L'iniziativa
Una copia della Costituzione donata ai 18enni ascolani: festa al teatro Ventidio Basso
Il sindaco Fioravanti: «Un momento civico molto importante per chi, un giorno, avrà in mano la nostra comunità»
Il sindaco Fioravanti: «Un momento civico molto importante per chi, un giorno, avrà in mano la nostra comunità»
Sostenere la cultura di una cittadinanza attiva, impegnata e responsabile. È l’obiettivo dell’amministrazione comunale che consegnerà ai 18enni la Costituzione con una lettera a inseguire i propri sogni
Al Pergolesi l’intervento della diciassettenne Alfiere della Repubblica, nel rivolgersi ai suoi quasi coetanei concittadini. Un centinaio i ragazzi del 2002 presenti in un appuntamento ridotto dalle norme anti-contagio
Cerimonia nella Sala del Consiglio Comunale alla presenza del vice presidente del Parlamento Europeo David Sassoli, del Sindaco e dei rappresentanti dell’Avis
L’iniziativa con l’ex magistrato e presidente delle Marche rientra in un progetto per far conoscere la carta costituzionale ai giovani
I 4 rettori delle Università marchigiane fanno il punto sul diritto all’Istruzione a 70 anni dalla Costituzione. Corale l’appello alla necessità di fondi per sostenere la formazione
De Siervo ai neo diciottenni: «La Costituzione Italiana è nata in un momento di grande tensione politica. È stata la saggezza delle diverse anime politiche a portare questo risultato»
La cerimonia si terrà al Teatro Pergolesi alla presenza del sindaco Massimo Bacci che ha già inviato la lettera di partecipazione. «Un libro che ti invito a leggere, dove troverai molte risposte. La più importante: quanto sia preziosa la pienezza della tua persona», scrive il primo cittadino
Il sindacato sprona perché si diffonda una cultura ispirata all’integrazione e all’inclusione. Nel frattempo si augura che la lavoratrice venga ricollocata al lavoro
Firmato un protocollo d’intesa tra la Direzione dell’Ufficio scolastico Regionale per le Marche e l’Associazione degli ex Parlamentari e l’Associazione ex Consiglieri Regionali per la promozione dei valori costituzionali nelle scuole
Il primo appuntamento, ad ingresso libero, si terrà sabato 17 febbraio, presso il teatro Panettone. Si parlerà di Costituzione e di funzione sociale della proprietà e, in particolare, di immobili, pubblici e privati, in stato di disuso o abbandono che insistono nei perimetri comunali
Un evento sul welfare state e uno sulla Costituzione Italiana a 70 anni dalla sua promulgazione sono i due appuntamenti che hanno dato inizio al secondo semestre della presidenza Belli
Intervista al presidente Anpi di Senigallia Leonardo Giacomini alla vigilia di un evento pensato per dare un segnale alla città
Enzo Beccaceci per il neocostituito Comitato Rodotà: «Nostro scopo è aggregare le energie individuali e sociali interessate all’applicazione della Costituzione»
Yuri Massacesi ha ricevuto il premio a Roma accompagnato da una piccola delegazione di studenti, attenti ed emozionati, e dalla professoressa Argentina Severini, referente del progetto
Il presidente della Corte Costituzionale al Teatro Pergolesi per il conferimento del Premio Calamandrei. Ad accoglierlo autorità civili, militari e i maturandi degli istituti superiori jesini
Il presidente della Corte Costituzionale il 7 ottobre al Teatro Pergolesi di Jesi per il conferimento del Premio. Una cerimonia riservata agli studenti maturandi di Jesi e Vallesina, con una lectio magistralis su “La Costituzione italiana quale fondamento di una società democratica”
Ieri sera alla “La nuova fenice” la manifestazione organizzata per rendere omaggio a tutti i giovani osimani che nel 2017 compiono diciotto anni
Si è insediato a Castelfidardo il nuovo Consiglio Comunale dei ragazzi. Sindaco e mini-sindaco fianco a fianco nelle occasioni pubbliche