la vicenda
Ancona, tabaccheria ostaggio di transenne (e bancarelle) in centro: «I clienti non riescono ad entrare»
Parla Cristina Crippa, titolare della storica tabaccheria Crippa di corso Garibaldi. Ecco il suo racconto
Parla Cristina Crippa, titolare della storica tabaccheria Crippa di corso Garibaldi. Ecco il suo racconto
In particolare la città della fisarmonica conferma il contributo di 250 euro a sostegno delle imprese che si insediano nel centro storico
Il Comune di Ascoli ha dato il via al primo censimento delle attività produttive, grazie al quale potrà sviluppare progetti futuri ed avere una ‘fotografia’ completa del tessuto economico
Si sta lavorando ad un programma di iniziative per la primavera e l’estate, in grado di attrarre in centro civitanovesi e non solo. Ne parla Debora Pennesi, presidente dell’associazione Centriamo
La titolare Claudia Papini lascia per raggiunti limiti di età: «Ho vestito intere generazioni di anconetani, ma ora sono stanca. Devo pensare un po’ a me. Il mio sogno? Che Pop Corn fosse rilevato e che continuasse a vivere con altri titolari. Corso Amendola ha del potenziale e sta crescendo»
L’assessora Frenquellucci annuncia l’inizio dei lavori a settembre e sottolinea che «come di consueto le decisioni saranno partecipate»
L’assessore Stallone: «In questo modo capiremo come poter intervenire per aiutare le singole realtà del territorio»
«Dopo 52 anni si chiude un capitolo meraviglioso della mia vita. Voglio ringraziare i clienti che hanno creduto in me, dandomi completa fiducia nella scelta di abiti ed accessori sia per la loro quotidianità sia per i giorni più importanti»
Confcommercio e commercianti soddisfatti del primo weekend di saldi invernali. I capi più richiesti sono capispalla e borse, ma anche le calzature sono oggetto del desiderio dei marchigiani
Bilancio più che positivo nei negozi e ristoranti del cento storico durante le festività natalizie ad Ascoli Piceno, soddisfatti i commercianti
I commercianti del centro storico attaccano la pedonalizzazione del centro storico ed una Fabriano poco attrattiva
Due idee sono state presentate oggi dal Comune, promosse in sinergia con le associazioni di categoria per il periodo natalizio
Dal 5 dicembre al 7 gennaio sconti del 50% sulla prima ora. Sono previste agevolazioni anche per le tariffe di mezza giornata e giornata intera
Ascoli, la crisi si fa sentire anche nel commercio: in un anno 104 imprese in meno
Il 6 novembre si svolgerà la cerimonia a Palazzo dei Capitani ad Ascoli. Premiati i commercianti che hanno raggiunto i 25, 40 o 50 anni di attività
Le quattro attività di vendita ambulante che hanno ricevuto il riconoscimento, assegnato ogni anno quale segno di apprezzamento per l’allestimento o la particolarità dei prodotti esposti
Al centro del contendere le regole per l’accesso dei mezzi al Corso. L’amministrazione: «Sarebbe stato più facile togliere da lì gli ambulanti, si è invece voluta una soluzione per contemperare le loro aspettative e la salvaguardia della pavimentazione»
La presa di posizione di Ambulanti delle Marche: «Voglia di rendere sempre più complicato un mestiere che già lo è di per sé, in un periodo nero della storia del commercio»
Dito puntato contro il Comune dopo l’azzeccatissima Notte blu. Ma da corso Amendola: «Fate qualcosa anche qui per Natale, gli spazi ci sono»
La consigliera Dem Anna Maria Mattioli: «L’opposizione ha memoria corta sulle varianti di via Bonini e sull’aiuto al piccolo commercio». Ecco la vicenda
Da fiore all’occhiello a passeggiata della vergogna. Il centro di Ancona versa in condizioni indecenti, tra inciviltà e incuria
Sconti in vetrina, i saldi trainati dal turismo. Si stima una spesa per famiglia pari a 195 euro. Confcommercio Marche Centrali ottimista sulle performance
Consiglio comunale denso di contenuti il primo in presenza dopo l’emergenza pandemica. Prese decisioni importanti anche per il rilancio del centro
Calo degli acquisti, anche del 30%, nonostante le offerte. Il periodo coincide con un momento delicato a livello nazionale e internazionale, per cui le persone preferiscono non sbilanciarsi con lo shopping come negli anni precedenti
Il sindaco rimbalza le critiche: «Polemiche strumentali, difficoltà croniche in centro. Nessuna discriminazione»
Aveva 83 anni. Presidente provinciale della Confcommercio, ha ricoperto molti incarichi dirigenziali
Dalle grandi aspettative alla paura dei contagi che fanno ridimensionare gli affari quasi a livello dell’anno scorso. Il presidente di Confcommercio Marche Centrali Giacomo Bramucci guarda al prossimo futuro: «Fondamentale prepararci e farci trovare pronti per l’estate»
Cicconi Massi, Confartigianato: «È difficile parlare di serenità per questo Natale 2021 ma i commercianti provano lo stesso a essere fiduciosi»
Delude le aspettative dei commercianti del centro storico di Ancona il Black Friday. Il quadro di incertezza legato alla pandemia e la nuova variante frenano gli acquisti nonostante gli sconti
Il valore delle esportazioni è di 770 milioni nel primo semestre. Rossini (Cgil): «Da capire se è un rimbalzo della crisi o valore strutturale». In difficoltà il settore agroalimentare
Sbaracco, giunto alla sua terza edizione, partirà domani (10 settembre): «Gli sconti degli sconti vi aspettano in corso Amendola, l’unico centro commerciale cittadino fatto di negozi a conduzione familiare». Ecco di cosa si tratta
Confcommercio: «Andava concertato con le associazioni». Gruppo consiliare Lega: «Regime dittatoriale del sindaco»
Tante la attività commerciali che hanno chiuso nel “salotto buono della città” nel corso di questi anni, una situazione che secondo Olindo Stroppa va affrontata subito
Se n’è parlato anche durante l’ultimo Consiglio comunale quando la maggioranza ha comunicato alcune modifiche. Nonostante l’incognita green pass si va avanti
Amministrazione e Confesercenti presentano le proposte dedicate al mercato cittadino: 4000 borse e le navette
Negozi pieni ad Ancona per l’avvio dei saldi estivi, partiti ieri, 3 luglio. Un appuntamento molto atteso, sia dai consumatori a caccia dell’affare, sia dai commercianti che cercano di rifarsi delle perdite subite causa covid