LA MOSTRA
Contro la deriva xenofoba: Guerrilla Spam espone alla Usb Gallery
Gli artisti ospiti hanno svolto delle opere a Riace su iniziativa del Sindaco Mimmo Lucano: «Un progetto che funziona. Stupiti sin dal primo momento che siamo arrivati»
Gli artisti ospiti hanno svolto delle opere a Riace su iniziativa del Sindaco Mimmo Lucano: «Un progetto che funziona. Stupiti sin dal primo momento che siamo arrivati»
«Un prodotto di buona fattura dove manualità, tecnologia e pensiero creativo si sono incontrati sotto la sapiente guida di tutor e di insegnanti che hanno coordinato i lavori» dice la dirigente scolastica Milena Brandoni. Oggi la presentazione del libro
Il video di Alessandro Tesei e la musica dai balconi della palazzina hanno caratterizzato la manifestazione, arricchita anche da spunti di riflessione da parte di Jesi in Comune che ha distribuito volantini
Prende forma il terzo murale a San Giuseppe nell’ambito del progetto Chromaesis. Stasera proseguono gli appuntamenti musicali a cura delle associazioni Two Tone e Basement – Art & Street Culture
Nel quartiere jesino la settimana dal 19 al 25 marzo si parlerà di integrazione attraverso la cultura e i linguaggi dell’arte. Tra gli ospiti Giorgio De Finis, il Riciclato Circo Musicale, Animal Equal e Marino Severini
«Voglio dare ai muri la forma delle persone che vivono nel quartiere», dice l’artista abbruzzese che con il suo camper è già da alcuni giorni in città
Ancora un riconoscimento per il progetto finalizzato a contrastare la discriminazione etnico-razziale attraverso l’arte, ben visibile sui muri delle abitazioni del quartiere di San Giuseppe
Quello a San Giuseppe non sarà l’unica riqualificazione di uno spazio urbano: grazie alla rassegna Basement, infatti, anche la Galleria Cotton Club sul Corso Matteotti avrà una seconda vita. «Altri murales sono stati richiesti, non ci fermeremo qui», dice l’assessore Butini
Migrare è un fatto naturale: ecco come nasce il progetto di Nicola Alessandrini e Lisa Gelli nel quartiere San Giuseppe. Dal 17 al 19 novembre in Pinacoteca una mostra dei lavori dei due artisti
Fervono i preparativi per la sesta edizione della rassegna “Basement, art and street culture” che per tre giorni porterà in città tatuaggi, illustrazioni, cortometraggi, musica e fumetti. A San Giuseppe il secondo murale
Saranno i due giovani artisti Nicola Alessandrini e Lisa Gelli a realizzare la seconda opera d’arte di strada portata nel rione dal progetto Chromaesis. Lavori al via entro ottobre, l’inaugurazione in occasione del festival Basement
Gli inquilini di un condominio confinante a quello recentemente decorato a Jesi hanno lanciato una raccolta firme per poter abbellire anche il muro della loro abitazione. Il Comune ha detto di sì
Dal 21 al 26 marzo al via una serie di iniziative al quartiere San Giuseppe nel nome dell’inclusione e dell’accettazione dell’altro. Gli appuntamenti rientrano nell’ambito del progetto Chromaesis
Il progetto Chromaesis attivato a Jesi è stato premiato dalla Presidenza del Consiglio dei Ministri e finanziato con un importante contributo. «È una qualificante iniziativa per favorire l’integrazione»