacco mai». Donne e smart working: trappola o opportunità?

«Lavorando da casa non stacco mai». Donne e smart working: trappola o opportunità?

Marilena Romano, impiegata presso un ente pubblico, racconta la sua esperienza, mentre la segretaria regionale della Cisl, Cristiana Ilari, insiste sull’importanza della contrattazione

musica

Un’anima colorata vola in cielo: è Butterfly, il brano dedicato ai sanitari uccisi dal Covid – VIDEO

Un’anima colorata vola in cielo: è Butterfly, il brano dedicato ai sanitari uccisi dal Covid – VIDEO

Il maestro Maurizio Mastrini lancia il suo nuovo disco composto durante il lockdown: contiene una traccia dedicata ai camici bianchi vittime della pandemia

CINEMA

Scamarcio ad Ascoli per girare un film con la regia di Piccioni. Progetto in costruzione

Scamarcio ad Ascoli per girare un film con la regia di Piccioni. Progetto in costruzione

L’iniziativa dovrebbe essere sostenuta dal Comune e dalla Regione. Ma il programma non è ancora stato definito. Parla l’assessore alla Cultura Donatella Ferretti

arte

Il San Pietro Martire di Donatello torna a Fabriano – VIDEO

Il San Pietro Martire di Donatello torna a Fabriano – VIDEO

La statua lignea opera del maestro del Rinascimento è ospitata presso la Pinacoteca civica. Presto un grande evento per la fruizione alla cittadinanza

il cartellone

Al via “Marche Palcoscenico Aperto. Festival del teatro senza teatro”: 60 compagnie per più di 200 eventi

Al via “Marche Palcoscenico Aperto. Festival del teatro senza teatro”: 60 compagnie per più di 200 eventi

La rassegna che, si svolgerà da gennaio a maggio e coinvolgerà 545 lavoratori dello spettacolo, è organizzata dalla Regione Marche e dall’Amat

focus

La solitudine degli anziani al tempo del covid. Riflessioni e servizi di sostegno

La solitudine degli anziani al tempo del covid. Riflessioni e servizi di sostegno

L’isolamento sociale conseguente alla pandemia impatta soprattutto sulle persone fragili, peggiorando la salute fisica e psicologica. Le parole della psicologa Lucia Montesi

salute

Università Politecnica delle Marche, studio sull’efficacia del trattamento con Tocilizumab per il Covid-19

Università Politecnica delle Marche, studio sull’efficacia del trattamento con Tocilizumab per il Covid-19

Una ricerca frutto del lavoro di docenti e medici marchigiani è in fase di pubblicazione sul “Journal of Internal Medicine”. Il rettore Gregori: «La scienza è il motore per combattere il Sars-CoV-2 e favorire il benessere di tutti».

il punto

Numero unico per le emergenze 112, Ferretti: «Fondamentale il filo diretto con i cittadini»

Numero unico per le emergenze 112, Ferretti: «Fondamentale il filo diretto con i cittadini»

Il dirigente del sistema integrato delle emergenze per la Regione Marche ci spiega il funzionamento del Nue 112. Da marzo sarà collegato anche alla Capitaneria di Porto

il punto

Befana e giocattoli, il binomio funziona anche in tempo di pandemia – VIDEO

Befana e giocattoli, il binomio funziona anche in tempo di pandemia – VIDEO

I giocattoli sono sempre presenti nelle calze dell’Epifania. Città del Sole, Dadi e Mattoncini e Zibaldone, tre negozianti di Ancona, ci hanno raccontato come procede la preparazione al 6 gennaio

L'INIZIATIVA

La Befana di Urbania consegna le calze ai bambini del Salesi

La Befana di Urbania consegna le calze ai bambini del Salesi

La vecchina più famosa d’Italia ha ricevuto una calorosa accoglienza da parte del personale sanitario dell’ospedale pediatrico di Ancona a cui ha consegnato dolciumi per i piccoli pazienti

storie

Corridonia, Benny nel paese delle meraviglie Lego – VIDEO

Corridonia, Benny nel paese delle meraviglie Lego – VIDEO

Un affascinante viaggio alla scoperta del Museo Lego di Beniamino Fermani, collezionista, situato in uno spazio di 180 metri quadrati, tra pezzi originali, fantastici mondi immaginari e moc portate anche in Danimarca

©2019 Optima Comunicazione srl | Tutti i diritti sono riservati
Editore: Optima srl
Sede legale: Viale Papa Giovanni XXIII, 6 - Jesi (AN)
C.F., P.I.V.A. e Reg. Imp. AN N. 01446900423 - R.E.A. N. 131906
Registrazione Tribunale di Ancona N. 01/17 - 91/2017 RCC
Direttore Responsabile: Simona Santoni

Per la redazione

redazione@centropagina.it
Tel. 0731 200735


Per la pubblicità

Optima srl - Tel. 0731 207713
www.optimacomunicazione.it
info@optimacomunicazione.it