politica
Jesi: «Se siamo città antifascista, allora pure anticomunista»
È quanto propone un cittadino nella discussione in corso sulla modifica dello statuto comunale. Prorogati ulteriormente i tempi per le osservazioni
È quanto propone un cittadino nella discussione in corso sulla modifica dello statuto comunale. Prorogati ulteriormente i tempi per le osservazioni
Sono le domande pervenute in Comune per aggiudicarsi i 3.500 euro messi in palio per realizzare il marchio da pubblicare sugli organi di promozione turistica (sito internet, social network, manifesti) e sul materiale di merchandising
Modifica dello Statuto per consentire a un giovane delle scuole superiori di partecipare attivamente alle sedute del civico consesso. Fra le novità anche il “Questions Time” con i cittadini e l’ “Ambasciatore di Jesi”
Se andrà in porto la riattribuzione, cambierà l’intestazione dei manifesti del Comune. Una qualifica ascritta a Federico II e, anche se “non si trova” il documento originale, la tradizione gioca a favore
La proposta di legare di nuovo il titolo al nome del nostro Comune è stata acquisita dalla Giunta dopo il voto favorevole in Consiglio comunale. Incontro sabato scorso con gli interventi di Daniele Massaccesi, Luca Butini e Antonio Ramini
Tutte le questioni che interessano Jesi affrontate con la solita ironia in vista delle celebrazioni per festeggiare il cinquantesimo di attività con un attore, autore, regista della Rai. Giovanni Filosa: «Volete sapere chi comanda veramente? Ve lo sveleremo… »