CRONACA
Autobus aggancia auto con dentro tre bambini, paura a bordo
È successo in via Vecchini, vicino all’edicola dei giornali. In ospedale due bambini di 6 e 9 anni. Il papà era sceso per chiedere una informazione
È successo in via Vecchini, vicino all’edicola dei giornali. In ospedale due bambini di 6 e 9 anni. Il papà era sceso per chiedere una informazione
I vandali hanno le ore contate perché l’azienda è pronta a consegnare alle forze dell’ordine i filmati delle telecamere di videosorveglianza interna. Papaveri: «Gesti gravi che arrecano un danno sia all’azienda che alla collettività»
Il sistema segnala pericoli di tamponamento, di investimento di pedoni, rileva il mantenimento della distanza di sicurezza, il rispetto dei limiti di velocità e offre assistenza nel mantenimento della corsia di marcia
Il mezzo urbano della Conerobus stava percorrendo il viale della Vittoria quando un’auto gli avrebbe tagliato la strada. L’autista ha fatto una brusca frenata che ha fatto finire una passeggera contro una vetrata interna che si è frantumata
I mezzi per l’extraurbano entreranno in servizio nei prossimi giorni, altri 19 veicoli di ultima generazione scenderanno in strada in autunno. I nuovi bus sono stati acquistati con fondi europei e statali, per un importo complessivo di circa 7 milioni di euro
«Si tratta di un atto dovuto in attesa di ulteriori verifiche», dice l’azienda dorica di trasporti. I fatti sarebbero accaduti ad Ancona tra il 2012 e il 2013
Rinviati a giudizio quattro addetti del trasporto pubblico che respingono ogni addebito. Un’indagine partita ad Ancona con una denuncia degli assistenti sociali che seguono la presunta vittima, una 55enne che soffre di un deficit psicologico mentale. Papaveri: «Non sapevamo nulla». A processo anche una coppia per circonvenzione di incapace
Attorno alle 17 una ragazza che si trovava in via Cristoforo Colombo, ad Ancona, all’altezza di piazza D’Armi, è stata urtata dal mezzo della Conerobus poco dopo la fermata. Soccorsa da un’ambulanza è stata portata in ospedale
Un 23enne è finito a processo per violenza privata e interruzione di servizio pubblico. Salito a bordo di un mezzo della Conerobus non voleva scendere al capolinea di Loreto così si è avventato sul volante del mezzo pubblico in corsa facendolo sbandare
Nel 2017, l’evasione sull’intera rete urbana e extraurbana è scesa al 5,3%, a fronte del 7% dell’anno precedente, e sono stati venduti 134 mila abbonamenti e più di 2,6 milioni di biglietti, con un aumento complessivo del 6,78% nell’urbano e dello 0,42% nell’extraurbano
L’azienda spiega che sono comunque in corso approfondimenti per estendere a tutti gli animali la possibilità di fruizione dei mezzi pubblici. I Verdi chiedono più dialogo tra le istituzioni, in difesa dei diritti degli animali d’affezione
Preoccupazione questa mattina a Tavernelle di Ancona dove un autista della Conerobus ha dovuto fermare il mezzo pubblico con a bordo diversi passeggeri. L’uomo, un 45enne, è stato portato in ospedale per accertamenti
Il presidente di Conerobus Muzio Papaveri: «Sono esterrefatto per quanto accaduto al nostro autista. Si tratta di un fatto gravissimo riguardo al quale abbiamo subito presentato denuncia»
Il sindaco Mancinelli ha prorogato la chiusura degli istituti scolastici. Intanto Conerobus ha riattivato alcune linee del trasporto pubblico locale e 120 spalatori stanno intervenendo con turni di 8 ore in tutti i punti sensibili della città, tra cui le frazioni e le zone periferiche
Il capogruppo de “La Provincia per i Comuni” ha presentato in Consiglio Provinciale, una mozione per ampliare la vendita dei biglietti urbani e degli abbonamenti del trasporto pubblico locale nella provincia di Ancona
La Protezione civile regionale informa che domani ci sarà un miglioramento della situazione sul fronte neve, non sono previste precipitazioni, ma temperature molto basse
Lunedì 26 e martedì 27 febbraio è prevista neve nel capoluogo. L’assessore Stefano Foresi ha convocato il Coc per domani mattina e stamattina l’Amministrazione ha emesso un’ordinanza
L’azienda ha adottato il provvedimento disciplinare previsto da contratto. Il dipendente era stato ripreso un paio di settimane fa da un cittadino che ha poi postato il video su Facebook. È accaduto ad Ancona
Il dipendente è stato ripreso da un cittadino che ha postato i video su Facebook. L’azienda ha rintracciato chi era di servizio grazie al numero di targa fotografato. Papaveri: «Faccio partire la lettera»
La raccolta di firme è per protestare contro la riduzione delle corsie preferenziali e la sosta selvaggia nelle stesse da parte delle auto
Si tratta di una sperimentazione che debutterà lunedì 23 ottobre su unico mezzo che circola ogni giorno sulle linee extraurbane A e I. La barriera si aprirà automaticamente al momento dell’obliterazione del biglietto
A tre anni di distanza dall’infortunio sul lavoro di piazzale Loreto di un operaio, il giudice Paolo Giombetti ha assolto l’ex direttore dell’azienda dei trasporti Alfredo Fratalocchi e Sergio Talamonti, direttore del servizio filoviario, imputati per lesioni colpose. Rinviati gli atti alla procura
Prima di salire sul bus nella tratta Pietralacroce – Piazza Stamira i passeggeri dovranno mostrare al conducente il biglietto o l’abbonamento, cartaceo o virtuale. «Faremo una prova fino a fine anno dopodichè decideremo come muoverci», dice il presidente Muzio Papaveri
A chiedere risposte in merito alla mancata installazione di tornelli come deterrente agli evasori del ticket, il capogruppo Sel-Abc, Francesco Rubini con un’interrogazione urgente in Consiglio comunale
Comune e Conerobus rispondono alle critiche mosse dalla Lista Gulliver – Sinistra universitaria: «Grande attenzione alle esigenze degli universitari. A breve nuovo tavolo di confronto fissato da alcuni giorni»
Protestano gli studenti dell’Università Politecnica delle Marche. Lista Gulliver: «Conerobus ha fatto una grande campagna mediatica, ma gli studenti continuano ad avere sempre gli stessi disagi»
Parla il presidente di Conerobus, la società che è tra le prime aziende di trasporto pubblico in Italia ed Europa ad aver conseguire il riconoscimento Iso 39001.
Nell’ultimo triennio sinistri in calo di oltre il 25%
È un richiedente asilo, in Italia da tre anni. «Non ho soldi per mangiare e dormo nelle chiese – si è giustificato con i vigili urbani – questa mattina andavo ad un colloquio di lavoro»
Lo spot del sindaco Valeria Mancinelli nei panni di controllore dell’autobus per la campagna abbonamenti di Conerobus ha suscitato ilarità ma anche polemiche. Il capogruppo di Sel-Abc va all’attacco e richiama l’attenzione sulle criticità del trasporto pubblico cittadino
L’azienda di trasporto mette in campo tanti strumenti per combattere i furbetti del biglietto. Il presidente Papaveri: «L’obiettivo è diffondere la cultura della legalità»
«I vigili del fuoco hanno effettuato alcune verifiche e dai controlli è emerso che la vetrata è rotta solo all’interno. La superficie del vetro è liscia e non c’è alcun pericolo», dice Muzio Papaveri, presidente Conerobus
L’azienda Conerobus ha messo a punto un piano che prevede già dai prossimi giorni un aumento dei controlli a bordo dei mezzi, oltre a una serie di iniziative e progetti futuri
Nello scorso weekend Conerobus ha dovuto far fronte a un importante potenziamento del servizio per garantire servizi sostitutivi ai treni nella tratta Fabriano – Jesi e navette di collegamento tra l’aeroporto di Falconara ed altri scali a causa di alcuni voli cancellati. Domenica l’azienda ha anche intensificato il numero delle corse in città in occasione del concerto di Noa.
L’assemblea dei soci ha approvato il bilancio consuntivo della società, che si è chiuso con un -553mila euro. «Il 2016 è stato particolare, caratterizzato anche dalla modifica della compagine societaria con l’uscita del Comune di Osimo», spiega il presidente Papaveri
La risposta del presidente di Conerobus Spa, Muzio Papaveri, al consigliere M5S, Maria Ausilia Gambacorta che aveva denunciato i mancati pagamenti della società di trasporti alla Coop. Atlante
La consigliera pentestellata sottolinea la «situazione economica della società di trasporto pubblico che è in sofferenza. Frutto avvelenato di chi ci governa che non ha saputo affrontare nei tempi e nei modi problemi che richiedono interventi strutturali»