IL CONTRIBUTO
Fano, danni per il maltempo: in arrivo 300 mila euro
Queste risorse ottenute si aggiungono a quelle stabilite dal Consiglio dei Ministri che aveva già assegnato altri 517 mila euro
Queste risorse ottenute si aggiungono a quelle stabilite dal Consiglio dei Ministri che aveva già assegnato altri 517 mila euro
Comincia la ricognizione dei veicoli distrutti o danneggiati durante gli eventi calamitosi dello scorso 15 settembre: pronte risorse per 2,5 milioni di euro. Acquaroli: «Prima volta per una misura simile»
Le criticità maggiori riguardano le aule della primaria, la biblioteca e il palasport, dove la tromba d’aria ha divelto la copertura arrecando gravi problemi
A Numana i privati e le aziende danneggiate devono inviare al Comune una breve relazione illustrativa e fotografica che quantifichi sommariamente l’ammontare presumibile del danno all’indirizzo mail: maltempo2019.numana@gmail.com entro e non oltre il prossimo 23 luglio
Spiagge arcobaleno con l’attrezzatura di tanti colori diversi donata dagli operatori balneari di Senigallia, Palombina, Porto San Giorgio e Porto Sant’Elpidio, associati Confcommercio. Un aiuto concreto ai colleghi della riviera colpiti dalla violenta tempesta che ha devastato sei stabilimenti
I deputati marchigiani pentastellati fanno quadrato intorno ai comuni marchigiani colpiti dalla bufera del 9 luglio scorso e invocano il riconoscimento dello stato di emergenza. L’osimano Giuliodori ha chiesto informazioni per accedere al fondo di solidarietà europeo previsto per le calamità naturali