l'iniziativa
Pesaro, il mercato del San Decenzio diventa un brand per promuovere il commercio a km0
Amministrazione e Confesercenti presentano le proposte dedicate al mercato cittadino: 4000 borse e le navette
Amministrazione e Confesercenti presentano le proposte dedicate al mercato cittadino: 4000 borse e le navette
Negozi pieni ad Ancona per l’avvio dei saldi estivi, partiti ieri, 3 luglio. Un appuntamento molto atteso, sia dai consumatori a caccia dell’affare, sia dai commercianti che cercano di rifarsi delle perdite subite causa covid
L’ultimo report Istat stima per il mese di giugno «un marcato aumento» dell’indice del clima di fiducia dei consumatori e di quello delle imprese. Un trend che interessa anche le Marche, come conferma Cna
Nasce l’associazione di commercianti, ristoratori, artigiani. Mercoledì serate sotto le stelle. «Fare rete funziona»
Nuovi distributori automatici per la commercializzazione di prodotti al Cbd (cannabidiolo). Il business dei tre amici di Jesi si espande sul territorio. «Valutiamo ulteriori collaborazioni»
I turisti si sono affacciati nella città mariana per visitare il santuario e frequentare i negozi del centro. Diversi gruppetti hanno girato per soffermarsi sulle bellezze della città mariana
Aumentano giorno dopo giorno le richieste di installazione di dehors. L’amministrazione sta predisponendo un regolamento. Vincoli stringenti nelle piazze
Il salone Alternative, per dare una mano alla ripresa economica delle attività, ha messo in piedi, assieme al social media manager filottranese Michele Gobbi, una sorta di cashback
L’amministrazione Fioravanti pensa a un consistente ampliamento delle concessioni su suolo pubblico, previa presentazione di un progetto mirato. Fabiani di Fipe Confcommercio: «Scelta del Governo incomprensibile, crea concorrenza sleale»
Lo spazio pubblico antistante i locali di somministrazione sarà concesso gratutitamente: basterà fare richiesta, digitale, al Comune
Ricevuti i rappresentanti del Centro commerciale naturale, il presidente Burzella e il vice presidente Zannelli. Si è parlato anche della vertenza Elica, oltre che del comparto commerciale
Gli ambulanti possono tornare a esercitare con la zona arancione. Ma i lavori per lo spostamento della fontana dei Leoni non consentono di utilizzare le piazze
Torna in auge la questione relativa all’esenzione della Tosap con una mozione del capogruppo di Fabriano Progressista, alla quale il primo cittadino risponde per le rime
Confronto tra le parti nella seduta a cui ha partecipato anche l’assessore regionale allo Sviluppo economico Mirco Carloni. Ecco le richieste dei commercianti
Non solo i negozi del centro storico in sofferenza, ma anche quelli della zona commerciale di Santa Maria, richiesta maggiore sinergia da parte di Mara Selvelli
Il presidente della locale sezione della Confcommercio, Mauro Bartolozzi, lancia il grido di allarme rispetto alla sopravvivenza di molte attività
Facendo acquisti con carte e bancomat e presentando alla cassa il codice generato sul sito lotteriadegliscontrini.gov.it si potrà partecipare alle estrazioni
La storica artigiana, molto conosciuta, è morta a 77 anni per un malore improvviso: tanti i messaggi di cordoglio alla famiglia
L’iniziativa, lanciata dal gruppo consiliare Progetto Osimo futura, è stata sposata da tanti osimani, per sensibilizzare a fare acquisti nei negozi cittadini
Un provvedimento che serve a rilanciare lo shopping in città. Qualche dubbio però da parte di Fratelli d’Italia: «Si poteva fare di più»
Lo stesso sindaco fidardense Roberto Ascani ha girato un video per spingere tutti ad acquistare locale. A Filottrano si muove la Pro loco
Storico fondatore della Salumeria Tritelli, esercizio commerciale attivo dal 1960 e gestito con garbo, gentilezza, cortesia e professionalità insieme alla moglie Antonia Poeta, ora dai figli Paolo e Fabio
Il consiglio comunale approva all’unanimità la proposta di devolvere 25mila euro al settore commercio e altrettanti ai nuclei familiari in difficoltà per il covid
Lo scopo è quello di sensibilizzare i consumatori all’acquisto nei piccoli negozi non soltanto in occasione del ‘Black Friday’ ma anche in vista delle imminenti festività natalizie
Dopo una serie di sondaggi, il sindaco Santarelli comunica la decisione di non aprire al traffico il centro storico nelle ore dalle 14 alle 20
Si tratta di un portale che raccoglie le vetrine virtuali dei negozi con relativi cataloghi di prodotti e servizi.
La vice sindaca Luconi: «Dirottare nel progetto le risorse del Natale»
Si vorrebbero tenere aperte le attività tutte le domeniche pomeriggio fino a Natale, ma le nuove restrizioni rischiano di vanificare l’effetto sperato
Tra le priorità del nuovo componente della giunta Ciarapica, oltre all’emergenza sanitaria e quindi economica, la questione del porto e quella delle politiche giovanili
Dare una mano alle attività fortemente penalizzate dall’ultimo dpcm, come ristoranti e bar, è un punto che unisce maggioranza e opposizione. Tutto il possibile per favorirli, richiedendo ad esempio spazi maggiori
Attraverso un portale comunale i negozianti potranno accrescere i propri clienti, farsi conoscere al mondo che il web mette a disposizione e prendere parte ad un mercato in continua evoluzione
Presente anche tutta la Giunta della città costiera. Il sindaco Ciarapica: «Noi siamo con voi; che il Governo avvii una fase di ascolto con le categorie colpite»
«Il clima di incertezza e di provvisorietà rappresenta il danno maggiore per il commercio che ha timore di investire» ha detto il direttore di Confcommercio Marche
Niente bancarelle davanti alle vetrine come per le scorse edizioni per via delle disposizioni sanitarie del Covid, ma extra sconti all’interno. Cinquanta i negozi aderenti
Prosegue il dibattito sul rilancio delle attività dopo l’emergenza coronavirus dei mesi scorsi. Il punto con il presidente della IX Commissione Vittorio Petretti e con il capogruppo Forza Pesaro Ungranbelpo’
I settori sono ripartiti anche nel maceratese, ma continuano ad accusare qualche difficoltà. Parola a chi lavora nell’abbigliamento, nella bellezza e nella ristorazione
I commercianti hanno pareri discordanti: c’è chi condivide la decisione di posticiparli e chi avrebbe preferito l’avvio a luglio