l'evento
Ad Ancona la primavera è in via degli Orefici. Arriva “riFIOREfici”
I negozi offriranno a tutti i clienti piantine fiorite e un tagliando gratuito per la lotteria. L’iniziativa organizzata da Cna
I negozi offriranno a tutti i clienti piantine fiorite e un tagliando gratuito per la lotteria. L’iniziativa organizzata da Cna
Dopo la Torneria Paradisi di Jesi e la Box Marche di Corinaldo, è stata la Mobitaly di Camerano a ospitare il percorso formativo
Cna Ancona esprime sostegno e vicinanza alla Camera dell’Artigianato dell’Ucraina di Kiev, con la quale ha collaborato negli anni 2016 e 2017. Parla Lucia Trenta
Arretrano i settori tradizionali e avanzano i servizi alle imprese. Impennata delle consulenze digital in ambito comunicazione
Le disdette che stanno arrivando per il timore legato alla pandemia preoccupano Cna che ribadisce l’importanza della vaccinazione. Alcuni ristoratori nell’anconetano resteranno chiusi
Il presidente del Parlamento Europeo ha inviato un video messaggio all’assemblea elettiva della Cna di Ancona. Nel suo intervento ha sottolineato anche che il virus ha spinto ad un riflessione sul mondo di prima
Da Fabriano ad Ancona, da Castelfidardo, Osimo a Senigallia, i commercianti hanno simbolicamente spento per pochi minuti le luci dei loro negozi, con un cartello esplicito: «Dietro questa vetrina c’è un’impresa»
In partenza, nel settore dell’artigianato, la “febbre da Covid” era molto alta. Si partiva a giugno con quasi la metà delle imprese che avevano richiesto l’Fsba per un numero di dipendenti che superava il 60 per cento
Via alle attività propedeutiche alla installazione del cantiere: mano da subito alle vie laterali, solo dal 2021 l’intervento sulla vasca centrale. Paradisi: «Fondamentale ripartire con la riqualificazione come da progetto»
Il progetto da 10millioni porterà il numero dei gate di imbarco dai 3 attuali a 14, e i check-in da 6 a 20. Ma al centro dell’incontro anche l’Interporto jesino per il quale a Casini ha annunciato 8milioni a bilancio
L’amministrazione comunale di Osimo ha rinnovato anche quest’anno il bando per l’erogazione di contributi per l’installazione di apparati di videosorveglianza e controllo. La Cna plaude e invita a fare di più
Dalla lotta all’abusivismo alla riqualificazione degli edifici in abbandono: ecco le richieste, a sostegno delle imprese e dell’economia del territorio, avanzate dall’associazione di categoria della zona a Sud di Ancona alla nuova amministrazione
Dal 29 marzo al 5 aprile appuntamento nel centro storico della città per parlare di identità in modo nuovo e inaspettato. Otto giorni di incontri, eventi e workshop con 100 relatori
Contrari all’opera di Rfi anche i consiglieri regionali pentastellati e la Cna. Per Maggi, Fabbri, Giorgini e Pergolesi è necessario «intervenire sui binari e sul materiale rotabile». L’associazione degli Imprenditori suggerisce di lavorare per l’arretramento della ferrovia
Due comunità in lutto per la morte del titolare della ditta Ludabak srl, sempre attento allo sviluppo dell’azienda. Il ricordo del sindaco Tassi e della responsabile Cna Trenta
Soddisafatta la Cna del provvedimento, il segretario Andrea Cantori: «Commercianti, artigiani e cittadini chiedevano da tempo più sicurezza». Il presidio nascerà all’inizio del 2019 nell’area del capolinea degli autobus, vicino alla biglietteria
I dati del Centro Studi sull’area jesina dopo gli anni di crisi 2009-17: maggior tenuta che nel resto della provincia per manifattura, commercio e trasporti, crescono i servizi legati a turismo, comunicazione e informazione
Si è tenuto nel pomeriggio di ieri (8 maggio), un incontro promosso dalla Cna Ancona sul futuro della cantieristica per la produzione di yacht e megayacht. Obiettivo, creare una rete tra imprenditori e operatori economici dell’area portuale
Lunedì 2 aprile artigiani e agricoltori di CNA e Copagri invaderanno il centro con tutti i mestieri e i prodotti tipici del territorio
I Gruppi di minoranza: «La maggioranza ancora ha ancora una volta risposto negativamente alla nostra richiesta di proseguire la seduta nella giornata odierna. È stato impedito un dibattito democratico»
Le otto innovazioni presentate dalla società di ingegneria di Chiaravalle hanno ottenuto brevetti industriali tra agosto 2014 e luglio 2015. Per il settore dell’elettrodomestico spiccano un bruciatore atmosferico premix, un piano cottura ventilato con matrice di fiamme e un elettro-attuatore per valvole gas di piani cottura
L’iniziativa di CNA Innovation Box, in collaborazione con l’Università Politecnica delle Marche e con Mar.Bre è in programma venerdì 24 novembre a partire dalle 15 presso la Facoltà di Ingegneria di Ancona
Il sindaco di Ancona ha convocato oggi una conferenza stampa per mettere il punto sul caos Tari che ha coinvolto i contribuenti della città, insieme a quelli di altri Comuni italiani
Il segretario della Cna per la zona a sud di Ancona, Andrea Cantori, ha promosso l’operato della nuova giunta durante la tappa del “Cercamarche” a Offagna ieri, mercoledì 8 novembre
La CNA di Ancona festeggia oggi il Tax Free Day delle piccole e medie imprese, il giorno in cui si smette di lavorare per il fisco e si inizia a guadagnare per se stessi. Per quanto riguarda il Total tax rate, in primo piano c’è Falconara con il 62,5%, poi Ancona con il 59,4%, e infine Osimo con il 58,4%
Fatturati in calo per le micro imprese anconetane nei settori delle costruzioni e del manifatturiero. I dati sono stati elaborati dal Centro Studi Cna
Le Marche raccontate attraverso l’arte, il gusto e il viaggio: è il nuovo progetto di marketing territoriale del festival di avanguardia internazionale a cura di Mac (Manifestazioni artistiche contemporanee), finanziato dal bando nazionale Funder35