storia
Staffolo, emozionante la “Giornata della memoria” nel ricordo di Domenico Ricci
Autorità civili e militari, oltre a 50 studenti delle scuole del territorio, hanno riflettuto insieme sull’importanza della memoria
Autorità civili e militari, oltre a 50 studenti delle scuole del territorio, hanno riflettuto insieme sull’importanza della memoria
Al teatro Cotini un appuntamento dedicato al ricordo. Presenti autorità civili e militari e gli studenti del territorio
I carabinieri della Stazione di Staffolo hanno reso omaggio alla tomba di Domenico Ricci, l’appuntato ucciso nella strage di via Fani
L’omaggio dei carabinieri alla tomba, nel cimitero comunale, dell’uomo della scorta di Aldo Moro,
originario di San Paolo di Jesi
L’appuntato dei Carabinieri ucciso, insieme ad altri quattro uomini della scorta, nell’agguato delle Brigate Rosse del 18 marzo 1978, quando fu rapito Aldo Moro. Cerimonia in Comune e poi l’omaggio al cimitero
Il Comune insieme a quello di San Paolo di Jesi ricorda Domenico Ricci appuntato dei Carabinieri, medaglia d’Oro al Valor Civile, morto in via Fani. Per l’occasione tanti ospiti. tra cui, il comandante Alfa e in collegamento da Roma Mario Calabresi
Lo scorso 14 marzo all’Iis Galilei di Jesi si è parlato di storia, quella degli “Anni di Piombo”. Ad incontrare i ragazzi Manlio Milani, presidente della Casa della Memoria di Brescia, e Giovanni Ricci, figlio dell’agente di scorta Domenico Ricci, ucciso nell’attentato di via Fani a Roma. Presente anche Giampaolo Mattei