la giornata nazionale
Disturbi alimentari, a Jesi l’Arco Clementino si colora di lilla
«Anoressia, bulimia e binge eating sono cresciuti del 38%durante la pandemia», speiga Marisa Campanelli, assessore alle politiche giovanili.
«Anoressia, bulimia e binge eating sono cresciuti del 38%durante la pandemia», speiga Marisa Campanelli, assessore alle politiche giovanili.
Il lockdown ha contribuito a un incremento del 35% dei casi. Altissimi i numeri nella nostra regione, tali problemi colpiscono il 3 per cento della popolazione
Intolleranze alimentari, allergeni, proteine e zuccheri sono aspetti su cui l’utenza ripone sempre più l’attenzione: ecco cosa cerchiamo di mettere sulla nostra tavola. Ce lo spiega il maestro pasticciere Francesco Favorito a Pane Nostrum
Taglio del nastro questa mattina delle due nuove stanze nel presidio jesino all’interno dell’area del Dipartimento di Salute Mentale. Tra i presenti, il direttore di Area Vasta Maurizio Bevilacqua e Nadia Storti, direttore Sanitario dell’Asur
In Italia siamo più tutelati rispetto ad altri paesi d’Europa e del mondo ma il 53% dei cibi contiene più d’una traccia di sostanze tossiche usate in agricoltura. L’intervista all’ex primaria di pediatria di Senigallia Luciana Migliozzi
L’associazione di Osimo, che si occupa di informazione, prevenzione e cura del disagio psicologico, ha raggiunto il traguardo dei primi tre anni di attività. Tanti i giovani incontrati e sostenuti
L’associazione osimana impegnata ad aiutare le persone che si trovano a vivere una situazione di disagio psicologico personale o familiare connesso a disturbi del comportamento alimentare (dca), celebra il compleanno con una mostra
Bicincittà e Eccomaggio insieme domenica 14 al palazzetto dello sport di Jesi. Una giornata all’insegna della sostenibilità ambientale e della mobilità alternativa
Uno stile di vita salutare e consapevole è il tema dei due incontri a Jesi e San Marcello dove l’ex Convento di Montelatiere è pronto a diventare Villa Oasi, un polo per la cura di malattie legate ai disturbi alimentari
La campagna di sensibilizzazione verso i disturbi del comportamento alimentare è promossa dall’associazione “Mi nutro di vita” con il Centro Heta e Fanpia. Domani (15 marzo) in piazza Roma ad Ancona, dalle 17 alle 20, l’Unità di Strada Informabus sarà a disposizione dei ragazzi