il personaggio
Roberto Catani, il poeta del disegno animato
L’intervista all’artista di Jesi, maestro del cinema di animazione ed illustratore noto a livello internazionale, Nastro d’Argento 2003
L’intervista all’artista di Jesi, maestro del cinema di animazione ed illustratore noto a livello internazionale, Nastro d’Argento 2003
Il documentario prodotto da Piceni Art for Job è diretto da Alberto De Angelis. Fa parte del progetto Movie Tour sostenuto dalla Marche Film Commission
Una visita al Caffè Meletti per Riccardo Scamarcio, l’attore pugliese che sarà il protagonista del film “L’ombra del giorno”. Nel pomeriggio un casting al Palazzo dei Capitani, in Piazza del Popolo
Al via il 25 febbraio. Appuntamento il giovedì con seminari online con professionisti, saggisti e docenti della settima arte
Sull’onda dell’entusiasmo per il prossimo film di Piccioni con Scamarcio, la Giunta Fioravanti studia un regolamento per sostenere le produzioni di film e corti
Casting telematico per attrici e attori marchigiani che vogliano partecipare al lungometraggio “L’ombra del giorno”. Le riprese da metà marzo, grazie al sostegno del Comune piceno.
Da “Carol”, con una emozionante Rooney Mara accanto a Cate Blanchett, alla commedia francese tra nostalgia e sogno “La belle époque”
Appuntamento sulla pagina Facebook della manifestazione per incontrare Ciro D’Emilio, Mario Piredda e Carlo Sironi. Interviene il regista e direttore artistico Daniele Ciprì
Parte il progetto di promozione turistica e culturale “Sei dimore in cerca d’autore”. La filiera del cinema al lavoro per valorizzare il patrimonio storico del Piceno e sostenere l’occupazione nell’arte e nello spettacolo
Il teatro di piazza Federico II sarà oggetto di riqualificazione grazie anche ai fondi derivanti dall’eredità di Cassio Morosetti
L’iniziativa dovrebbe essere sostenuta dal Comune e dalla Regione. Ma il programma non è ancora stato definito. Parla l’assessore alla Cultura Donatella Ferretti
Sale chiuse, film che escono online, altri titoli fermi in attesa. «Quando riapriremo, se il cinema mostrerà di essere un’industria, il pubblico risponderà. Piattaforme? La sala rimarrà principe: vedere un film al cinema è un’altra cosa»
Con i cinema chiusi, molti film sono in standby, ma altri escono direttamente online. Ecco quali: da “In vacanza su Marte” di Neri Parenti al cartoon “Soul” della Disney, fino a “The Midnight Sky” di e con George Clooney
Non tutte le piattaforme sono uguali: alcune, infatti, nate proprio in tempi di Covid, consentono di aiutare gli esercenti costretti a serrare le sale. Le due principali: MioCinema e #IoRestoInSala. Così si può sostenere il proprio cinema di fiducia
«Noi abbiamo fatto tutto ciò che potevamo fare per la sicurezza». Così il proprietario del gruppo riminese che conta nelle Marche tante sale cinema teme che, «i film possano essere distribuiti sulle piattaforme online»
La struttura ha riaperto i battenti in questi giorni ed è già pronta ad accogliere il pubblico per le proiezioni cinematografiche. Al momento non ci sono eventi in programma nel cinema che spesso ha ospitato serate con ospiti importanti
Sono ripartite anche le produzioni che servono a garantire la continuità delle proiezioni, oltre alla Mostra del Cinema di Venezia che sarà un segno importante di ripartenza. Monica Perugini (Multiplex Piediripa): «Una grande emozione»
Tanti gli appuntamenti nel capoluogo, tra cui la visita serale in Pinacoteca, “Sound painting” al parco di Posatora e le rassegne Tropicittà e Lazzaretto Cinema
Nonostante il Covid-19, sono diversi gli appuntamenti che si svolgeranno ad Ancona durante la settimana di Ferragosto. Il 12 agosto il soprano Marta Torbidoni si esibirà con la Form alla Corte della Mole
Il premio Oscar sarà ospite della Mostra internazionale del nuovo cinema Pesaro Film Festival. Conoscerà le Marche e possibili location
Un camion dotato di un ampio schermo sarà posizionato in piazze, parchi e parcheggi, dove saranno allestite le platee con sedie per circa 200 persone adeguatamente distanziate secondo la normativa anti Covid 19
Nel cast Franco Oppini e le giovanissime Valentina Bivona e Greta Mecarelli. La regia è del 28enne anconetano Davide Como, la produzione è targata Guasco in associazione con Poliarte, Accademia di belle arti e design di Ancona
Nel cast Franco Oppini e le giovanissime Valentina Bivona e Greta Mecarelli. La regia è del 28enne anconetano Davide Como, la produzione è targata Guasco in associazione con Poliarte, Accademia di belle arti e design di Ancona
Accordo raggiunto fra i sindacati e l’azienda per la tutela dei lavoratori. Le sale di Ancona, Senigallia, Jesi, Fano, Pesaro, Porto Sant’Elpidio dovrebbero riaprire a settembre, ma l’emergenza Covid-19 pesa sulle prospettive
Il direttore musicale del Macerata Opera Festival ha conosciuto personalmente il Maestro: «È stato l’inventore di un’estetica per la musica del cinema». E ci rievoca un aneddoto
Uno dei luoghi simbolo della città da luglio a fine settembre potrà ospitare proiezioni di film e spettacoli, in totale sicurezza. «Può essere un’opportunità di lavoro e di ripartenza in una cornice unica», spiega l’amministrazione
«Scommetto che sei di Fano»: il regista metteva in bocca questa battuta a Mastroianni ne “La dolce vita”. E questa è solo una delle varie prove che testimonia il legame del maestro con Fano, che sarà celebrato con film ed eventi
Il sindaco Stefania Signorini: «Conferme e novità per animare la città e la spiaggia». L’assessore Marco Giacanella: «Presto anche una App per prenotare»
Dal 10 luglio al 14 agosto, il programma della rassegna portata da Res Humanae nella casa della palla ovale di via Mazzangrugno, con collaborazione con Comune, Fondazione Carisj, Poliarte
Si inizia con “Fight Club” di David Fincher il 1° luglio. E poi “Non è un paese per vecchi” dei fratelli Coen e “American Beauty” di Sam Mendes. «Il seguito del cartellone ci piacerebbe costruirlo anche insieme al pubblico»
L’opposizione accende i riflettori sulle proiezioni cinematografiche. Forza Italia chiede di scongiurare la chiusura della multisala, Jesi in Comune di promuovere film sotto le stelle
Un comitato spontaneo lancia l’idea di un luogo per cinema, teatro, musica, libri e dibattiti. «L’esplicito rifiuto del vicesindaco Butini ad incontrarci ci ha molto rammaricato»
Il gestore Carmine Imparato: «Noi il 15 non riapriamo, ma a fine giugno riproporremo il cinema all’aperto». Non pochi i problemi: le regole sanitarie da seguire, i posti ridotti causa distanziamento e, soprattutto, la scarsa disponibilità di film da proiettare
La direzione della struttura ludica è pronta a mettere a disposizione il grande parcheggio e si susseguono le riunioni per cercare di organizzare l’iniziativa. «Un segnale di ripartenza “innovativa” dopo il lockdown e la paura», dice Enrico Marconato
L’assessorato alla cultura sta valutando alcune opzioni per l’estate, compresa una proposta analoga all’arena per spettacoli lanciata da Jesi in Comune
Il movimento d’opposizione presenta una mozione per sollecitare l’amministrazione all’allestimento di un’arena per eventi così da rilanciare la cultura e rispettare le precauzioni Covid-19