Centro Pagina - cronaca e attualità
Centro Pagina didattica a distanza
  • Marche
    • Ancona
      • Ancona
      • Fabriano
      • Jesi
      • Osimo
      • Senigallia
    • Ascoli Piceno
    • Macerata
    • Pesaro
  • Sezioni
    • Attualità
    • Cronaca
    • Economia
    • Cultura
    • Sport
    • Benessere
    • Lifestyle
  • CentropaginaTV
  • Servizi
  • account_circle

Tag: didattica a distanza

focus

Didattica a distanza, come coinvolgere gli studenti: i consigli della mental coach

La Dad potrà avere conseguenze sui ragazzi, a livello psicofisico. In questa fase delicata, l’interesse dell’educatore dovrebbe rivolgersi alle condizioni che possono indurre a un’evoluzione. Come ci spiega l’esperta, Roberta Cesaroni

formazione

Libera Università per Adulti di Jesi, al via la didattica a distanza

Il Presidente LUAJ, Gabriele Fava incoraggia tutti gli interessati ad aderire. Tra i corsi attivi, aperti a chiunque abbia superato il 18° anno di età, ci sono spagnolo, tedesco, inglese, fisica, astronomia

scuola

Contro la dad: protesta in piazza a Senigallia e falso allarme incendio

Alcuni studenti del liceo Medi e del liceo Perticari hanno organizzato una manifestazione per opporsi al metodo d’istruzione on line. Sui social circola una fake news: in arrivo provvedimenti

attualità

Scuole superiori, Acquaroli ha siglato l’ordinanza. Dad fino al 31 gennaio

Il governatore della Regione Marche ha firmato poco fa l’ordinanza restrittiva che fa slittare la riapertura delle superiori a febbraio. Resta confermata la didattica a distanza al 100%

attualità

Tavullia, 30mila euro di fondi per la didattica a distanza

Il sindaco Paolucci: «In attesa del bando da 4,3 milioni per la scuola media, interveniamo su tablet, arredi e monitor touch»

il provvedimento

Covid, a Senigallia contributo comunale per la didattica a distanza

L’assessore all’amministrazione digitale Alan Canestrari: «Fondi sia per l’acquisto di attrezzatura informatica, sia per l’organizzazione della dad» e sostenere gli istituti comprensivi

l'iniziativa

Lezioni nei parchi, il Comitato Priorità alla Scuola delle Marche dice «basta alla Dad»

«La didattica a distanza non è scuola», sostiene. E ora sta lavorando a un’iniziativa per portare le lezioni all’aperto. Intanto sollecita la giunta Acquaroli a un incontro per l’organizzazione dei trasporti in vista di una possibile riapertura

il provvedimento

Santa Maria Nuova, furto di pc a scuola: il sindaco Cesarini chiude i parchi

Ignoti si sono introdotti all’interno del plesso di via Ravagli, Comprensivo De Amicis, forzando una porta antipanico e hanno portato via 14 computer nuovi

attualità

Dad e affitti, in arrivo contributi dalla Regione. Castelli: «Le risorse ci sono e sono subito attingibili»

A disposizione ci sono 3milioni di euro per l’acquisto di pc e tablet e 2,7 milioni per aiuti agli universitari fuori sede

la misura

Marche, ordinanza scuole: didattica a distanza al 100% per le superiori. Alunni con bisogni educativi speciali in presenza

L’ordinanza del presidente regionale Acquaroli entrerà in vigore da martedì 3 novembre. Lezioni in presenza solo per laboratori, studenti con bes e senza connessione internet

scuola

Didattica a distanza, stanziati 115 mila euro per le Marche

Le risorse sono state stanziate con il Decreto Ristori approvato dal Consiglio dei Ministri. Serviranno a garantire la connessione e l’acquisto di dispositivi per gli studenti sprovvisti

scuola

Didattica a distanza, la dirigente scolastica del Galilei di Ancona: «Lavorando meglio si sarebbe evitata»

La preside Annamaria Durantini fa il punto della situazione, alla luce delle nuove misure anti-Covid. Le sue riflessioni si fermano soprattutto sulla cosiddetta Dad, che ora nelle Marche è del 75%

focus

Didattica a distanza: le reazioni di presidi, famiglie e comitati

Fioccano i commenti all’indomani dell’ordinanza siglata dal presidente regionale Acquaroli che rende attiva da domani la Dad nell’ultimo triennio delle superiori

impegno sociale

Didattica estiva, la Caritas Senigallia si schiera contro la povertà educativa

Progettata una serie di interventi durante l’estate: un’insegnante e un educatore andranno direttamente a casa degli studenti figli di persone accolte nelle strutture diocesane per poter dare loro quel supporto che non avevano nei mesi di lockdown e recuperare quindi il terreno perso

focus

Save the children, il report che preoccupa: bambini in difficoltà tra isolamento e didattica online

È allarmante la fotografia scattata dall’organizzazione indipendente che analizza le conseguenze del lockdown sui minori ed evidenzia come un bambino su 5 in Italia non sia stato raggiunto dalla scuola. Crescono intanto i disturbi psicologici. Ne abbiamo parlato con gli esperti, ecco cosa ci hanno detto

L'INCONTRO

Castelfidardo, l’istituto “Meucci” ospita il campione del volley Andrea Zorzi

Più di 200 studenti hanno avuto l’opportunità di abbracciare in maniera virtuale il campione della pallavolo italiana e mondiale nell’ambito della rassegna “Meucci passione d’autore”

il contributo

Didattica a distanza: alle Marche assegnati quasi due milioni di euro

In base alla graduatoria del bando Pon pubblicata dal Ministero dell’Istruzione, gli istituti della regione che potranno beneficiare delle risorse per l’acquisto di pc, tablet e dispositivi per la connessione internet sono 134

il tema

Coronavirus e lezioni on line, 250 computer e tablet raccolti a Jesi

Saranno messi a disposizione di alunni e alunne che ne erano sprovvisti e non potevano seguire la didattica a distanza. «Un lavoro corale- sottolinea l’assessora Campanelli- ha coinvolto più soggetti con una straordinaria collaborazione»

IL GESTO

Didattica a distanza, 40 dispositivi agli studenti dell’istituto Aldo Moro di Fabriano

La dirigente Stefania Ventura si è accorta che gli studenti non avevano computer e tablet per seguire le lezioni in vista dell’esame di terza media. Per la consegna in sicurezza ha chiesto l’aiuto del Cisom

focus

L’università ai tempi del Coronavirus non si ferma, ma è «perso il contatto diretto con le persone» – VIDEO

Tra videoconferenze, lezioni online e tesi a distanza, la didattica digitale è decollata fra pro e contro. Abbiamo raccolto il parere degli studenti e dei docenti su come stanno affrontando questa fase. Ecco cosa ci hanno raccontato

il servizio

Coronavirus e didattica a distanza: consulente informatico gratis offerto dalla Fondazione Carifac

A poterne beneficiare gli istituti scolastici degli 11 comuni di competenza dell’ente, e quindi potenzialmente oltre 10 mila studenti. Possono essere effettuati interventi on-line e on-site

l'iniziativa

Coronavirus, a Jesi la raccolta dei computer per la didattica a distanza

È stata pensata per dotare gli studenti che ne sono sprovvisti (su indicazione delle scuole) di strumenti necessari a seguire le lezioni da casa. Con la collaborazione di Comune e Caritas

istruzione

Coronavirus e didattica a distanza, l’assessore Loretta Bravi: «Svecchiare i programmi»

Il Consiglio dei ministri ha dato il via libera al Decreto Scuola che contiene le misure per concludere l’anno scolastico. L’assessore della Regione Marche fa il punto, dopo l’incontro in videoconferenza con il ministro Azzolina

scuola

Coronavirus, 2,3 milioni alle Marche per la didattica a distanza

Lo stanziamento del Ministero dell’Istruzione andrà in piattaforme digitali, connettività e dispositivi, oltre che in formazione del personale scolastico. Coltorti: «Consentirà ai tanti studenti marchigiani di non rimanere indietro»

scuola

Coronavirus e didattica: Università di Macerata e istituti comprensivi dialogano on line

Appuntamento in Rete per giovedì 2 aprile: dirigenti scolastici, insegnanti e docenti universitari si confronteranno su come cambiare le tradizionali modalità di insegnamento, in tempi di Covid-19

l'intervista

Coronavirus, lezioni a distanza al Laeng-Meucci di Osimo e Castelfidardo

La preside Milena Brandoni: «Insegnanti e studenti interagiscono in videoconferenza, anche i consigli di classe sono online. Questa situazione può essere un’opportunità»

il cartellone

La musica della Form esce dal teatro ed entra nelle case con “Soundelivery”

La musica della Form esce dal teatro ed entra nelle case con “Soundelivery”

Dal 30 gennaio cinque concerti trasmessi in tv e in streaming sui social. L’assessore regionale Giorgia Latini: «Un altro segnale che la cultura non si ferma»

LIBRI

«L’arte mi è venuta in soccorso»: intervista allo scrittore senigalliese Simone Pancotti

«L’arte mi è venuta in soccorso»: intervista allo scrittore senigalliese Simone Pancotti

L’autore, che da anni convive con la sclerosi multipla, ci ha raccontato la sua storia e quella delle sue opere: «Credo fermamente che l’Arte in generale sia un’arma molto efficace contro le angosce del nostro tempo e possa fare veri miracoli»

la gara

Pesaro lancia la candidatura a Capitale italiana della cultura 2024

Pesaro lancia la candidatura a Capitale italiana della cultura 2024

Venerdì un incontro on line con tutti i protagonisti della vita culturale della città. L’assessore alla bellezza Vimini: «Obiettivo strategico»

focus

Didattica a distanza, come coinvolgere gli studenti: i consigli della mental coach

Didattica a distanza, come coinvolgere gli studenti: i consigli della mental coach

La Dad potrà avere conseguenze sui ragazzi, a livello psicofisico. In questa fase delicata, l’interesse dell’educatore dovrebbe rivolgersi alle condizioni che possono indurre a un’evoluzione. Come ci spiega l’esperta, Roberta Cesaroni

psicologia

Scegliere la scuola superiore: che aiuto possono dare i genitori?

Scegliere la scuola superiore: che aiuto possono dare i genitori?

I genitori possono guidare i ragazzi verso una scelta responsabile della scuola, evitando sia di sostituirsi a loro, sia di lasciarli soli nella decisione. Ecco l’approfondimento della psicoterapeuta Lucia Montesi

psicologia

Perché i dolci ci piacciono tanto? Risponde la psicologa

Perché i dolci ci piacciono tanto? Risponde la psicologa

Motivi biologici e psicologici fanno dei cibi dolci un mezzo con cui otteniamo facilmente appagamento e conforto. Ce lo spiega la psicoterapeuta Lucia Montesi

attualità

Saldi invernali in zona arancione, Confcommercio Marche: «Siamo molto preoccupati, rischio -40% di vendite»

Saldi invernali in zona arancione, Confcommercio Marche: «Siamo molto preoccupati, rischio -40% di vendite»

Il direttore Massimiliano Polacco traccia un quadro critico del mondo del commercio, con i saldi che debuttano in fascia arancione, quindi con spostamenti limitati ai confini comunali

focus

«Lavorando da casa non stacco mai». Donne e smart working: trappola o opportunità?

«Lavorando da casa non stacco mai». Donne e smart working: trappola o opportunità?

Marilena Romano, impiegata presso un ente pubblico, racconta la sua esperienza, mentre la segretaria regionale della Cisl, Cristiana Ilari, insiste sull’importanza della contrattazione

musica

Un’anima colorata vola in cielo: è Butterfly, il brano dedicato ai sanitari uccisi dal Covid – VIDEO

Un’anima colorata vola in cielo: è Butterfly, il brano dedicato ai sanitari uccisi dal Covid – VIDEO

Il maestro Maurizio Mastrini lancia il suo nuovo disco composto durante il lockdown: contiene una traccia dedicata ai camici bianchi vittime della pandemia

CINEMA

Scamarcio ad Ascoli per girare un film con la regia di Piccioni. Progetto in costruzione

Scamarcio ad Ascoli per girare un film con la regia di Piccioni. Progetto in costruzione

L’iniziativa dovrebbe essere sostenuta dal Comune e dalla Regione. Ma il programma non è ancora stato definito. Parla l’assessore alla Cultura Donatella Ferretti

arte

Il San Pietro Martire di Donatello torna a Fabriano – VIDEO

Il San Pietro Martire di Donatello torna a Fabriano – VIDEO

La statua lignea opera del maestro del Rinascimento è ospitata presso la Pinacoteca civica. Presto un grande evento per la fruizione alla cittadinanza

il cartellone

Al via “Marche Palcoscenico Aperto. Festival del teatro senza teatro”: 60 compagnie per più di 200 eventi

Al via “Marche Palcoscenico Aperto. Festival del teatro senza teatro”: 60 compagnie per più di 200 eventi

La rassegna che, si svolgerà da gennaio a maggio e coinvolgerà 545 lavoratori dello spettacolo, è organizzata dalla Regione Marche e dall’Amat

focus

La solitudine degli anziani al tempo del covid. Riflessioni e servizi di sostegno

La solitudine degli anziani al tempo del covid. Riflessioni e servizi di sostegno

L’isolamento sociale conseguente alla pandemia impatta soprattutto sulle persone fragili, peggiorando la salute fisica e psicologica. Le parole della psicologa Lucia Montesi

salute

Università Politecnica delle Marche, studio sull’efficacia del trattamento con Tocilizumab per il Covid-19

Università Politecnica delle Marche, studio sull’efficacia del trattamento con Tocilizumab per il Covid-19

Una ricerca frutto del lavoro di docenti e medici marchigiani è in fase di pubblicazione sul “Journal of Internal Medicine”. Il rettore Gregori: «La scienza è il motore per combattere il Sars-CoV-2 e favorire il benessere di tutti».

il punto

Numero unico per le emergenze 112, Ferretti: «Fondamentale il filo diretto con i cittadini»

Numero unico per le emergenze 112, Ferretti: «Fondamentale il filo diretto con i cittadini»

Il dirigente del sistema integrato delle emergenze per la Regione Marche ci spiega il funzionamento del Nue 112. Da marzo sarà collegato anche alla Capitaneria di Porto

il punto

Befana e giocattoli, il binomio funziona anche in tempo di pandemia – VIDEO

Befana e giocattoli, il binomio funziona anche in tempo di pandemia – VIDEO

I giocattoli sono sempre presenti nelle calze dell’Epifania. Città del Sole, Dadi e Mattoncini e Zibaldone, tre negozianti di Ancona, ci hanno raccontato come procede la preparazione al 6 gennaio

L'INIZIATIVA

La Befana di Urbania consegna le calze ai bambini del Salesi

La Befana di Urbania consegna le calze ai bambini del Salesi

La vecchina più famosa d’Italia ha ricevuto una calorosa accoglienza da parte del personale sanitario dell’ospedale pediatrico di Ancona a cui ha consegnato dolciumi per i piccoli pazienti

storie

Corridonia, Benny nel paese delle meraviglie Lego – VIDEO

Corridonia, Benny nel paese delle meraviglie Lego – VIDEO

Un affascinante viaggio alla scoperta del Museo Lego di Beniamino Fermani, collezionista, situato in uno spazio di 180 metri quadrati, tra pezzi originali, fantastici mondi immaginari e moc portate anche in Danimarca

©2019 Optima Comunicazione srl | Tutti i diritti sono riservati
Editore: Optima srl
Sede legale: Viale Papa Giovanni XXIII, 6 - Jesi (AN)
C.F., P.I.V.A. e Reg. Imp. AN N. 01446900423 - R.E.A. N. 131906
Registrazione Tribunale di Ancona N. 01/17 - 91/2017 RCC
Direttore Responsabile: Simona Santoni

Per la redazione

redazione@centropagina.it
Tel. 0731 200735


Per la pubblicità

Optima srl - Tel. 0731 207713
www.optimacomunicazione.it
info@optimacomunicazione.it