LA NOMINA
Circolo Cittadino di Jesi, la nuova era: Paolo Crognaletti eletto presidente
Succede a Gianluca Mucelli che ha guidato il sodalizio per dieci anni. Tante idee e lunedì il primo consiglio direttivo
Succede a Gianluca Mucelli che ha guidato il sodalizio per dieci anni. Tante idee e lunedì il primo consiglio direttivo
Una disciplina sempre più in voga: sono 6mila oggi i campi da padel attivi in Italia contro gli appena 1000 nel 2019. Necessario però normare il settore dal punto di vista strutturale
Prime sfide già dal 2 luglio ma a partire da questi giorni e dal fine settimana in arrivo l’evento entra nel vivo, fino alle finali del 20. Novità la competizione riservata al doppio misto, in vetrina anche i talenti di Academy e Scuola Tennis
L’avvocato jesino intende traghettare il sodalizio verso il futuro dopo gli anni difficili del covid. Istituita la figura del “Socio Sostenitore”
Il progetto del maestro Alessandro Carbonari spicca il volo, richiamo di tutti gli amanti della racchetta ma con grandi sogni
Per le promesse di casa due primi posti, con Pantò e Pirani, e un secondo con Maria Silvia Marasca, che cede solo al tie-break. In 150 da tanta parte del centro Italia per sfidarsi nelle categorie Under 10, 12, 14 e 16
Quasi 300 hanno risposto alla chiamata, successo finale per Jennifer Ruggeri e Andrea Del Federico. La soddisfazione di Fit e organizzazione: «Un punto di partenza»
Era andato a sottoporsi alla terapia che seguiva da un anno, ma purtroppo non ce l’ha fatta. La città in lutto
Progetto definitivo, «Sono emerse criticità di carattere espropriativo e difficoltà concrete di realizzazione, si è ritenuto di spostare l’intervento in via Gallodoro». Lavori per 60 mila euro
Si è spento all’ospedale Carlo Urbani dove era stato portato in seguito all’aggravarsi delle sue condizioni. Il funerale sarà celebrato nella chiesa Regina della Pace
Si è concluso il torneo che il Circolo Cittadino è riuscito comunque a proporre nonostante le limitazioni e a dedicare al ricordo dell’imprenditore Danilo Mariotti
Il torneo si sta disputando a porte chiuse nel rispetto delle misure di prevenzione e contenimento dell’epidemia, ma è visibile attraverso le pagine social della Scuola Tennis del Circolo Cittadino
Dal 2 luglio torneo al via presso i campi da gioco del Circolo Cittadino con la possibilità, per il pubblico, di assistere dalla terrazza nel rispetto delle distanze e delle misure di sicurezza
Il torneo si svolgerà dal 2 al 12 luglio prossimi con un montepremi di 4 mila euro e sarà una delle prime manifestazioni nel suo genere a essere organizzata sul territorio, adottando tutte le misure di prevenzione necessarie
Battuto in finale 6-1, 7-5 Gianluca Di Nicola. Una ottantina i partecipanti a questa sesta edizione dell’appuntamento, che conferma la propria crescita
Dal 4 al 14 luglio, la sesta edizione al Circolo Cittadino: dieci giornate di incontri e eventi, che animeranno le serate estive jesine
A Jesi, dal 4 al 14 luglio prossimi, si cerca il successore del colombiano Cristian Sanchez Rodriguez, vincitore dell’ultima edizione di quello che è ormai il primo open del panorama regionale e terzo per montepremi con i suoi 8 mila euro
La pianista jesina fa scoprire il compositore attraverso una inedita versione al Circolo Cittadino, domani 5 maggio, con “Crescendo in Armonia”, insieme a professionisti della medicina
“Storia di un uomo vescica”, con la prefazione di Pinketts oggi protagonista al Circolo Cittadino. «Leggerlo vuol dire trovare il coraggio di guardarsi dentro e fare i conti con i nostri lati d’ombra», spiega l’autrice e giornalista che ha trasferito la sua vita a Milano, partendo dalla Vallesina
Venerdì prossimo 21 settembre dalle 19:30 la festa per salutare il taglio del nastro della rinnovata struttura, dedicata al tennis ma non solo. Presentato anche il team del Maestro Alessandro Carbonari per la stagione 2018-19
Partite dal 5 al 15 luglio a Jesi. «Nella città delle balette seicentesche si onora una tradizione vera» dice l’assessore allo sport Ugo Coltorti. I vincitori delle ultime tre edizioni Daniele Giuliani, Filippo Leonardi e Samuele Ramazzotti a caccia del bis ma la lotta sarà ardua in un appuntamento che vede alzarsi ancora il livello
Dal 5 al 15 luglio si rinnova l’appuntamento col trofeo conquistato lo scorso anno da Samuele Ramazzotti. Il montepremi sale a 8 mila euro, il presidente Mucelli: «Crescita del torneo e della scuola tennis hanno marciato insieme e col lavoro del Maestro nazionale Alessandro Carbonari e dello staff arrivano i risultati»
Premiate le due maschere più belle e il gruppo più numeroso. Una serata da ripetere, dicono gli organizzatori dell’evento svoltosi ieri, sabato 10 febbraio, a Jesi, «anche perché la location è magnifica»
Il Rosatellum bis spiegato dai docenti Gianfranco Baldini, dell’Università di Bologna, e Giovanni di Cosimo, dell’ateneo di Macerata. L’appuntamento è per domani (9 febbraio) al Circolo Cittadino
In programma sabato prossimo 10 febbraio per rinnovare una tradizione, ripercorrendo anche in musica gli anni che vanno dal 1950 al 1980. Premi per le maschere più belle
La consegna nella Sala del Lampadario durante il pranzo sociale al quale hanno partecipato, domenica scorsa 12 novembre, nella sede di via XX Settembre a Jesi, ottanta soci
A Jesi una giornata, quella di ieri 21 ottobre, dedicata all’equitazione, con l’illustre ospite che prima si è recato al circolo ippico “Le Noci” per una ripresa con giovani allievi, quindi è stato festeggiato alla presenza di autorità sportive e militari
Concerto mercoledì 18 ottobre a Jesi con un gruppo, vincitore di numerosi concorsi internazionali, che rappresenta l’eccellenza nel proprio paese. Un altro evento che porta la firma dell’associazione Amici della Musica e del direttore artistico Guseppe Di Chiara
Grande successo al Circolo Cittadino, questa mattina (20 settembre), per la Giornata dell’Ospite BNI organizzata dal capitolo Pergolesi Jesi, attivo in città da poco più di un anno
Dal Conservatorio di Pesaro all’incontro con gli Onafifetti, Marta Tacconi si racconta. Ieri sera (15 settembre) al Circolo Cittadino la presentazione del suo primo libro “La Voix humaine – Dal monologo di Jean Cocteau alla musica di Francis Poulenc”
Giusto riconoscimento durante la “Notte Azzurra” di Jesi, sabato 9 settembre, per Arianna Silvi, Glenda Girini, Carlotta Bassotti, Riccardo Rosei, accompagnati dal maestro Alessandro Carbonari
Al Circolo Cittadino di Jesi “Variazioni gastronomiche d’autore”: un gustoso appuntamento con lo chef Enrico Mazzaroni. Tra gli ospiti, Tommaso Lucchetti storico della cultura gastronomica e Fabrizio Mari comandante regionale del Corpo Carabinieri Forestali “Marche”, Barbara Alfei per l’Assam
Sarà aperta sino al 2 settembre. Giovedì prossimo, 31 agosto, giornata di dibattito e proiezione del film documentario “Young Europe” sulla sicurezza al volante
È In vetro di Murano il gioiello di luce che dà anche il nome alla Sala più prestigiosa della struttura jesina. Erano una ventina d’anni che non veniva più toccato. Carla Saveri, vice presidente del Circolo, ha pensato di ripulirlo
Quattro spettacoli teatrali per raccogliere soldi in favore del Comune fortemente colpito dal sisma. È quanto propone la Federazione Italiana Teatro Amatoriale (FITA) di Jesi in collaborazione con Res Humanae, Circolo Cittadino e Assessorato alla cultura
Parla la diciottenne promessa del tennis di Castelbellino, vincitore domenica scorsa del quarto torneo ITAS Open a Jesi, e già impegnato sui circuiti che contano. «Una soddisfazione enorme i primi punti da professionista ma c’è ancora tanto da lavorare»