Centro Pagina - cronaca e attualità
Centro Pagina Cinema
  • Marche
    • Ancona
      • Ancona
      • Fabriano
      • Jesi
      • Osimo
      • Senigallia
    • Ascoli Piceno – Fermo
    • Macerata
    • Pesaro
  • Sezioni
    • Attualità
    • Cronaca
    • Economia
    • Cultura
    • Sport
    • Benessere
    • Lifestyle
  • CentropaginaTV
  • Servizi
  • account_circle

Notizie: Cinema

il racconto

Osimo, approda al cinema il film girato alla Lega del filo d’oro

“Quando tu sei vicino a me” è il verso di una celebre canzone di Gino Paoli e a cantarla, spesso e a squarciagola, è Milena, una degli ospiti. La frase è diventata il titolo del film

cinema

Osimo, il film “Il gatto e la luna” sbarca su Prime video

Sbarca su Amazon la pellicola girata negli scenari nostrani che vanta la partecipazione dell’attrice Maria Grazia Cucinotta e di tanti altri grandi nomi

cinema

Guerra in Ucraina, 6 film da vedere per cercare di capire

Ecco sei film che già risuonavano di colpi di fucile, bombe e violenza. Che ci portano laddove è scattata la prima miccia, nel Donbass, e in piazza Majdan a Kiev per le proteste Euromaidan

cinema

5 film belli di donne registe da vedere in streaming

In occasione della Festa della donna proponiamo un quintetto di titoli da non perdere. Alla regia voci femminili di oggi o di ieri, a cui abbandonarsi

CULTURA

La ballata dei gusci infranti: ecco il film girato nei luoghi terremotati delle Marche

Presentata la pellicola di Federica Biondi, prodotta da Simone Riccioni. L’assessore Giorgia Latini: «Un orgoglio della nostra regione»

cinema

Osimo, il regista polacco Zanussi a teatro per realizzare le colonne sonore del suo nuovo film

Krzysztof Zanussi, il regista cinematografico 83enne nativo di Varsavia considerato punto di riferimento dei cineasti polacchi, già Leone d’oro a Venezia, era in città per il suo ultimo lavoro

focus

Cinema, Pucci (Slc Cgil): «C’è molta preoccupazione per il settore»

Il coordinatore regionale della Slc Cgil lancia l’allarme su un settore, quello del mondo dello spettacolo, che con l’avvento della pandemia ha perso un 29,8% di lavoratori

l'intervista

Daniela Bianchi, gli 80 anni della prima Bond girl italiana

L’ex attrice e modella Daniela Bianchi ha compiuto 80 anni: bilanci e storie della prima Bond Girl italiana. L’abbiamo incontrata

il simbolo

Ancona e Monica Vitti: il suo volto alla Lanterna Rossa chiusa da due anni

Il murales dedicato a Monica Vitti fu realizzato nel 2016 dallo street artist Icks. L’idea fu di Yapwilli, direttore artistico del festival AnconaCrea: «Dispiace non poter più arrivare alla Lanterna rossa». Il molo è nella scena finale de “La ragazza con la pistola”

l'intervista

Quando tu sei vicino a me, la regista anconetana Laura Viezzoli si racconta: «Spegniamo i cellulari e lasciamoci stupire»

La regista di Collemarino da anni a Milano confessa: «Il digitale ci ha allontanato. Per comunicare serve ascoltare. Le Marche? Quanta nostalgia delle nostre bellezze. E ai giovani che sognano il cinema dico: leggete e studiate bene»

cinema

Cinque film neri, anzi nerissimi, da guardare per le feste

Ecco 5 film belli che hanno il sapore di festività natalizie, cenone di San Silvestro e Capodanno, ma che sono tutt’altro che luccicanti a festa. Hanno l’animo nero, anzi, nerissimo

cinema

Osimo, il regista Mattia Fiumani debutta a Hollywood con uno sci-fi made in Marche

Un orgoglio tutto marchigiano il successo del videomaker che ha raggiunto la California. Il suo lavoro si intitola “Notebook” ed è stato girato prevalentemente ad Ancona

cinema

Corto Dorico Film Fest, vince Big di Daniele Pini: tutti i vincitori

La giuria composta da Wilma Labate, Andrea Paris e Simona Paggi ha premiato il cortometraggio del regista romano Daniele Pini

cinema

A Pesaro casting per il film “Lo chiamava rock & roll” del regista marchigiano Saverio Smeriglio

Un viaggio on the road tra amicizia, disabilità e coraggio. Fra gli attori protagonisti anche Andrea Montovoli. Le selezioni l’11 dicembre al Solaris

Ancona, il liceo artistico Mannucci: «La nostra mostra per Fellini»

Soddisfazione del preside del liceo: «Vi aspettiamo fino al 5 gennaio». È l’epilogo del progetto varato un anno fa, in occasione del centenario dalla nascita del regista. E al Mannucci c’è pure un piccolo set

La storia

I segreti anconetani de “La stanza del figlio”, il film di Moretti che vinse la Palma d’oro 20 anni fa

Antonio Luccarini, ex assessore comunale alla Cultura, racconta i segreti del film, svelando una sorta di profezia che (purtroppo) si è avverata. Ecco cosa è successo ad Ancona al termine delle riprese

attualità

Jesi, teatro Moriconi: lavori al via entro l’inverno

L’attesa riqualificazione del contenitore culturale di piazza Federico II dovrebbe partire fra febbraio e marzo per concludersi in un semestre

la settima arte

Cinema: più che buona, ottima la prima per ‘Non amarmi’. Stasera si replica

Debutto clamoroso per il film marchigiano del regista jesino Marco Cercaci al multiplex Giometti di Jesi. In sala anche attori e sindaci delle città dov’è stato girato

l'evento

Pesaro, dopo il festival di Venezia il film Benelli su Benelli è stato presentato allo Sperimentale

Il film di Marta Miniucchi, attraverso foto, filmati di repertorio, interviste e ricostruzioni-fiction, narra le gesta di Tonino Benelli, pilota spericolato e rampollo della dinastia fondatrice della casa motociclistica

cinema

Dalla Rocca al Castello, passando per l’ex Squadra Rialzo: «C’è tanta Falconara nel film di Cercaci»

La soddisfazione del sindaco Signorini: «Il film consentirà di far conoscere la nostra città e i suoi luoghi più caratteristici»

cinema

Successo per il Fano Film Festival: premiati Francesco Montanari e Ginevra Francesconi

L’atteso ritorno della rassegna internazionale è conciso con la formula ribattezzata dagli organizzatore ‘one short day’: una full immersion svoltasi nella giornata del 23 ottobre che ha raccolto grandi consensi e qualche rammarico

le nuove regole

Cinema, stadi e teatri: nuove capienze dall’11 ottobre. Le discoteche aprono al 50%

Si torna a ballare al chiuso dopo quasi due anni di stop. Nuove capienze per cinema, teatri, concerti e stadi, meno stringenti rispetto a quelle suggerite dal Comitato Tecnico Scientifico. Ecco cosa cambia

cultura

Il cinema torna di casa a Fano, dopo il Politeama riapre anche il Giometti. Lucarelli: «Felici di questa riapertura»

La nuova inaugurazione con l’ultima pellicola di James Bond “No time to die”. Lucarelli: «Il cinema rappresenta un luogo di socialità e di condivisione in cui ritrovarsi»

l'intervista

Marche, Latini su capienza cinema, teatri e stadi: «Ancora troppo bassa»

L’assessore regionale commenta il parere favorevole del Cts sull’aumento di capienza nei luoghi di cultura e sport e torna sui test salivari rapidi a scuola, che devono coinvolgere più ragazzi e permettere il rilascio del Green pass

la bella notizia

Fano, torna il cinema: riaprono i battenti dello storico Politeama

Il 30 settembre lo storico Politeama riaccende i suoi proiettori: si parte con “Tre piani” di Nanni Moretti. Lucarelli: «C’era grande attesa e bisogno da parte della città»

il riconoscimento

Fabriano, Premio Precicchie a Greta Scarano e Il commissario Ricciardi

La manifestazione, giunta alla XXV edizione, propone tanti appuntamenti interessanti. L’attrice sarà presente al piccolo borgo per incontrare il pubblico

CULTURA

Dimore storiche in cerca d’autore: nel Piceno al via le riprese dei cortometraggi

Il primo ciak a Palazzo Saladini di Ascoli l’11 settembre. Il progetto, finanziato dalla Regione Marche, mira a valorizzare i talenti locali del cinema

L'INTERVISTA

Jesi, riapre la multisala Giometti: più di 1.000 ingressi nel primo weekend. «Continuiamo a lavorare per restituire alle persone il piacere del cinema»

Le proiezioni sono tornate ad accendere le serate degli jesini che, dopo oltre un anno e mezzo, sono tornati in sala con nuove regole da seguire. Ne abbiamo parlato con l’imprenditore Massimiliano Giometti

attualità

Jesi, la multisala Giometti riparte. Spazio anche al cinema d’autore

Saranno quattro le sale aperte con una capienza del 50%, l’obbligo del green pass e la mascherina per l’accesso. Ci sarà la possibilità di assistere a proiezioni d’essai, accogliendo eventuali suggerimenti

in sala

A cinema Il gatto e la luna, il film girato a Osimo e in altri luoghi delle Marche

Sarà proiettato in anteprima al multisala Giometti alla Baraccola di Ancona il film girato interamente nelle Marche con attrice protagonista Maria Grazia Cucinotta

l'evento

Torna La stanza del figlio, il film girato ad Ancona Palma d'oro 20 anni fa, restaurato: al Lazzabaretto l'anteprima nazionale

L’iniziativa è organizzata da CinemAzzurro e Lazzabaretto cinema. Nocciolino: «La pellicola digitalizzata e rimasterizzata sarà presentata in anteprima nazionale il 25 agosto alla Mole»

il riconoscimento

Un nuovo premio internazionale a Lisbona per il cortometraggio “En Rang Par Deux” della serrana Viola Mancini

Il corto dell’artista Viola Mancini di Serra de’ Conti ha vinto il premio del pubblico al Festival del Cinema di Animazione “Monstra” di Lisbona, tra i più importanti appuntamenti nel settore del cinema di animazione

la rassegna

Fabriano: Premio cinematografico e televisivo Castello di Precicchie, il programma

La XXV edizione del Premio si svolgerà presso il Castello di Precicchie dall’11 al 19 settembre. La personale di quest’anno è dedicata a Greta Scarano

spettacolo

Marca Karma con Piero Massimo Macchini cerca comparse a Visso, Porto San Giorgio e Fermo

Tre location, dal 4 al 9 agosto, per le selezioni delle comparse del nuovo cortometraggio dell’artista marchigiano, un’altra avventura insieme a Mattia Toccaceli

l'omaggio

Dante Ferretti nella sua Macerata. «I bozzetti che preferisco? Quelli che mi hanno fatto vincere l’Oscar»

Lo scenografo ha inaugurato la mostra che la Fondazione Carima gli ha dedicato a Palazzo Ricci. L’esposizione resterà aperta fino a 19 settembre

il programma

Castelfidardo si accende con gli eventi dell’estate: attesa l’esibizione di Roy Paci

In stretta sinergia con Pro loco e associazioni ha preso corpo un’estate “castellana” che tra danza, musica, cinema, spettacoli per bambini e incontri culturali, abbraccia tutte le generazioni e i gusti con un’offerta a ingresso libero

Navigazione articoli

1 2 3 … 6 arrow_forward

TESORI DELLE MARCHE

Villa Miralfiore, da residenza degli Sforza a natura della cultura

Villa Miralfiore, da residenza degli Sforza a natura della cultura

La presidente della Commissione Cultura Mattioli sottolinea il valore storico e artistico di uno dei più importanti luoghi d’arte di Pesaro: «Con il proprietario Vittorio Livi alla scoperta della bellezza»

FOCUS

Marche, cultura e spettacolo dal vivo come strumento di benessere sociale: ecco l’indagine

Marche, cultura e spettacolo dal vivo come strumento di benessere sociale: ecco l’indagine

Uno studio della Regione Marche in collaborazione con il Consorzio Marche Spettacolo e Aiccon. L’assessore regionale Latini: «Supportiamo il teatro nel connubio tra cultura e welfare»

psicologia

Amare gli animali più delle persone. Perché accade? Ecco 8 motivi da conoscere

Amare gli animali più delle persone. Perché accade? Ecco 8 motivi da conoscere

Li vediamo indifesi e vulnerabili, e da loro ci sentiamo accettati e amati senza riserve. Ecco perché a volte li preferiamo ai nostri simili

PSICOLOGIA

Rilassamento e meditazione, benèfici ma non per tutti

Rilassamento e meditazione, benèfici ma non per tutti

Sono considerati una panacea per ansia e stress, ma anch’essi presentano controindicazioni ed effetti negativi che occorre conoscere. A spiegarli è la psicoterapeuta Lucia Montesi

l'intervista

Stoccafisso all’anconitana, un amore lungo 400 anni. L’Accademia: «Pensiamo a un evento dedicato ai giovani»

Stoccafisso all’anconitana, un amore lungo 400 anni. L’Accademia: «Pensiamo a un evento dedicato ai giovani»

Il piatto della tradizione conquista le nuove generazioni. Nel giorno di avvio dell’iniziativa “Stoccafisso de San Ceriago”, il presidente dell’Accademia Pericle Truja ci racconta i progetti in divenire

Tradizione

Vincisgrassi alla Maceratese, ecco i segreti della ricetta originale

Vincisgrassi alla Maceratese, ecco i segreti della ricetta originale

Il piatto tipico delle nonne ha ottenuto il riconoscimento Stg dalla Comunità Europea. E, per essere realizzato alla perfezione, ha bisogno di alcuni ingredienti immancabili come vino cotto e frattaglie di pollo

L'INZIATIVA

«L’arte salverà il mondo», le sculture di un’anconetana nei negozi di corso Amendola ad Ancona

«L’arte salverà il mondo», le sculture di un’anconetana nei negozi di corso Amendola ad Ancona

Una mostra nata quasi per caso. La portavoce dei commercianti e ideatrice dell’evento fa sapere che così «arriverà in vetrina il bello assoluto»

la proposta

Pesaro capitale italiana della Cultura 2024, Ricci invita Macron grande appassionato di Rossini

Pesaro capitale italiana della Cultura 2024, Ricci invita Macron grande appassionato di Rossini

Italia e Francia nel nome di Rossini. È questa l’idea del sindaco Matteo Ricci, intervenuto al Salone del Libro di Torino per presentare Pesaro 2024

©2019 Optima Comunicazione srl | Tutti i diritti sono riservati
Editore: Optima srl
Sede legale: Viale Papa Giovanni XXIII, 6 - Jesi (AN)
C.F., P.I.V.A. e Reg. Imp. AN N. 01446900423 - R.E.A. N. 131906
Registrazione Tribunale di Ancona N. 01/17 - 91/2017 RCC
Direttore Responsabile: Simona Santoni
Privacy Policy - Cookie Policy - Impostazioni dei cookie

Per la redazione

redazione@centropagina.it
Tel. 0731 200735


Per la pubblicità

Optima srl - Tel. 0731 207713
www.optimacomunicazione.it
info@optimacomunicazione.it