politica e polemica
Botta e risposta tra Mangialardi e gli alluvionati di Senigallia: «Niente da nascondere»
«Tutti sanno che cosa ho fatto per rialzare Senigallia da quella tragedia. La correttezza del mio operato la proverò in sede processuale»
«Tutti sanno che cosa ho fatto per rialzare Senigallia da quella tragedia. La correttezza del mio operato la proverò in sede processuale»
Cittadini amareggiati per aver dovuto attendere l’accertamento di questo «cavillo giuridico che poteva esser rilevato molto tempo prima», ma decisi a portare avanti la battaglia legale con ancora più impegno
A dirlo è l’avvocato Corrado Canafoglia, legale del coordinamento dei comitati degli alluvionati, nel commentare la posticipazione dell’appuntamento in tribunale per un errore di notifica degli atti procedurali
Le responsabilità politiche sull’alluvione di Senigallia del 2014 e la partecipazione della cittadinanza sulle scelte ambientali sono al centro dell’incontro promosso da Potere al Popolo
Dopo aver appreso la notizia giunta per bocca dell’assessore alla trasparenza Chantal Bomprezzi nella seduta del Consiglio comunale, i comitati degli alluvionati tramite il loro portavoce, l’avvocato Corrado Canafoglia, hanno precisato di voler leggere l’atto della giunta prima di esprimere qualsiasi commento
La città si deve svegliare dal torpore sulla vicenda – tuonano i cittadini alluvionati – per questo abbiamo organizzato l’appuntamento al teatro Portone
Da Ros, Liverani e Fava accusano Paradisi di essere colui che tende a disgregare l’opposizione consiliare invece di unirla e si sono dichiarati pronti a supportare il coordinamento dei comitati degli alluvionati
All’evento non parteciperà il coordinamento dei comitati degli alluvionati: troppe divisioni sul tema. Sono «tatticismi politici da cui vogliamo stare lontani»
Dopo mesi di silenzio, dicono la loro i cittadini di Senigallia che hanno subito perdite e danni, ponendo alcune domande al sindaco, Mangialardi, che ha già reso nota la sua posizione riguardo alle indagini effettuate dalla Procura