formazione
UniMc e Comune di Macerata, riparte il progetto di inclusione linguistica
Facilitazione linguistica a scuola e laboratori di italiano in biblioteca con insegnanti esperte e tirocinanti universitarie
Facilitazione linguistica a scuola e laboratori di italiano in biblioteca con insegnanti esperte e tirocinanti universitarie
L’assessore con delega all’e-government Caldarelli: «Un successo che consentirà altri passi avanti nel processo di innovazione della nostra città»
Dal primo gennaio 2022 sono entrate in vigore le nuove regole previste dalla legge di bilancio che ritoccano al rialzo tutti gli stipendi degli amministratori italiani
Non sono mancate le discussioni all’interno del partito con una fronda che aveva proposto il nome di Romeo Renis. «Sono convinta che si lavorerà tutti insieme»
Lo ha deciso il gip del Tribunale del capoluogo che ha emesso la misura interdittiva nei confronti della 59enne civitanovese. Il legale: «Un provvedimento eccessivo e non necessario»
Accusata di truffa per aver fatto pagare ai cittadini il rinnovo della carta di identità a un prezzo maggiorato, ora è in ferie. «Il giudice può decidere anche della situazione lavorativa»
Secondo quanto è stato ricostruito dalle indagini, le truffe sarebbero iniziate nel 2016 con l’ingresso della carta di identità elettronica. Il Comune pronto a costituirsi parte civile in caso di processo
Le opere dell’artista 38enne dialogheranno con quelle già presenti nel piano nobile del Palazzo. «La storia dell’Olandese volante è stato il filo conduttore che ha unito le professionalità di tante figure del territorio»
Dopo il post in cui parlava di tagliare alcuni dipendenti e che ha aperto una polemica in città, l’assessore ha voluto chiedere scusa. «Non era mia intenzione offendere, anzi l’ufficio Ambiente andrebbe potenziato»
Prosegue la collaborazione per il potenziamento degli strumenti tecnologici finalizzati alla sicurezza dei cittadini. L’assessore Renna: «Dobbiamo lavorare insieme per far tornare la città un’isola felice»
Dal 1 gennaio 2021 professionisti e privati potranno scaricarli in completa autonomia collegandosi al sito della Polizia Locale e registrandosi nell’apposita sezione
L’incontro è stato anche l’occasione per ricordare le attività svolte nel corso degli ultimi anni, l’organizzazione dei controlli nel periodo del lockdown e la vicinanza alla comunità