la nomina
Il presidente di Confapi Industria Ancona, Mauro Barchiesi, entra nel consiglio direttivo di Unionmeccanica
Il nuovo consiglio direttivo e la nuova giunta di presidenza della categoria rimarranno in carica per il prossimo triennio
Il nuovo consiglio direttivo e la nuova giunta di presidenza della categoria rimarranno in carica per il prossimo triennio
Parla il presidente Aniem-Confapi Ancona Roberto Torretti: «Si farebbero fallire anche nelle Marche aziende che hanno il cassetto fiscale pieno e lavoro per i prossimi anni»
L’azienda, che dal 1961 lavora nella meccanica di precisione realizzando prodotti di altissima qualità, aderisce a Confapi Industria Ancona
Lo strumento era stato sollecitato da Confapi Sanità, unione di categoria di Confapi Industria Ancona e Assortopedia che avevano chiesto alla Regione di intercedere presso l’Asur Marche
Nel documento siglato l’associazione di categoria individua le aziende e il numero di lavoratrici e lavoratori che hanno manifestato l’intenzione di ricevere il vaccino
L’associazione Motomorphosis (con il comune di Jesi e Confapi Industria Ancona) incontra i più giovani. Oltre 1400 gli studenti presenti
Michele Montecchiani, Direttore di Confapi Industria Ancona, presenta l’accordo che si concretizzerà anche attraverso l’organizzazione di eventi sul territorio dedicati alle imprese ad alto potenziale
Rivolto a disoccupato e inoccupati, Confapi Industria Ancona ha organizzato un corso per formare persone specializzate nel settore, con visite nelle aziende associate
Grazie all’accordo tra Confapi Industria Ancona e la sezione italiana del network mondiale di servizi professionali per le aziende Ernst & Young, un gruppo di imprenditori è stato a lezione di tecnologia 4.0
Si chiama “Lean Bike 4.0 FactoryTour” il primo appuntamento organizzato da Confapi Ancona e EY (Ernst & Young), azienda di servizi professionali e consulenza
Montecchiani, direttore di Confapi Industria Ancona: «Vogliamo proporre opportunità formative sempre innovative anche nelle modalità di fruizione». Primo appuntamento il 10 febbraio
Appuntamento in videoconferenza con l’avvocato Bruno Di Pietro, direttore del Fondo FAPI sul tema: «La formazione a supporto dell’innovazione»
«La ripresa dell’economia italiana si sta mostrando più rapida delle attese e anche quella marchigiana ha dato segnali di vitalità nel corso del 2021». È quanto emerso dall’incontro “Motore Italia per il cambiamento nelle Marche”
Circa 300 tra imprenditori ed autorevoli esponenti del mondo economico marchigiano e di altre regioni italiane nella tre giorni dorica, che ha preso avvio il 3 settembre per terminare il 5 settembre, hanno seguito in streaming il Forum di Cernobbio
Tra i partecipanti, Stefano Aguzzi, assessore Regionale alla Formazione e Luca Sanlorenzo, presidente del Fondo Formazione Fapi. Il presidente Barchiesi: «Promoviamo la cultura delle formazione»
Nell’ambito dell’assemblea dei soci rinnovato il vertice associativo del capoluogo dorico. Nel corso dell’appuntamento approfondito il tema start-up. Presente il vicepresidente della Giunta Marche Carloni
Nella sessione pubblica dell’assemblea dei soci incontro con Mirco Carloni, vice presidente della Giunta Regionale, per approfondire il nuovo bando sulle start-up innovative
All’interno del ciclo formativo “I Giovedì di Confapi”, la video conferenza si tiene il 6 maggio. L’ex ciclista e il coach della squadra Corse Lamborghini metteranno in rete le loro esperienze
Mai ospite poteva essere più propizio dato il titolo dell’evento: “Gli imprenditori sono come gli sportivi: non mollano mai”. Presente anche Maurizio Casasco, presidente nazionale di Confapi
Montecchiani: «Sconti per le associate, così da poter effettuare i tamponi sotto controllo medico, indispensabili per uno screening preventivo e tempestivo, per evitare focolai sul luogo di lavoro»
Il coordinatore è Roberto Torretti, imprenditore di Sant’Elpidio a Mare (FM) e vice presidente di Confapi Ancona che oggi conta più di 400 imprese associate. «Il comparto edile ha bisogno di rappresentanza»
All’Hotel Federico II di Jesi il confronto tra i candidati a presidente della Regionepromosso dalla Confederazione per affrontare i nodi critici per le imprese. Ecco come è andata
All’Hotel Federico II di Jesi il confronto tra i candidati a presidente della Regione promosso dalla Confederazione per affrontare i nodi critici per le imprese. Ecco come è andata
«Siamo onorati di ricevere questo riconoscimento», ha detto il titolare Franco Galassi. «Un sentito ringraziamento va rivolto alla Confapi Ancona, che ci ha sostenuto in questo percorso formativo e offerto gli strumenti necessari per completarlo»