l'appuntamento
Civitanova, sul lungomare sud il ciclismo è protagonista: al via il Trofeo del Mare “Claudio Pini”
L’evento si svolgerà mercoledì 7 giugno sul lungomare Piermanni, con partenza davanti allo stabilimento balneare Lido Cristallo
L’evento si svolgerà mercoledì 7 giugno sul lungomare Piermanni, con partenza davanti allo stabilimento balneare Lido Cristallo
«Per un giorno al centro del mondo, godiamoci il successo, certi che ogni euro investito in eventi simili, come lo sport visto come mezzo di promozione turistica, avrà ricadute a medio lungo termine» dice il sindaco Pugnaloni
Tantissimi i bambini. Il sindaco Simone Pugnaloni ha invitato i cittadini a scendere in strada con qualcosa di azzurro per celebrare i campioni di ciclismo
Ora la parola passa alla Osimo Stazione – Osimo di domani 11 marzo, mentre domenica 12 tocca al tradizionale gran finale di San Benedetto del Tronto
In Comune l’ultima riunione per la sicurezza e l’organizzazione della tappa. Ecco la rivoluzione sosta e traffico per la grande giornata
Da venerdì 11 marzo a domenica 12 le tradizionali tappe conclusive nella nostra regione: decisivo arrivo in salita a Sassotetto, doppio circuito a Osimo e gran finale a San Benedetto del Tronto
La sesta tappa prevede la partenza alle 11.30 sabato 11 marzo a Osimo Stazione dalla statale Adriatica direzione sud
Lettera al ministro delle associazioni per la sicurezza e l’ambiente: «Le misure annunciate, non incidono sull’attuale strage stradale»
Tutti gli appassionati di ciclismo si sono radunati in piazza Boccolino per un tour che ha ripercorso gran parte del circuito osimano della sesta tappa
E’ stato un convegno non solo per presentare la sesta tappa della corsa dei Due Mari ma anche per parlare di sport e ciclismo
Farà tappa in città l’11 marzo ma intanto fervono i preparativi e cresce l’attesa per l’appuntamento con il ciclista Vincenzo Nibali
L’iniziativa ha lo scopo di condividere le migliori prassi operative da utilizzare nelle gare ciclistiche, sia nella fase organizzativa sia in quella esecutiva, favorendo il coordinamento di tutti i numerosi interlocutori
La competizione in notturna andrà in scena sabato sul lungomare Piermanni. Stamani, a palazzo Sforza, la presentazione
Si tratta della quinta edizione della manifestazione, introdotta nel 2018 grazie all’idea del grande ciclista Moreno Argentin
Prepara la Vesuvio – Etna e intanto, con partenza a mezzanotte e rientro alle 20, ha percorso 502 chilometri da Moie ai Sibillini, per l’Adriatica da Porto d’Ascoli a Fano, di lì al Furlo fino all’Umbria e ritorno scalando il San Vicino. «Non impresa, passione»
Il tecnico della Viris Vigevano è morto sul posto. In condizioni molto gravi all’ospedale di Torrette è finito il giovane ciclista che l’ha investito, Nicola Venchiarutti
Perde la vita un tecnico. In gravissime condizioni il ciclista che l’ha investito. Città in lutto per il bilancio di una giornata di festa
Una lunga storia quella creata dagli appassionati dello Sporting club Sant’Agostino, che ha portato a correre qui i migliori dilettanti e nel break dedicato ai professionisti (dal 2001 al 2006) i nomi di punta di allora
La Pescara-Jesi risale da sud, lungo l’Adriatica, fino a Civitanova. Poi si butta nel saliscendi fra Civitanova Alta, Recanati, Filottrano, Santa Maria Nuova, Monsano fino al traguardo di viale della Vittoria. Ecco il dettaglio
Fra i tanti, l’entusiasmo d’un nome per tradizione personale e familiare, agonistica, sportiva e anche per tanti anni commerciale, sinonimo sul territorio di ciclismo e bicicletta. E sul traguardo potrebbe esserci anche Roberto Mancini
Tre giorni di passione, con l’antipasto della Jesi Run il 15 maggio e i primi divieti già da lunedì 16 fra viale della Vittoria e viale Cavallotti. Ecco il dettaglio
Iniziative, musica, allestimenti ad hoc e persino un gelato tutto nuovo: la creatività fa rima con emozione in una Jesi tutta rosa dove si attende la tappa del Giro d’Italia
Il Comune ha predisposto alcuni interventi per rendere più sicuro il tratto di strada attraversato dai ciclisti della kermesse rosa
Fra parco 1° Maggio e la provinciale 76, la zona interessata e il circuito del tradizionale appuntamento col ciclismo organizzato dal Pedale Chiaravallese. Antipasto di prestigio a Roma domenica 24
La madrina campionessa olimpica porta sul palco il “Trofeo Senza Fine” del vincitore. Poi, col Ct azzurro Bennati, il rivale Garzelli, Marino Bartoletti e la direttrice Rai Sport Alessandra De Stefano, l’emozionato ricordo di Michele Scarponi
Palloncini, bandiere e grida di incitamento hanno accolto gli atleti che hanno attraversato una ventina di Comuni della provincia prima dell’arrivo in Carpegna. Partenza ad Apecchio
La corsa “Apecchio-Carpegna” toccherà anche Monteciccardo, Santa Maria dell’Arzilla, Aspella, Gallo, Urbino, Casinina
La carovana è entrata nelle Marche da Arquata del Tronto ed è arrivata ad Ascoli nel primo pomeriggio, per poi dirigersi nel teramano
Lavori per cento mila euro per la strada da cui la la decima tappa della corsa rosa, partita da Pescara, arriverà in città il 17 maggio prossimo
L’elenco delle strade interessate è corposo e comprende molte arterie coinvolte dalla tappa. Il presidente Paolini: «Dall’investimento benefici su piano viabile e sicurezza»
Definito dalla Giunta il programma di iniziative collaterali all’arrivo della corsa rosa. C’è anche il 15 maggio, due giorni prima della decima tappa del Giro d’Italia Pescara – Jesi, la riproposizione della competizione podistica
L’allenatore della Nazionale di calcio, grande appassionato di ciclismo, è il presidente onorario del comitato che sta organizzando la tappa della corsa Rosa di martedì 17 maggio
La regione al centro del grande sport internazionale grazie all’edizione 2022 della corsa dei due mari di cui sono state svelate le tappe: ecco il percorso e le reazioni
In visita una delegazione di tecnici di Rcs Sport, guidati dalla manager Giusy Virelli, delegata dal direttore Mauro Vegni. Il prossimo 17 maggio 2022 la Pescara- Jesi
Le parole dell’assessore allo sport sull’appuntamento che il 17 maggio del 2022 riporterà in città dopo 37 anni un arrivo della corsa rosa
La giovane di Sassoferrato è stata travolta da un’auto mentre percorreva la provinciale 12 “Corinaldese”. Dinamica ancora in fase di accertamento. Cordoglio Federciclismo: «Di lei ci rimarrà il suo sorriso»