VITA NOTTURNA
Riparte la festa: weekend sold out a Civitanova. Nei locali si torna a ballare
Atmosfera da ritorno alla normalità. A Civitanova il weekend scorso sembrava il periodo pre-covid. Discoteche e ristoranti pieni
Atmosfera da ritorno alla normalità. A Civitanova il weekend scorso sembrava il periodo pre-covid. Discoteche e ristoranti pieni
La protezione facciale non è più obbligatoria all’aperto indipendentemente dal colore della regione. Bisognerà comunque portarla con sé e indossarla in caso di assembramenti
Ad essere sul piede di guerra è il sindacato dei locali da ballo: «Solo il nostro settore paga le conseguenze, 3000 lavoratori in provincia a casa»
Un mese di chiusura alle discoteche e veglioni senza balli nei ristoranti e hotel. Queste le regole dell’ultimo decreto. Scoppia la protesta del settore dell’intrattenimento
Si torna in pista anche al Centerdance fidardense gestito da Maurizio Casarola, presidente regionale di Assointrattenimento, che riapre dopo 20 mesi
Un libro che raccoglie le immagini dei luoghi di divertimento abbandonati, curato dallo jesino Alessandro Tesei, fondatore del gruppo Urbex, Ascosi Lasciti, e da Davide Calloni
Nonostante le code per il controllo del Green pass e della temperatura tutto è filato liscio. Il 3-5% dei clienti era senza lasciapassare. Parola a Francesco Rossetti, direttore di alcuni locali, e a Maurzio Casarola, referente Asso Intrattenimento
Mentre i marchigiani sono pronti a tornare in pista con il Green pass in tasca, i gestori si preparano alla riapertura dei locali chiusi da 20 mesi. Le nuove regole non convincono proprio tutti, anche se la maggioranza riaprirà i battenti
La segreteria provinciale della Confcommercio commenta la riapertura di questa tipologia di locali al 50% per il pubblico. «Il Governo ha avuto coraggio, ma ci saranno operatori che hanno intrapreso altre strade»
Si torna a ballare al chiuso dopo quasi due anni di stop. Nuove capienze per cinema, teatri, concerti e stadi, meno stringenti rispetto a quelle suggerite dal Comitato Tecnico Scientifico. Ecco cosa cambia
Il Comitato Tecnico Scientifico ha dato il via libera alla riapertura delle discoteche e dei locali da ballo al chiuso, ma solo con capienza massima al 35%. Per i gestori però è un limite troppo stringente
Una comitiva di amici, dopo aver sostenuto l’esame di maturità, è partita per la Grecia. Con tamponi, mascherine e green pass si può continuare a viaggiare. La testimonianza di un anconetano: «Viaggiate, ma usate la testa». Cinti viaggi: «Boom di richieste per l’Italia. Puglia e Sardegna trainano il turismo»
L’assessore regionale alle Attività Produttive, Mirco Carloni, è intervenuto su alcuni temi di attualità come i ristori per le discoteche ancora chiuse. Ecco cosa ha detto
Nella roadmap delle riaperture, era stata piazzata sul calendario una “bandierina” alla data del 10 luglio, ma ad oggi nessuna discoteca né sala da ballo italiana sa se potrà o meno riaprire i battenti dal prossimo weekend
L’associazione che fa capo a Confcommercio chiede regole e sicurezza. «Siamo gli ultimi in Europa a non avere una data certa per la riapertura»
Il Comitato Tecnico Scientifico ha dato il via libera alla riapertura ma solo all’aperto e con capienza non oltre il 50%. Perplessità dall’associazione di Confindustria
Il presidente nazionale di Silb Fipe, Associazione Italiana Imprese di Intrattenimento da Ballo e di Spettacolo, commenta il perdurare le chiusure per i locali da ballo anche in zona bianca
Locali, concerti, teatri, festival. Abbiamo intervistato Simone Rachetta, imprenditore marchigiano dell’intrattenimento, e Maurizio Pasca, presidente Silb Fipe, per capire che accade all’estero e fare il punto in regione
L’assessore risponde al sindacato dei locali da ballo della Confcommercio: «Servono provvedimenti del governo di aiuto, torneremo a investire nella musica»
Presentato già un ricorso al Tar. Il sindaco di Civitanova Marche: «A rischio 4 miliardi di euro. Una limitazione che fa pensare a un governo dittatoriale». Il titolare del Mamamia di Senigallia: «Una follia»
Un barman fanese denuncia una gestione irresponsabile da parte dei titolari dei locali: «La colpa è totalmente nostra: molti non hanno rispettato alcun tipo di regola»
Il segretario dei locali da ballo Marco Arzeni attacca anche il sindaco di Pesaro: «Prima la notte delle candele, poi attacca le forze dell’ordine: un camaleonte»
La decisione è arrivata per non vanificare i sacrifici fatti nei mesi passati. In questo modo cade l’ordinanza regionale del presidente Ceriscioli che confermava invece l’apertura delle discoteche
Nel caso di eventi in un impianto al chiuso il numero massimo è di 200 persone. Nelle motivazioni dell’atto relativo alle sale da ballo si tiene conto che nelle Marche non si sono verificati casi di contagi da coronavirus da contatti in discoteca
Il decreto detta le regole per evitare il contagio da Coronavirus. La strada adottata dal Governo è ancora una volta quella della prudenza seppur con qualche apertura in più
L’imprenditore aveva fondato la discoteca Il Mulino e la Balera Ideal a Cantalupo. Si è spento a causa di una malattia
Marco Arzeni critica le divergenze che ci sono tra le regioni italiane E dice: «Limitazioni alle sale da ballo, tanti posti di lavoro persi e rischio sicurezza dei ragazzi. È una situazione insostenibile per il settore del pubblico intrattenimento»