politica
Ancona, Ida Simonella: «La fusione tra Conerobus e M&P sarebbe un paradosso»
La candidata sindaco del centrosinistra risponde all’ipotesi ventilata nei giorni scorsi da Daniele Silvetti, candidato del centrodestra
La candidata sindaco del centrosinistra risponde all’ipotesi ventilata nei giorni scorsi da Daniele Silvetti, candidato del centrodestra
Ieri sera, 20 marzo, all’Accademia di Babele un incontro con i dipendenti di Conerobus e i sindacati organizzato dal candidato sindaco del centrodestra. Presente anche l’assessore regionale Goffredo Brandoni
Sei mezzi per raggiungere lo stadio dalle 18.35 in poi, cinque per il ritorno dopo il match. La società dorica ha realizzato un video, già presente sui social, per promuoverne l’uso
Lo ha affermato la sindaca Valeria Mancinelli in consiglio comunale, in risposta a un’interrogazione del consigliere Daniele Berardinelli
In consiglio comunale si è tornato a parlare dell’azienda partecipata che potrebbe chiudere il bilancio 2022 con una perdita di 4 milioni di euro. Ecco il quadro della situazione e le risposte della sindaca Valeria Mancinelli
In consiglio comunale presentata un’interrogazione riguardo alla situazione economica e patrimoniale dell’azienda di trasporti partecipata
Il nuovo servizio sarà attivo dal 12 dicembre ed è frutto della collaborazione dell’Ateneo con la Regione Marche, il Comune di Ancona, Trenitalia e Conerobus
Stato di agitazione nazionale oggi – 11 ottobre – dei sindacati di base per quanto concerne trasporti, scuola e uffici pubblici. Ecco le rivendicazioni dei Cobas prossimi a 4 vertenze pilota nazionali
Inaugurati due nuovi bus elettrici ad Ancona alla presenza tra gli altri della sindaca. L’assessore Simonella: «È un investimento a lungo termine, presto nuovi mezzi»
A causa del maltempo, gli autobus hanno subito delle variazioni. L’assessore Foresi: «È attivo il numero del Coc: 071-2223067»
Abbiamo ascoltato le impressioni di quattro giovani e di un dipendente di Conerobus sulla questione mezzi pubblici, spesso tacciati di dare origine a rischiosi assembramenti
Sono 74.771 azioni del valore nominale di un euro ciascuna, pari allo 0,6% del capitale della società di trasporto pubblico locale
Il punto della situazione in questo delicato contesto sanitario. Confermata la volontà di monitorare attivamente tutta la situazione legata in particolare alle scuole
È stata l’azienda di trasporto pubblico, Conerobus, a provvedere. Il segnale, che specificava il rischio Covid-19 per le persone, era al Passetto di Ancona, prima degli elevatori che portano in spiaggia
Cinque sigle sindacali hanno fatto partire una lettera chiedendo un incontro urgente con Comune di Ancona e azienda. Sotto accusa la discesa per Portonovo e anche la pista ciclabile degli Archi
L’episodio si è verificato nelle prime ore di questa mattina su un mezzo della linea 4 di Conerobus che sta valutando l’opportunità di denunciare l’accaduto alle forze dell’ordine
Previsti anche il divieto di utilizzo della porta anteriore e una zona di isolamento intorno al posto di guida nei mezzi sprovvisti di cabina protetta
Sono 16 i bus dotati di pedane e avvisatori acustici. I due progetti sono stati sviluppati in collaborazione anche con il Comune di Ancona, Mycicero, centro Papa Giovanni XXIII e Unione Italiana Ciechi
«Servirà a bilanciare il futuro aumento dei parcheggi a pagamento, mirando a incentivare l’utilizzo del mezzo pubblico al posto dell’auto privata». Il presidente di Conerobus Papaveri: «Corse ottimizzate e semplificate per l’utenza»
Undici i mezzi a metano a disposizione degli studenti verso le facoltà di Ingegneria, Agraria e Scienze. Il progetto nasce dalla partnership tra Trenitalia, Politecnica delle Marche, Conerobus, Regione e Comune di Ancona
Nella sede del ConeroPoint di piazza Ugo Bassi ad Ancona il punto sulla società con il presidente Muzio Papaveri e l’assessore ai trasporti del Comune dorico Ida Simonella. Presto postazioni informative alla Stazione, in piazza d’Armi e in corso Garibaldi
Consegnato il premio del concorso promosso dall’azienda del trasporto pubblico locale in collaborazione con Anek Lines. Ad effettuare la raccolta di figurine raffiguranti gli storici mezzi di trasporto Cecilia, una 22enne di Ancona, che ha regalato il viaggio ai genitori
Per raggiungere la spiaggia di Portonovo, verrà potenziato il servizio della linea 94, introducendo un bus nuovo ed attrezzato per il trasporto disabili, riconoscibile con una vetrofania identificativa (Baia@Bus) e attivo da domani (6 luglio) su cinque ulteriori corse
Da sabato 6 luglio saranno 31, ogni giorno, i mezzi che faranno la spola tra la stazione di Ancona Centrale e la piazzetta della baia. Fausto Del Rosso, direttore di Trenitalia Marche: «L’obiettivo è far lasciare l’auto a casa, evitando traffico e stress da parcheggio, con tempi e costi vantaggiosi»
L’assemblea dei soci della società di mobilità intercomunale, con sede ad Ancona, ha rinnovato la fiducia a tutto il consiglio di amministrazione uscente. In positivo il numero dei viaggiatori e anche l’andamento della vendita degli abbonamenti rispetto al 2017. Attualmente sono 84 le linee attive sul territorio
È successo poco dopo le 8 di oggi, in via Bocconi. Sul posto il 118 e i vigili del fuoco. Un dipendente stava facendo rifornimento ad un furgoncino di servizio
Si chiama “Scegliere il bus ti premia” la nuova iniziativa promossa dalla società partecipata. Prenderà ufficialmente avvio il primo maggio per concludersi il 10 luglio di quest’anno. In palio una vacanza di sette giorni, per due persone, in Grecia e 15 coupon per raggiungere ed entrare gratis a Mirabilandia. Il presidente Muzio Papaveri: «Una raccolta da conservare»
A dare una testata al conducente un italiano. Il giovane salito sul mezzo sbagliato pretendeva di far cambiare il tragitto all’autobus che ogni giorno invece da Montemarciano va a Montedago, quartiere a sud di Ancona deviando per Torrette. Il presidente della società di trasporto Muzio Papaveri: «Sono esterrefatto per quanto accaduto»
Promossa da Conerobus, in collaborazione con l’Università Politecnica delle Marche, è una realtà unica in Italia. Proporrà master altamente qualificati per formare i manager del futuro. Il primo appuntamento a maggio
Gli autobus, concentrato di tecnologia, sono stati dotati anche di apposita segnaletica per aiutare le persone con problemi intellettivi. La sindaca di Ancona, Valeria Mancinelli, ha annunciato entro l’anno il bando per completare l’anello filoviario del centro. Obiettivo: «Fare della città di Ancona la capitale del trasporto elettrico»
I quattro bus della nuova flotta sono stati deturpati con bruciature sui sedili e scritte impresse utilizzando vernice spray. Il presidente Papaveri: «Importante il percorso di sensibilizzazione avviato nelle scuole»
Più di 300 ragazzi dell’alberghiero “Einstein Nebbia” di Loreto hanno partecipato al confronto tra il personale dell’azienda e il dirigente scolastico, dopo gli episodi vandalici registrati
La società di trasporto pubblico, insieme alla scuola alberghiera di Loreto, in seguito agli episodi di vandalismo accaduti nei giorni scorsi, organizzerà delle lezioni per promuovere la cultura della legalità e sensibilizzare i ragazzi
A denunciare gli atti vandalici è stata la stessa Conerobus che ha già presentato denuncia alle autorità competenti
Una ventina di passeggeri bloccati sulla linea 24 della Conerobus. Spavento per una signora in stato di agitazione
È un 27enne che abita a Monte San Vito. I carabinieri sono risaliti a lui grazie alle telecamere in dotazione sui mezzi Conerobus. Il giovane è responsabile dell’episodio del 29 agosto, nella tratta Chiaravalle-Falconara. Dovrà rispondere di deturpamento e imbrattamento di cose altrui