l'accordo
Osimo, l’istituto Campana aderisce al Catalogo dell’Università di Gerusalemme
Consultabile online il rotolo in pergamena della collezione osimana, datato al 18esimo secolo e recentemente restaurato
Consultabile online il rotolo in pergamena della collezione osimana, datato al 18esimo secolo e recentemente restaurato
Si tratta di un importante riconoscimento da parte della Regione Marche che promuove, sostiene e valorizza, anche mediante la concessione di contributi, le attività e il patrimonio culturale degli istituti che con continuità ed elevato livello scientifico svolgono funzioni culturali e di ricerca di rilievo pubblico
All’interno del piazzale della Coop di via Giordano Bruno, l’uomo non solo non ha voluto fornire le proprie generalità ma si è anche rivolto con parole ingiuriose agli agenti. Accompagnato in Questura, è scattato il provvedimento per oltraggio a pubblico ufficiale e rifiuto di indicazioni sull’identità
Tre donne si sono finte clienti e hanno derubato la titolare. I carabinieri stanno indagando sull’accaduto. Un anno fa, con lo stesso modus operandi, erano stati colpiti due proprietari di altrettanti esercizi di Senigallia
I lavori della I Commissione proseguiranno domani, martedì 9 ottobre, per modificare un testo proposto dalla giunta comunale
È stata trovata in un campo da un residente di strada del Giardino. All’interno c’erano alcuni documenti. La polizia ha provveduto a restituirla al proprietario. Era stata rubata a Monte San Vito
I due giovani sono stati fermati dai carabinieri di Camerano in via Farfisa, nei pressi del centro commerciale “Grotte Center”
Entro l’11 settembre dovrà essere presentata la documentazione, ma c’è tempo fino al 10 marzo per mettersi in regola con le vaccinazioni. Chi non le ha eseguite può presentare la prenotazione che attesta la volontà di vaccinare il proprio figlio
I residenti hanno riferito alla polizia di aver visto l’uomo aggirarsi nei paraggi dello stabile, nel capoluogo dorico. Accompagnato presso gli Uffici della Questura è stato sottoposto ai rilievi fotodattiloscopici che ne hanno confermato l’identità
Il legittimo proprietario, un 35enne di passaggio ad Ancona, ha raccontato agli agenti che mentre era intento ad effettuare un rifornimento di carburante, ha appoggiato il proprio portafoglio sul tettuccio dell’auto per poi ripartire dimenticandosi di averlo lasciato lì