Centro Pagina - cronaca e attualità
Centro Pagina cna
  • Marche
    • Ancona
      • Ancona
      • Fabriano
      • Jesi
      • Osimo
      • Senigallia
    • Ascoli Piceno – Fermo
    • Macerata
    • Pesaro
  • Sezioni
    • Attualità
    • Cronaca
    • Economia
    • Cultura
    • Sport
    • Benessere
    • Lifestyle
  • CentropaginaTV
  • Servizi
  • account_circle

Notizie: cna

focus

Turismo, personale per la stagione estiva introvabile per ristoranti e alberghi

Operatori e associazioni di categoria lamentano la carenza di camerieri e altro personale di sala, cuochi, receptionist, addetti alla cucina e alle pulizie, figure professionali praticamente quasi introvabili

associazioni

Paolo Carli di Senigallia alla guida della Cna Pensionati provinciale di Ancona

L’artigiano è stato eletto all’unanimità presidente provinciale dell’organismo associativo dorico. Nella sua relazione le linee di sviluppo su diritti e garanzie, anche in campo sanitario e assistenziale

attualità

Pesaro, siglato in Comune l’accordo tra concessionari e albergatori per il ripascimento delle spiagge

Il Comune aggiungerà 50 mila euro agli 80 previsti dalla Regione. Risolte le criticità, l’obiettivo è avere più arenile e ombrelloni

attualità

Fabriano-Pergola: Cna prova a rafforzare la vocazione per rilanciare il turismo montano

Marco Silvi ha incontrato il titolare dell’Agenzia Criluma, Antonio Recchi, circa le opportunità di valorizzazione del territorio e il possibile coinvolgimento di aziende e imprenditori locali che operano nel settore terziario

l'iniziativa

Covid, 2 milioni per le micro imprese delle Marche: Fondazione Angelini e Politecnica lanciano il modello – VIDEO

La Fondazione Angelini ha lanciato un piano di sostegno per le micro imprese a copertura dei debiti contratti con associazioni di categoria e soggetti terzi. L’iniziativa è stata illustrata alla Facoltà di Economia ad Ancona

l'iniziativa

ViniVeri, bicchiere mezzo pieno per il ritorno in fiera

Da sempre terra di vigneti pregiati, il Piceno ha recitato un ruolo da assoluto protagonista nell’ambito dei 4.000 metri quadri di esposizione

focus

I rincari pesano sulla Pasqua, Cna: «Gli acquisti non decollano»

I rincari pesano sulla Pasqua e spingono i consumatori ad essere più parsimoniosi. Sotto tono gli acquisti di colombe e uova di cioccolato

il confronto

Raddoppio ferroviario e viabilità nelle aree interne, questi i temi al centro dell’incontro fra il sindaco di Genga e il Segretario CNA

Marco Filipponi e Danilo Silvi hanno fatto il punto della situazione su alcune problematiche di particolare interesse

Osimo, zero tasse sui dehors: l’iniziativa che piace ai commercianti e alla Cna

Buona la decisione dell’amministrazione comunale che arriva con il finire dell’emergenza sanitaria da Covid. Ecco i pareri

IL TEMA

Riconversione e transizione ecologica, la ricetta della Cna di Ascoli contro il caro energia

La Cna Picena punta sulle piccole imprese e sul loro potenziale per uscire dalla crisi e mettere un tassello importante per la sicurezza energetica del Paese e del territorio

le intenzioni

Infrastrutture per la crescita e la competitività delle Marche: ad Ancona la presentazione

Il manifesto delle categorie produttive sul tema: porto, aeroporto, interporto, Quadrilatero, collegamenti ferroviari, terza corsia A14, trasversali, strade per lo sviluppo delle aree interne. Ma anche banda ultralarga

attualità

Serra San Quirico: incontro fra Cna e Amministrazione comunale

Il referente sindacale della sezione di Fabriano, Marco Silvi, ha incontrato il sindaco di Serra San Quirico Tommaso Borri. Raddoppio ferroviario, turismo e ripopolamento dei centri storici i temi sul tavolo

focus

Ucraina, oli di semi e farina contingentati nei market. Cna: «Acquisti stock per evitare i rincari»

Tra gli scaffali di alcuni supermercati sono apparsi i primi cartelli per l’acquisto contingentato di oli e farine. L’analisi di Cna Agroalimentare

territorio

Fabriano, la storia imprenditoriale dell’apicoltore Luca Bianchi raccontata dalla Cna

L’imprenditore fabrianese: «Ero iscritto a un corso accademico di ingegneria meccanica, ero convinto che potesse essere la mia strada, poi un giorno un mio amico mi parla delle api. Due giorni dopo avevo già acquistato la tuta da apicoltore»

il punto di vista

La provincia di Pesaro e i valori dell’import/export verso Russia e Ucraina, Cna: «A rischio le forniture»

Il segretario Bordoni: «Difficoltà per le materie prime e l’energia, effetto domino sulle imprese. Ripresa a rischio»

focus

Caro bollette, le misure per famiglie e imprese. Federconsumatori Marche e Cna chiedono «interventi strutturali»

Il governo ha previsto l’azzeramento in bolletta degli oneri di sistema per le utenze elettriche delle famiglie e un credito di imposta per le imprese

attualità

Bando Borghi, la Cna invita alla sinergia i comuni di Cerreto D’Esi e Serra San Quirico

La Regione prevede lo stanziamento di contributi per il ripopolamento delle aree interne attraverso l’avvio o il trasferimento di impresa o di unità locale in Comuni con meno di 5.000 abitanti distanti oltre 15 km dalla costa

territorio

Sassoferrato, Cna e Confartigianato in sostegno delle mostre cittadine

Presso il MAM’S la mostra “UNIKA. L’arte della Val Gardena fra tradizione e avanguardia”. I rappresentati di Cna e Confartigianato: «Siamo venuti a far visita all’esposizione in segno di sostegno»

attualità

Costantini (Cna): «Concessioni balneari, la Bolkenstein rischia di far saltare un modello di turismo»

Il presidente nazionale in visita a Pesaro. Sono 906 gli stabilimenti nelle Marche che rischiano di dover affrontare una nuova gara per gli spazi dal 2024

il tema

Sos parcheggi: via 40 posti auto nel centro di Ancona. Insorgono i commercianti: «la città perde appeal»

Ancona e i parcheggi in centro sono da sempre un binomio foriero di scontri tra posizioni opposte. Con l’arrivo della pista ciclabile scompaiono 40 posti per la sosta veloce e il dibattito si surriscalda

la misura

Isola pedonale in centro a Castelfidardo: commercianti e non solo chiedono un confronto

Sulla decisione dell’amministrazione comunale prendono la parola la Cna di zona Sud di Ancona e il gruppo di opposizione Solidarietà popolare. Ecco cosa dicono

il tema

Caro energia, ad Ascoli associazioni di categoria in rivolta contro gli aumenti

Parlano i presidenti provinciali di Cna e Confcommercio: «Aumenti insostenibili. Ripresa a rischio senza interventi»

aziende

Rincaro bollette, l’appello della Cna: «Sono le piccole imprese a pagare il prezzo maggiore»

Gli artigiani compatti contro il caro energia: «Pmi in difficoltà, servono soluzioni altrimenti si rischiano chiusure per le imprese più esposte»

la questione

Pesaro, caro energia e materie prime: bar e caffetterie ritoccano i prezzi del 25%

Confesercenti, Confcommercio e Cna annunciano i nuovi listini: «Si rischia di lavorare in perdita o di abbassare la qualità del prodotto»

infrastrutture

Strada SP 16 Berbentina chiusa tra Fabriano e Sassoferrato: la Cna presenta un dossier

Per mano del direttore di Cna territoriale di Ancona, Massimiliano Santini, la viceministra Teresa Bellanova ha ricevuto un dossier sulla situazione della 76

il confronto

Cerreto d’Esi, piena sintonia fra amministrazione comunale e Cna

Sono stati tanti e diversi i temi affrontati durante l’incontro fra l’associazione di categoria e il sindaco cerretese, David Grillini. Le parti hanno concordato di calendarizzare ulteriori incontri nei prossimi mesi

attualità

Osimo, grande cerimonia di intitolazione delle grotte al compianto Roberto Mosca

Ha lasciato a Osimo una grande testimonianza umana e imprenditoriale di passione, lungimiranza, amore per l’ambiente. Oggi la città lo premia con una targa

le feste

Jesi Natale, il programma. Bacci: «Iniziative che rivendico tutte, fortemente». Si pattina sul ghiaccio dall’8 dicembre

Luminarie accese dal 3 dicembre alle ore 18, in Piazza Federico II c’è da attendere completamento della pista e formazione del ghiaccio. Mercatini in Piazza della Repubblica dal 17 dicembre

caos spiagge

Concessioni, costituito il gruppo senigalliese della Cna Balneari

Mugianesi: «Le imprese balneari stanno sollecitando governo e forze politiche territoriali ad avviare un confronto sulla riforma del demanio»

focus

Super Green pass promosso dalle associazioni di categoria, il lockdown è la “bestia nera”

Piace a Confcommercio, Cna e Confartigianato la nuova stretta sui non vaccinati per scongiurare nuove chiusure con la quarta ondata che ha preso avvio. Ecco cosa ne pensano

attualità

Centro storico, tornano per quattro sabati i vigilantes di Jesi Sicura

A sostenere economicamente l’iniziativa, Cna e cinque attività: La Picca, Birreria Sant’Agostino, Hemingway cafè, Transilvania vinyl bar, Caffè imperiale. Coltorti: «Presto videosorveglianza attiva e più servizi igienici»

economia

Le Marche e la Nautica, Mario Mainero: «Un distretto vincente»

Il “sarto” delle vele, fondatore della Challenger Sails di Senigallia nonché presidente Cna Nautica nazionale, ci parla delle prospettive del settore

la programmazione

Eventi in centro ad Ancona: il Comune prepara la task force

Da Choco Marche a BiAncoNatale, Ancona si anima di appuntamenti. Ma le autorità richiamano alla prudenza. Troppi contagi, si ragiona su una task force per la sicurezza

la spesa

Rincari farine ed energia, aumenta il prezzo del pane del 20% in provincia di Pesaro. Ecco i listini

Cna, Confcommercio e Confesercenti fanno sapere che i panificatori hanno deciso gli aumenti dal 1° gennaio 2022

attualità

Jesi, nuova ordinanza del Sindaco: si “riallunga” la movida

Dopo tre fine settimana di stop all’una, dal 15 ottobre e per tre sere locali chiusi alle due, con somministrazione anche da asporto ferma mezz’ora prima. Musica spenta sempre da mezzanotte

viabilità

Lavori sulla Fabriano-Sassoferrato: la Cna incontra i vertici della Provincia

Il presidente Cerioni, sottolineando l’importanza della piena messa in sicurezza del ponte, ha garantito il massimo impegno affinché il viadotto venga messo in sicurezza il prima possibile

Navigazione articoli

1 2 3 … 10 arrow_forward

FOCUS

Marche, cultura e spettacolo dal vivo come strumento di benessere sociale: ecco l’indagine

Marche, cultura e spettacolo dal vivo come strumento di benessere sociale: ecco l’indagine

Uno studio della Regione Marche in collaborazione con il Consorzio Marche Spettacolo e Aiccon. L’assessore regionale Latini: «Supportiamo il teatro nel connubio tra cultura e welfare»

L'INZIATIVA

«L’arte salverà il mondo», le sculture di un’anconetana nei negozi di corso Amendola ad Ancona

«L’arte salverà il mondo», le sculture di un’anconetana nei negozi di corso Amendola ad Ancona

Una mostra nata quasi per caso. La portavoce dei commercianti e ideatrice dell’evento fa sapere che così «arriverà in vetrina il bello assoluto»

psicologia

Amare gli animali più delle persone. Perché accade? Ecco 8 motivi da conoscere

Amare gli animali più delle persone. Perché accade? Ecco 8 motivi da conoscere

Li vediamo indifesi e vulnerabili, e da loro ci sentiamo accettati e amati senza riserve. Ecco perché a volte li preferiamo ai nostri simili

PSICOLOGIA

Rilassamento e meditazione, benèfici ma non per tutti

Rilassamento e meditazione, benèfici ma non per tutti

Sono considerati una panacea per ansia e stress, ma anch’essi presentano controindicazioni ed effetti negativi che occorre conoscere. A spiegarli è la psicoterapeuta Lucia Montesi

l'intervista

Stoccafisso all’anconitana, un amore lungo 400 anni. L’Accademia: «Pensiamo a un evento dedicato ai giovani»

Stoccafisso all’anconitana, un amore lungo 400 anni. L’Accademia: «Pensiamo a un evento dedicato ai giovani»

Il piatto della tradizione conquista le nuove generazioni. Nel giorno di avvio dell’iniziativa “Stoccafisso de San Ceriago”, il presidente dell’Accademia Pericle Truja ci racconta i progetti in divenire

Tradizione

Vincisgrassi alla Maceratese, ecco i segreti della ricetta originale

Vincisgrassi alla Maceratese, ecco i segreti della ricetta originale

Il piatto tipico delle nonne ha ottenuto il riconoscimento Stg dalla Comunità Europea. E, per essere realizzato alla perfezione, ha bisogno di alcuni ingredienti immancabili come vino cotto e frattaglie di pollo

la proposta

Pesaro capitale italiana della Cultura 2024, Ricci invita Macron grande appassionato di Rossini

Pesaro capitale italiana della Cultura 2024, Ricci invita Macron grande appassionato di Rossini

Italia e Francia nel nome di Rossini. È questa l’idea del sindaco Matteo Ricci, intervenuto al Salone del Libro di Torino per presentare Pesaro 2024

musica

Cupramontana, al Concordia sbarca la cultura Hip Hop con “Due strade più avanti”

Cupramontana, al Concordia sbarca la cultura Hip Hop con  “Due strade più avanti”

L’autore Simone “Stritti” Micozzi racconta lo show presentazione del suo libro, in uscita a giugno. L’evento è gratuito

©2019 Optima Comunicazione srl | Tutti i diritti sono riservati
Editore: Optima srl
Sede legale: Viale Papa Giovanni XXIII, 6 - Jesi (AN)
C.F., P.I.V.A. e Reg. Imp. AN N. 01446900423 - R.E.A. N. 131906
Registrazione Tribunale di Ancona N. 01/17 - 91/2017 RCC
Direttore Responsabile: Simona Santoni
Privacy Policy - Cookie Policy - Impostazioni dei cookie

Per la redazione

redazione@centropagina.it
Tel. 0731 200735


Per la pubblicità

Optima srl - Tel. 0731 207713
www.optimacomunicazione.it
info@optimacomunicazione.it