l'iniziativa
Il Covid non frena la voglia di danza: apre a Filottrano la Luna dance center
Il periodo non è facile ma i titolari hanno deciso di farsi coraggio e rimboccarsi le maniche cercando di creare nuove opportunità
Il periodo non è facile ma i titolari hanno deciso di farsi coraggio e rimboccarsi le maniche cercando di creare nuove opportunità
La manifestazione promossa dall’Artistic Picenum per valorizzare i talenti locali. Prima serata l’11 dicembre
La scuola di ballo falconarese ringrazia i propri atleti per i risultati conseguiti a Follonica: «Ci avete fatto vivere emozioni incredibili»
Dal 20 al 22 agosto 2021 la città gorettiana si trasforma nel centro artistico più rilevante grazie a una rassegna innovativa giunta alla settima edizione che fa dialogare le bellezze architettoniche con la musica d’autore e con coinvolgenti esibizioni
32 eventi, 20 serate di spettacoli dal vivo e 12 proiezioni per la XVIII edizione del festival di danza contemporanea. Importanti presenze internazionali, in video e live, tra cui il coreografo di Jesi Luca Silvestrini
Ricchissimo il programma della kermesse, che partirà l’8 luglio e si chiuderà l’11. Sono molti gli ospiti speciali e i laboratori aperti al pubblico
Oltre alle due opere in cartellone, l’Aida e la Traviata degli specchi, presentati anche gli appuntamenti con Palco Reverse, i Crossover e la Notte dell’Opera
La danzatrice e coreografa Monia Mattioli si rivolge a persone con o senza disabilità psichiche, fisiche e intellettive per un percorso di armonia del movimento. «Per creare l’abilità di comunicare attraverso il corpo»
La danzatrice e coreografa Monia Mattioli si rivolge a persone con o senza disabilità psichiche, fisiche e intellettive per un percorso di armonia del movimento. «Per creare l’abilità di comunicare attraverso il corpo»
Arriva nelle Marche il progetto che promuove la pratica della danza in contesti artistici e spazi museali e rivolta principalmente, ma non esclusivamente, a persone che vivono con la malattia di Parkinson
Per la Giornata contro la violenza sulle donne, un omaggio alla creatività, alla passione e alla professionalità di tutte le donne che lavorano nel settore culturale
Ecco alcuni appuntamenti che si possono seguire online: dal Rof alla Settimana delle Residenze Digitali, fino alla rassegna “A tutta danza”
Fra le campagne della Vallesina sono comparse sette installazioni verdi di ginnaste, cheerleaders e ballerine, con lo sfondo naturale delle Marche
Elisa Carletti e Federica Squadroni trasformano stati d’animo e pensieri in movimento e poesia. Un biglietto di auguri alternativo, che si può regalare a una persona cara o a sé stessi
Il sindaco Sborgia entusiasta: «Grazie a Valerio Longo e all’Associazione presieduta dalla camerte Lorenza Paniccià. L’augurio, anche grazie al contributo di questi progetti, è che il nostro ospedale possa tornare presto alla sua funzione ordinaria»
Annunciato il programma della nuova stagione di spettacoli nel borgo gorettiano: ben 13 appuntamenti tra prosa, musical, danza ed eventi per ragazzi. Ecco quali
Il Team Azzurro che la F.I.D.S., unica Federazione Italiana di Danza Sportiva riconosciuta dal Coni, ha convocato per i Campionati iridati di Hip Hop e Break Dance di Bremerhaven in Germania, anche Alessia Bagnarelli, Chiara Pasqualini, Matteo Maccaroni e Tommaso Patrignani
L’opera di Dante Alighieri rivisitata dalla compagnia “No Gravity Dance Theatre” sarà la protagonista del primo spettacolo del cartellone al teatro La Fenice
Per tutta l’estate sarà possibile prenotare presso l’Ufficio Turismo del Comune di Civitanova Marche gli abbonamenti. Sul palco: Arturo Brachetti, Vittorio Sgarbi, Nancy Brilly, Veronica Pivetti, Lello Arena, Circus-Theatre Elysium che presenterà Alice in wonderland, e tanti altri artisti
Applausi a scena aperta a Macerata per la compagnia italiana, diretta da Giulia Staccioli. Grande entusiamo per lo spettacolo “Play”, composto da una serie di “cartoline” di sport che accompagnano lo spettatore in luoghi ed epoche lontani
È tornata la XXVI kermesse internazionale dedicata al maestro Enrico Cecchetti. Tanti ancora gli appuntamenti in programma, a partire da “Il Festival nel festival” (13 luglio), una maratona di danza che tocca tutti i teatri della città
Le allieve della scuola “A.S.D. Passi di danza” di Falconara Marittima e Palombina Vecchia si sono esibite nel saggio di fine anno. E presto rappresenteranno le Marche in Puglia, nella rassegna nazionale del 13 e 14 luglio
Dal 29 giugno parte la 26esima edizione del festival internazionale dedicato al maestro Enrico Cecchetti e promosso dal Comune con l’Azienda Teatri di Civitanova, Amat, Regione e Ministero per i Beni e le Attività Culturali. Tutti gli spettacoli
Ai Campionati IDO dell’ultimo fine settimana all’RDS Stadium di Rimini, ottimi i risultati e i piazzamenti per gli atleti seguiti dagli insegnanti Giulia Paoletti e Marco Galli
Dal 19 al 23 giugno si svolgerà la 41esima edizione della rassegna internazionale ad Ancona e a Polverigi. Quattordici titoli per 54 artisti che si esibiranno per 22 repliche in 8 diversi spazi delle due città coinvolte
La rassegna ha richiamato dieci scuole di ballo del territorio, con 140 partecipanti dai 7 ai 19 anni, due spettacoli esauriti e oltre 35 coreografie
L’1 e il 2 marzo diciotto ballerini in scena ad Ancona per raccontare il mito di Teseo e del Minotauro, sulle musiche del premio Oscar Vangelis
Domani, giovedì 7 febbraio, la compagnia si esibirà in una data del nuovo Italy Tour 2019. Cinque le coreografie tra cui la storica e immancabile Caught che ha decretato il primo successo internazionale
Tra i protagonisti degli show che faranno tappa a Senigallia, divisi tra il teatro La Fenice e la Rotonda a Mare, tra contemporaneità e forme acrobatiche, ci sono l’americana David Parsons Dance Company e la Daniele Cipriani Entertainment
L’esposizione al museo De’ Nobili di piazza Leopardi rimarrà aperta fino al 21 ottobre prossimo: in tanti per l’apertura alla presenza dell’artista serrana
In piazza del Santuario il paese ha festeggiato la 19esima bandiera blu con uno straordinario show di danza classica e moderna
La compagnia di danza di Moses Pendleton, famosa in tutto il mondo, è tornata a Civitanova Danza con “Viva Momix forever”, prima ed esclusiva regionale
Da venerdì 15 giugno sono in vendita i biglietti per tutti gli spettacoli. La venticinquesima edizione del festival, dedicata al maestro Enrico Cecchetti, si svolgerà dal 7 luglio all’11 agosto
Nello scorso weekend il saggio di Ginnastica ideato dal Cus Ancona ha conquistato la platea del celebre teatro anconetano. Presenti il sindaco Mancinelli e tante altre autorità sportive e cittadine
Michele Placido, Simone Cristicchi, Ornella Muti, Massimo Ghini e David Anzalone sono solo alcuni dei nomi protagonisti della nuova serie di spettacoli proposta da Comune, Amat e Compagnia della Rancia
Dal 21 giugno all’1 luglio, tornerà la rassegna internazionale a cura di Marche Teatro. Quattordici artisti, diciassette titoli e ventiquattro repliche, alla scoperta di nuovi talenti e linguaggi contemporanei