IL CORDOGLIO
L’Arma dei Carabinieri piange il Maresciallo maggiore Capenti, fabrianese, sconfitto dal Covid
Il militare, 47 anni, si è spento venerdì sera nel reparto di terapia intensiva del Policlinico San Donato, nel Milanese. Lunedì i funerali
Il militare, 47 anni, si è spento venerdì sera nel reparto di terapia intensiva del Policlinico San Donato, nel Milanese. Lunedì i funerali
Ordine di servizio per turni di vaccinazione in AV3. Il sindaco dei medici e dei dirigenti sanitari: «Inaccettabile»
Lunedì 19 aprile alle 16 i funerali dell’uomo, spentosi a 75 anni lo scorso 11 aprile all’ospedale di Civitanova dove era ricoverato a causa del Covid
Migliora la situazione pandemica. Scendono i contagi e diminuisce la pressione sulle strutture ospedaliere, dove negli ultimi tre giorni si sono registrati 112 ricoveri in meno
Via alla variante per il trimestre fra febbraio e aprile. Riorganizzazione del servizio, aumento di ore, addetti e giri di trasporto richiedono 70 centesimi in più a pasto
Il libro è un diario intimista sull’esperienza diretta vissuta in reparto, all’ospedale di Jesi. Il ricavato delle vendite andrà alla Fondazione Vallesina aiuta onlus
Lo stop and go del siero anglo-svedese ha suscitato diffidenza in una parte della popolazione per il timore di reazioni avverse. Ne abbiamo parlato con l’infettivologo
Nell’ultima settimana sono diminuiti gli accessi di pazienti positivi e si è ridotta l’attesa per un posto letto. Il punto con il primario del reparto
Ci si appella alla Regione Marche per poter dare il via alla campagna vaccinale nelle aziende. Il presidente Giorgetti: «Il lavoro è vita»
Riguarderanno oltre 60 utenti delle strutture anche di Filottrano, Staffolo e Cingoli e una novantina di loro congiunti o soggetti che sono comunque a costante e stretto contatto con loro
L’indice di trasmissibilità del virus nelle Marche continua la sua discesa rispetto alla scorsa settimana quando era a quota 1,04. Prosegue serrata la campagna vaccinale
La tragedia è avvenuta in via Piceno Aprutina dopo le 22. Inutili i soccorsi. Sulle cause dell’incidente indagano i carabinieri
Alla manifestazione i dirigenti dell’associazione di categoria, che rappresenta 1200 imprese di commercio, ristorazione, servizi, turismo delle due province
Alfredo Cesarini aveva ceduto a un funzionario la sua dose di vaccino anti-covid, pur avendone diritto. «Medici, infermieri e oss sono stati i miei angeli custodi terreni»
Il colpo nel risotrante Sesto Senso sulle Siligate. I malviventi hanno portato via delle tv e il mobilio. Sul caso indaga la Polizia
Altri 40 casi emersi al test rapido saranno sottoposti a controprova domani 7 aprile. «Fatto che non mette in alcun modo in discussione la grande validità dell’iniziativa»
È stato sanzionato un gruppo di giovani che a Pasquetta stava consumando uno spinello sulla spiaggia. Osservati speciali proprio il lungomare, i parchi e le strade della città
La Regione Marche ha approvato le linee guida per l’approccio terapeutico ai pazienti contagiati e per quelli sospetti. Ecco come vengono seguiti a domicilio
Lo ha annunciato il sindaco con un post su Facebook: «Nessuno ha piacere a chiuderli ma la zona rossa ci imponeva misure più restrittive»
Sopralluoghi al Palabaldinelli e al Palabellini di Osimo, Loreto sarà la prima città delle Marche a partire con i vaccini somministrati dai medici di famiglia in una struttura pubblica
Riscontrati dal test antigenico rapido, i positivi andranno verificati con il molecolare. Nel pomeriggio seconda e ultima giornata di screening sul resto dei prenotati
Il 5 aprile e nel pomeriggio del 6 al PalaTriccoli i test gratuiti su base volontaria, in modalità Drive Through, su alunni e alunne di primarie e medie in vista del ritorno in classe in presenza
Per il coordinatore dell’ente le norme sul covid e la chiusura prolungata delle scuole stanno aumentando aggressività e nevrosi di bambini e ragazzi. L’appello al Garante regionale dell’Infanzia
I docenti degli Istituti comprensivi della provincia di Ancona si sono incontrati in un seminario telematico per discutere gli effetti dell’emergenza sul mondo della scuola
È ancora all’ospedale Carlo Urbani di Jesi, Alfredo Cesarini, ma il covid è in remissione. Ha preferito far vaccinare un funzionario comunale. «Volevo dare l’esempio»
L’invito del sindaco è quello di rispettare le regole. «L’ospedale è in tensione. Faremo tamponi alle medie e superiori»
Il provvedimento approvato il 31 marzo cancella per tutto aprile le zone gialle consentendo allentamenti solo ai territori in regola con le vaccinazioni. Introdotti obbligo vaccinale e scudo penale per i sanitari
Tutti giovani fra i 19 e i 22 anni, sono stati sorpresi in possesso di circa 40 grammi di hashish in un comune della provincia. Nel capoluogo sanzionati due gruppi di stranieri, in quattro bivaccano nel parco di Villa Cozza
Il policlinico universitario Campus Bio Medico di Roma ha applicato un trattamento all’avanguardia al 60enne arrivato in eliambulanza
Ne hanno parlato in Consiglio il sindaco Massimo Bacci e l’assessora Marialuisa Quaglieri: lo screening, su base volontaria e in modalità drive in, nel giorno di Pasquetta e nel pomeriggio di martedì 6 aprile al palaTriccoli
In accordo con i medici di base si sta valutando se procedere con la somministrazione del vaccino anti-covid in ambulatori e strutture sanitarie dei paesi della vallata del Tronto e dell’area montana. Nel Piceno la media contagi è di 180 per 100 mila abitanti
L’associazione che coordina la rievocazione deve rinunciare alla manifestazione, causa covid, per il secondo anno consecutivo, ma stringe la sinergia con il museo di Federico II
Una positività certa e altre in via di valutazione, staff e squadra sono stati messi in quarantena. Addio anche alla partecipazione alla Final Eight di Coppa Italia del fine settimana del 2-4 aprile
La proposta al vaglio del Consiglio del 30 marzo: riduzioni della parte variabile del tributo dal 25% al 75% in base ai giorni di sospensione che matureranno nel corso del 2021
A carico del titolare anche sanzioni amministrative e l’avvio della procedura per la reiterazione dell’inosservanza
Era morto l’11 marzo. Si è atteso che i suoi familiari si negativizzassero perché potessero porgergli l’ultimo saluto. «Se n’è andato in una settimana, ancora innamorato della vita e della famiglia»