l'evento
Ancona, al via la 20^ edizione di Corto Dorico: aperti i bandi. Premi per migliaia di euro
Parlano gli organizzatori: «Il festival ha come missione la sfida di ricercare, promuovere e sostenere nuovi sguardi, poetiche, visioni»
Parlano gli organizzatori: «Il festival ha come missione la sfida di ricercare, promuovere e sostenere nuovi sguardi, poetiche, visioni»
Il suono degli Hiroshi è una combinazione di elettronica, shoegaze e dream pop, amalgama e contrapposizione tra freddi glitch digitali e calde sonorità analogiche. «Ci ascoltano in tutta Italia e anche in Europa»
Dal 3 all’11 dicembre alla Mole Vanvitelliana torna il festival cinematografico di Ancona diretto dal regista e direttore della fotografia Daniele Ciprì e dallo sceneggiatore Luca Caprara
Durante l’arco di quattro stagioni, sette ospiti del centro della Lega del filo d’oro di Osimo accompagnano la regista alla scoperta del loro mondo, un microcosmo con una straordinaria concentrazione di linguaggi diversi
Dal 20 al 28 marzo sul web la XVII edizione del concorso nazionale di cortometraggi. Il co-direttore artistico Daniele Ciprì: «Ce l’abbiamo messa tutta per fare il Festival in presenza ma non è stato possibile»
Appuntamento sulla pagina Facebook della manifestazione per incontrare Ciro D’Emilio, Mario Piredda e Carlo Sironi. Interviene il regista e direttore artistico Daniele Ciprì
12 i partecipanti che sperimenteranno diversi generi, confrontandosi con le varie fasi del processo creativo. Il corso, curato da Corto Dorico, si terrà alla Casa delle Culture
Sta per iniziare una nuova settimana piena di appuntamenti: dal concerto sold out di Fabrizio Moro a Senigallia a Vittorio Sgarbi con “Leonardo” a Civitanova Marche, dal musical The Full Monty ad Ancona alla stagione lirica di Jesi con la Turandot, passando per i mercatini natalizi in varie città
Fino all’8 dicembre il cinema tornerà protagonista ad Ancona. Tantissime le iscrizioni al concorso per cortometraggi, con 530 opere provenienti da 55 paesi del mondo