politica
Consiglio: scontro sulle liste d’attesa, unanimità sulla riforma del sistema della Protezione civile
Questa in estrema sintesi quanto accaduto durante la seduta odierna del Consiglio regionale delle Marche
Questa in estrema sintesi quanto accaduto durante la seduta odierna del Consiglio regionale delle Marche
Seduta di consiglio regionale caratterizzata dalla sessione europea con il Rapporto n. 66/2024 ‘Stato di attuazione delle politiche comunitarie’. Si sono registrate alcune fibrillazioni tra maggioranza ed opposizione
Botta e risposta tra maggioranza e opposizioni sulla nuova stazione merci. Il presidente ha parlato anche di sanità, vertenza Beko e aeroporto delle Marche
L’obiettivo è quello di sollecitare un potenziamento delle piante organiche, con «l’aumento di uomini e mezzi indispensabili per mantenere i livelli di sicurezza dei cittadini marchigiani»
Per Acquaroli bisogna tutelare «i lavoratori e allo stesso tempo gli investimenti, necessari per lo sviluppo e l’economia del territorio»
«Entrare a far parte del Consiglio regionale delle Marche è per me un vero onore e un privilegio», le sue prime parole pronunciate durante la seduta odierna dell’Assise regionale
La consigliera dem Manuela Bora: «Proponiamo una modifica migliorativa dello Statuto regionale affinché la Regione Marche riconosca, garantisca e adotti un linguaggio non discriminante»
Approvate due proposte di legge per celebrare i cento anni dalla nascita dello scrittore Paolo Volponi e dello storico Sergio Anselmi
Viene inoltre istituito il Premio regionale “Filottrano città marchigiana della sartoria artigianale” assegnato annualmente alle eccellenze sartoriali filottranesi
Il consigliere FdI è primo firmatario della legge approvata in Consiglio regionale nella seduta odierna
L’atto di indirizzo raccoglie gli intenti di otto proposte di mozione e di una interrogazione presentate dai gruppi di maggioranza e di opposizione
Illustrata a Palazzo delle Marche l’attività dell’Assemblea Legislativa delle Marche nell’anno che si è appena concluso e che ha visto il varo di 27 proposte di legge
Il documento (Defr) è passato con i voti della maggioranza. Critiche dalle opposizioni. Va avanti la discussione sul Bilancio
Il provvedimento è stato approvato ieri nell’Aula del Consiglio regionale dove è stato al centro di una seduta fiume (terminata poco dopo le 19,30), contrassegnata da un lungo e articolato dibattito
Il bilancio consolidato della Regione Marche si è chiuso con un utile di 194 milioni di euro, con un incremento di 5 milioni rispetto all’anno precedente
Il consiglio regionale ha rinviato la trattazione delle tre mozioni del decreto Calderoli, presentate dai dem Carancini e Cesetti e dalla pentastellata Ruggeri, accogliendo la richiesta del governatore di approfondimento. Via libera al Rendinconto 2022
La spesa contestata dalla Procura di Ancona ammonta a 1,2 milioni e stando all’accusa gli imputati avrebbero utilizzato i fondi assegnati ai gruppi consiliari per spese non ammesse. La sentenza l’11 luglio
Prima di arrivare nell’Aula del Consiglio regionale nel mese di agosto, l’atto di 200 pagine passa al vaglio della IV Commissione. Stabilito il calendario delle sedute e i relatori
Sanità in primo piano nella seduta di ieri del Consiglio regionale con l’approvazione della risoluzione per l’assunzione del personale utilizzato in pandemia
Dopo lo stop delle sedute per le elezioni amministrative, ieri sono ripresi i lavori in Aula. Tema centrale, nei corridoi di Palazzo Leopardi, l’esito delle comunali. Approvato un provvedimento per la diffusione della Lis nelle scuole
Il vicepresidente del consiglio regionale Biancani: «L’Erap potrebbe aiutare il terzo settore con questa modalità»
In aula l’assessore al Bilancio ha annunciato l’imminente pubblicazione del portale Easy Pnrr. Approvata mozione dem per rifinanziare la legge Carlo Urbani
I servizi di interruzione di gravidanza del terriotorio marchigiano al centro della seduta del consiglio regionale di ieri. Approvato il superbonus edilizia per il cratere e due mozioni per la tutela degli sportelli postali nell’entroterra
La nuova figura, che potrà essere scelta anche al di fuori dei componenti del Consiglio regionale, dovrà coadiuvare il presidente nello svolgimento dei compiti contemplati dal mandato. Via libera anche alla mozione che chiede di revocare l’onorificienza a Tito
Il provvedimento, sottoscritto da tutti i consiglieri di maggioranza, si pone l’obiettivo di salvaguardare la biodiversità, l’ambiente e la sicurezza di un settore che nelle Marche conta oltre 2.400 apicoltori e 76 aziende
In Aula l’allarme antincendio scattato all’improvviso ha causato la momentanea sospensione dei lavori. Presenti alcuni lavoratori della sanità con cartelli di protesta
L’ok a maggioranza. Per il 2023 ci sono 22.044.231 euro, 21.547.945 euro per il 2024, mentre per il 2025 ci sono 21.530.679 euro. L’atto è stato illustrato in Aula dal vicepresidente Pasqui
Il gruppo assembleare del Pd boccia sia il bilancio di previsione 2023-2025 e il Def. Per i dem mancano risorse per famiglie e imprese messe in difficoltà dal caro bollette e dall’inflazione. Insufficienti i fondi per il dissesto idrogeologico
Il tema della sanità oltre ad approdare in aula è stato al centro di una protesta dei lavoratori e dei sindacati confederali dell’Area Vasta 5 davanti a Palazzo Leopardi
Seduta concentrata sull’esame di mozioni quella di oggi. Tre quelle approvate, mentre altre sono state rinviate alla prossima seduta che si terrà il 28 novembre
Il via libera in Consiglio regionale a maggioranza. Con la modifica dello Statuto, sarebbe possibile nominare una figura di supporto al presidente delle Marche. Critiche dall’opposizione. Varata anche una pdl per ridurre il consumo di suolo
I contenuti sono stati illustrati nell’aula del consiglio regionale dalle consigliere Jessica Marcozzi (FI) per la maggioranza e Marta Ruggeri (M5s) per la minoranza
Alla guida della III Commissione (Urbanistica, Ambiente, Energia, Governo del Territorio e Protezione civile) c’è il leghista Luca Serfilippi, mentre al vertice della IV Commissione Sanità c’è Nicola Baiocchi (Fratelli d’Italia)
Con l’atto i consiglieri hanno chiesto alla giunta marchigiana l’impegno su una serie di provvedimenti, fra i quali incentivi per le comunità energetiche, finanziamenti per le energie rinnovabili, contributi tramite bando per i gestori degli impianti natatori
Nella seduta consiliare sono state approvate due mozioni, una sul caro energia e l’altra per l’inserimento dell’atrofia muscolare spinale nello screening neonatale. Approvate anche delle risoluzioni
In Aula il gonfalone della Regione listato a lutto. Intervento del presidente Latini che si è soffermato sulle prospettive per il futuro: «Le istituzioni devono farsi carico di iniziative per la salvaguardia degli assetti idrogeologici»