Banco Marchigiano conto giovani
Banco Marchigiano conto giovani
Cantarini Consulenze Jesi
Claudio Baldi Brevetti

L'INAUGURAZIONE

Taglio del nastro per il museo Guelfo a Fabriano in via Cesare Battisti

Un anno di lavori per realizzare una nuova struttura museale, pensata dall’architetto Lorenzo Rossi, che ha accolto oltre cento opere del maestro fabrianese e, a rotazione, opere della collezione internazionale di grandi artisti documentati nella storia dell’arte moderna e contemporanea come Chagall, Mirò, De Chirico

LA MOSTRA

Osimo, in tour con Vittorio Sgarbi tra le opere di De Chirico

«Qui a Osimo abbiamo voluto dimostrare che la Neometafisica non è la ripresa di un tempo antico ma l’invenzione di un mondo nuovo da parte di un genio che è capace di ritrovare in se stesso il passato, il futuro e il presente», ha detto il professor Sgarbi tra le stanze di palazzo Campana

SOCIETÀ & COSTUME

Vittorio Sgarbi a Osimo per presentare la mostra su De Chirico (LE FOTO)

Prima la lectio magistralis al teatro “La Nuova Fenice”, poi il taglio del nastro della mostra “Giorgio de Chirico e la Neometafisica” a palazzo Campana e da ultimo l’appassionante tour per le sale piene di opere del grande artista, illustrate una a una dal curatore Vittorio Sgarbi, oggi, 31 maggio, a Osimo per l’inaugurazione