il metaverso
Nuove tecnologie e cyber dipendenze, convegno a Senigallia
Il 27 giugno incontro al teatro Portone sul tema: “Accanto a tuo figlio, anche online. Come possiamo guidare i nostri figli in un mondo digitale sempre più connesso?”
Il 27 giugno incontro al teatro Portone sul tema: “Accanto a tuo figlio, anche online. Come possiamo guidare i nostri figli in un mondo digitale sempre più connesso?”
La nota dell’impresa: «Tutte le competenze di Metisoft troveranno un’integrazione più ampia nelle aree strategiche per Var Group quali Digital Industry, Cloud, Security, Modern Workplace e Data Science»
Anche se sembra difficile conciliare l’interesse della Generazione Z con il mondo dell’artigianato, per i giovani possono esserci opportunità appaganti. Lo spiegano le associazioni di categoria
Venerdì 8 e sabato 9 settembre, la manifestazione ospiterà artisti e studi creativi internazionali con installazioni, videoproiezioni e performance all’interno di location uniche e rare
Per le due aziende, il futuro della moda è nel visual commerce. «Siamo convinti che il 3D diventerà lo standard di visualizzazione di un oggetto entro 5 anni» ha fatto sapere Andrea Carpineti, ceo di Future Fashion di Recanati
Una sinergia tra tutti gli attori del territorio che hanno unito le forze per un progetto sulla transizione digitale delle imprese
Illustrati i bandi attivi. Sabatini: «Dal turismo all’innovazione». Carloni: «La filiera istituzionale è importante nella gestione di uno scenario socioeconomico difficile»
Presso la sede della Facoltà di Economia, il 4 maggio, un convegno sulla sovranità pubblica nell’era digitale rispetto ai poteri economici e al mercato, con la partecipazione del direttore di “Milano Finanza”
Secondo la Ricerca di Fondazione Carisap e Politecnica Marche su dati Istat, il Piceno è agli ultimi posti in Italia e dietro alle altre province marchigiane. Gravi ritardi nei trasporti, nel digitale e nei servizi sanitari
Gli anziani e il gap generazionale: Giorgio Cataldi, coordinatore del Comitato Unitario Pensionati Lavoratori Autonomi, illustra le nuove sfide per una maggiore inclusione sociale
Riflettori puntati su trasformazione digitale, innovazione, mercato internazionale, universo femminile. Con focus sui settori moda e spazio
Nuova veste grafica e funzionale per visitascoli.it. L’Amministrazione Fioravanti punta ad un turismo più stabile e di lungo periodo
È online il nuovo portale “bibliotecadigitale.istitutocampana.it”, risultato di un progetto avviato nel 2020, sostenuto dalla Regione Marche e dalla Fondazione Cariverona
Il punto con il docente di Informatica delll’Università Politecnica delle Marche: «In 7 mesi abbiamo avuto lo sviluppo che avremmo avuto in 5-10 anni, ma l’Italia resta uno dei Paesi meno digitalizzati d’Europa»
Alessandro Marilungo, CEO dell’azienda jesina: «Siamo orgogliosi di entrare in una grande realtà come Var Group e all’interno del Gruppo Sesa. Possiamo così far crescere il nostro supporto alla pubblica amministrazione, la digitalizzazione è strategica»
Gli assessor Frenquellucci e Vimini: «Un altro tassello a sostegno delle attività che hanno investito e progettato in tempo di emergenza Covid-19»
Secondo l’Ufficio Studi nel corso della crisi Covid-19 il tasso di crescita delle micro-piccole imprese attive nell’e-commerce è raddoppiato, salendo al 19,8%
La banda ultra larga arriverà nelle vallate Misa e Nevola solo quando sarà terminata la mappatura utile a pianificare gli interventi per la messa in posa della fibra ottica. Per quanto riguarda la tempistica, non è facile fare una previsione: finora si è in ritardo di circa due anni nell’implementazione di questo ormai famoso catasto nazionale
L’Università Politecnica delle Marche è la prima in Italia tra le università partner della Huawei ICT Academy. Il rettore Longhi: «Un accordo che faciliterà l’ingresso dei nostri studenti in un mondo del lavoro dove le competenze digitali saranno sempre più importanti»
Osimo è stata scelta da Tim per il lancio dei servizi a banda ultralarga sulla nuova rete in fibra ottica, che permette di utilizzare da casa e dall’ufficio una connessione fino a 100 megabit al secondo