il riconoscimento
Rifiuti, Castelfidardo si aggiudica il premio “Comuni Ricicloni”
Assegnato da CoReVe, Consorzio di recupero del vetro, nell’ambito della 29esima edizione dell’iniziativa di Legambiente patrocinata dal Ministero per l’Ambiente
Assegnato da CoReVe, Consorzio di recupero del vetro, nell’ambito della 29esima edizione dell’iniziativa di Legambiente patrocinata dal Ministero per l’Ambiente
Il report di Legambiente fotografa un centro Italia immobile nella crescita verso l’economia circolare. «Stallo inaccettabile»
La raccolta differenziata va oltre il 71%, ma l’ente si evolve nelle politiche ambientali: luci led e pannelli fotovoltaici per il risparmio energetico, casetta dell’acqua e borracce per ridurre il consumo di plastica. Per ultimo l’adesione al patto dei sindaci…
Nell’ambito dell’Ecoforum Marche, si è svolta la manifestazione 2019 per l’attenzione all’ambiente: il paese da anni ha raggiunto e superato la soglia di raccolta differenziata, attestandosi al 71,8%
È quanto emerge dall’Ecoforum, l’iniziativa ideata da Legambiente giunta alla terza edizione. Premiati anche i “Comuni Ricicloni”: tra questi 14 hanno ottenuto anche il riconoscimento speciale di “Comuni Rifiuti Free” in quanto sono riusciti a contenere la produzione pro capite di secco residuo al di sotto dei 75 Kg/anno/abitante
La città della fisarmonica è stata incoronata ieri a Roma tra i “Comuni rifiuti free”, in occasione del 26esimo rapporto “Comuni ricicloni” a conclusione della seconda giornata dell’Ecoforum sull’economia circolare dei rifiuti
Grande risultato conseguito nel 2018 in termini ambientali per la città che, a coronamento della performance realizzata, ha già ricevuto l’invito a Roma per partecipare a giugno all’evento “Comuni ricicloni 2019”
L’assessore Romina Calvani premiata da Legambiente all’EcoForum di Roma. Ma secondo l’opposizione Solidarietà Popolare la raccolta differenziata è in calo dell’8,13%
La città della fisarmonica vince il premio di Legambiente per la differenziata. La prossima sfida è diminuire il secco residuo, come spiega l’assessora all’Ambiente Romina Calvani
La “città senza testa” si aggiudica il premio “riciclone” per la raccolta differenziata dei rifiuti. La manifestazione si è svolta nella sede del Cosmari di Tolentino