il tema
Che fine hanno fatto le indennità Covid agli operatori sanitari?
La denuncia di Marta Ruggeri, capogruppo dei 5 Stelle in consiglio regionale: «Importi ancora da liquidare e divergenze sul numero dei beneficiari»
La denuncia di Marta Ruggeri, capogruppo dei 5 Stelle in consiglio regionale: «Importi ancora da liquidare e divergenze sul numero dei beneficiari»
Dalla sindaca Letizia Perticaroli e dagli amministratori comunali il plauso a Protezione civile, Volontari civici, Anteas, Caritas e Auser: «Avete dato tutto nei confronti di coloro che avevano più bisogno, che si trovavano in condizioni critiche e non potevano fare altro che affidarsi all’azione solidale»
I contagi che dilagano e la validità del Green pass che ha subito una sforbiciata stanno spingendo moltissimi marchigiani ad una corsa alla terza dose. Intanto è anche caccia alle mascherine Ffp2. Ecco la situazione
La stretta sul certificato verde parte da oggi, lunedì 6 dicembre, in tutta Italia ed è valida anche in zona bianca. Niente più ristorante, cinema e teatro per chi non è vaccinato
Il provvedimento di chiusura temporanea è stato notificato alla discoteca jesina in data odierna a seguito di un controllo da parte della polizia avvenuto nella notte tra sabato e domenica scorsi
Altro decesso: un 75enne deceduto in ospedale ad Ancona dopo essere stato contagiato nei giorni scorsi. L’amministrazione corre ai ripari: centri ricreativi chiusi e fiera annullata
Dopo la chiusura di due centri di aggregazione, è in arrivo in paese il camper vaccinale e sarà possibile ricevere la prima o la seconda o la terza dose di vaccino
Nuovo intervento della sindaca di Serra de’ Conti, Letizia Perticaroli, dopo la notizia di una vittima tra i tre ricoverati dei giorni scorsi. E due associazioni chiudono per alcuni giorni gli spazi ricreativi: «Esempio di civismo»
Con i tre anziani ricoverati a Fermo e Pesaro in appena due giorni, cresce ancora il numero dei contagi nel piccolo paese di appena 3700 abitanti. E la sindaca Perticaroli invita tutti al rispetto delle regole
È un greco di 40 anni che doveva imbarcasi al porto ma il test rapido aveva evidenziato il virus. Dopo l’allontanamento l’ospedale di Torrette ha avvisato le forze dell’ordine che lo hanno intercettato
Impennata di richiesta di tamponi antigenici rapidi prima di partire per le vacanze. Un incremento legato all’introduzione del Green pass. Nelle farmacie e negli ambulatori è corsa ai test
Il governatore Acquaroli ha commentato con i giornalisti l’incremento delle prenotazioni per la vaccinazione contro il covid dopo l’introduzione dell’obbligo del Green pass
Prevista la consegna di circa 50mila dosi del siero anglo-svedese. Questa settimana complessivamente sono 144mila le dosi arrivate nelle Marche. Il punto con Federfarma
Un evento che segna la ripresa della musica in presenza per i giovani allievi della storica istituzione osimana. Le parole del direttore artistico Vincenzo De Vivo
Rimane alta la pressione sugli ospedali. Fino a domenica sospesi gli interventi chirurgici all’ospedale di Macerata
La sindaca Letizia Perticaroli commenta i numeri e in vista del passaggio in zona arancione afferma: «Faccio appello al senso di responsabilità di tutti»
La struttura per gli ospiti della Residenza per anziani è stata acquistata dal Comune e dall’Asp. Taglio del nastro con il sindaco Matricardi, gli assessori regionali Saltamartini e Latini e il deputato Lucentini
Nel capannone di 900 metri quadri verranno allestite undici postazioni. Finora nel punto maceratese sono state somministrate oltre 12mila dosi
La sindaca Letizia Perticaroli, dati i numeri in rialzo, rivolge un accorato appello ai cittadini: «Evitare gli assembramenti»
Tra i Comuni Covid free resiste solo il piccolo borgo di Monte San Martino. Una vittima registrata dal Servizio sanitario della Regione. Il punto sulla provincia
Secondo l’Area Vasta 5 l’80% dei medici di base si sarebbe detta disponibile a somministrare il siero. Almeno 1800 residenti vogliono riceverlo a domicilio
Per Tonino Armata, coordinatore, si stanno provocando «danni incalcolabili» con le chiusure. Per i bambini ma anche per famiglie e lavoratori
Iniziativa dall’amministrazione per aiutare chi dovrà effettuare i test in laboratorio. «Vogliamo individuare tempestivamente i soggetti positivi»
Daniela Traballoni era titolare di una merceria e appassionata di cucina. Lascia il marito e una figlia. I ricordi di chi l’ha conosciuta
Ancora due i Comuni che riescono a tenere il virus lontano: Castelsantangelo sul Nera e Monte San Martino. A Serrapetrona sei le persone in quarantena
Cresce il numero dei ricoverati in provincia di Macerata e servono nuovi reparti per i malati da coronavirus. Nelle terapie intensive marchigiane occupato il 56% dei posti
Il sindaco ha firmato l’ordinanza dopo un’ispezione del dipartimento prevenzione dell’Area Vasta 3 che ha riscontrato «irregolarità»
Negli ultimi sette giorni si è registrato un incremento dei casi pari al 45%: si è passati dai 167 della settimana precedente, ai 242 degli ultimi 7 giorni
Il sindaco ha aggiornato il Consiglio sulla pandemia in città. «Stiamo vivendo il momento più complesso. Mi auguro e spero che vengano adottate misure restrittive, non credo ci siano alternative»
i carabinieri della locale Compagnia insieme al personale della polizia locale hanno controllato le zone del centro proseguendo l’attività nelle immediate vicinanze. In totale 95 macchine e 109 persone
Ecco i numeri che hanno portato la spiaggia di velluto e altri due comuni della vallata del Misa a entrare in zona arancione: in due settimane un netto rialzo
L’avvocato Marco Massei, presidente dell’associazione, ha scritto una lettera aperta indirizzata a Regione, sindaco e Asur per chiedere la riattivazione del reparto del nosocomio cittadino
Dei trenta ospiti della struttura, sette sono risultati positivi ai test molecolari Due hanno manifestato sintomi e sono stati trasferiti all’ospedale “Carlo Urbani” di Jesi
Vista la quarantena il Monsignore ha confermato la sua assenza alla celebrazione delle ceneri che dà inizio alla Quaresima. Positivo anche il segretario generale don Luca Santini
Il direttore del Laboratorio di Microbiologia e Virologia dell’Ospedale San Raffaele di Milano commenta l’approfondimento apparso su “Nature” sulla trasmissibilità del virus
L’uomo, dopo essere stato ricoverato al nosocomio locale per un’ischemia, aveva contratto il virus nella struttura ospedaliera