attualità
Carrefour chiuso due giorni, in vendita merce non alimentare
A disporre la chiusura la polizia locale di Camerano perché il supermercato stava vendendo prodotti non consentiti dal Dpcm
A disporre la chiusura la polizia locale di Camerano perché il supermercato stava vendendo prodotti non consentiti dal Dpcm
I titolari hanno provato ad adeguarsi alle normative anti-contagio ma le continue chiusure e i costi fissi hanno dato il colpo di grazia
Da quanto si apprende dal vertice tra Regione, Ufficio Scolastico Regionale e mondo della scuola, la Giunta varerà nelle prossime ore un’ordinanza per mettere in dad al 100% le seconde e terze classi delle medie e le superiori dell’Anconetano, dove si concentrano contagi e quarantene. In dad anche tutte le superiori in tutta la regione
Il ristoratore Umberto Carriera ha avuto circa 30 ospiti a cena alla Grande Bellezza tra cui Sgarbi. La Polizia eleva sanzioni all’uscita e dispone la sospensione per 5 giorni
Abbiamo fatto il punto della situazione con il direttore del Val di Chienti di Piediripa di Macerata Gianluca Tittarelli
Nel primo caso la decisione era già stata presta lo scorso fine settimana dal presidente dell’Unione Montana Potenza Esino Muso. Sabato e domenica il sindaco di Fiastra ha disposto la chiusura anche dei piccoli “canyon” delle Marche
Matteo Cicconi, presidente dell’ente gestore Unione Montana, chiarisce: «Il provvedimento riguarda solo questo fine settimana. Nei prossimi giorni decideremo se prolungare o meno la chiusura»
«Noi abbiamo fatto tutto ciò che potevamo fare per la sicurezza». Così il proprietario del gruppo riminese che conta nelle Marche tante sale cinema teme che, «i film possano essere distribuiti sulle piattaforme online»
L’ordinanza disposta dal sindaco Tiziano Consoli scatta alla mezzanotte di oggi e prevede il divieto di accesso dalle ore 20 alle 7 nelle aree verdi comunali
I carabinieri hanno riscontrato l’assenza delle informazioni in lingua straniera e la mancata compilazione del registro delle pulizie
Le udienze in programma e il Riesame sono stati trasferiti in un’aula nel palazzo della Corte d’Appello, a poche decine di metri di distanza. In corso le le procedure di sanificazione
Il sindaco Pezzanesi: «Ennesima dimostrazione che la collaborazione tra carabinieri e Polizia locale consente di scovare, combattere e punire illeciti di diversa natura»
In questi ultimi giorni recuperati nell’area verde cittadina bottiglie di birra, amaro, vodka e un bottiglione da 5 litri di vino. Per il primo cittadino si tratta di «comportamenti preoccupanti» anche in termini di assembramento in questa Fase 2
Il titolare della tavola calda entrava all’interno dei locali attraverso una porticina di collegamento con la tabaccheria, sempre di sua proprietà
L’azienda maceratese era già stata al centro di indagini da parte dei carabinieri del Nucleo Ispettorato del Lavoro per il reato di sfruttamento del lavoro
I volontari del gruppo comunale della Protezione civile, insieme a Vab e ANC, vigileranno sul rispetto dei divieti. Foresi: «Decisione per scongiurare ogni forma di assembramento e occasione di contagio»
Il servizio è rivolto alle persone che abitano da sole o che stanno vivendo con particolare ansia il periodo di isolamento. Quattro professioniste saranno disponibili gratuitamente. Intanto in città chiudono i cimiteri
Sono chiusi i CentrAmbiente di Ancona e quelli gestiti dall’azienda nelle città di Fabriano e Sassoferrato, ad eccezione di quello di Serra De’ Conti
Il primo cittadino ha firmato anche un’ordinanza, riguardante la sospensione dei mercati all’aperto e gli accessi limitati per quelli coperti
Dall’11 marzo sarà attivo il numero per richiedere informazioni su spesa e farmaci a domicilio. Durante la riunione del Coc, decisa anche la riduzione della retta delle mense scolastiche e dei nidi
Il primo cittadino rimprovera chi nel weekend ha riempito piazza del Papa: «Inutile chiudere le scuole se poi vi accalcate come le sardine»
Il primo cittadino e il presidente del Consiglio comunale chiedono di mantenere il bancomat o almeno di stringere convenzioni con le altre banche del centro per non far pagare commissioni sui prelievi
Dopo sei anni l’associazione culturale, teatro di concerti, spettacoli e raduni culturali, «lascia il corpo». Le cause i costi per l’adeguamento in materia di sicurezza e la mannaia dell’Agenzia delle entrate
L’autorità comunale ha emesso l’ordinanza di cessazione dell’attività di trattenimento danzante. All’arrivo degli agenti la maggior parte dei clienti stava ballando anche in spazi pubblici
Questa mattina i militanti del partito guidato da Giorgia Meloni hanno organizzato un manifestazione di protesta davanti ai due negozi etnici, ai quali è stata sospesa la licenza per 30 giorni. Il consigliere Eliantonio: «Chiediamo la chiusura definitiva»
Ne annuncia la chiusura, a malincuore, Sandra Cattaneo della compagnia Teatro a Sudest, che gestiva il locale in via Montebello dedicato a musica, creatività, corsi, laboratori. Una doccia gelata per i fidardensi amanti della cultura
Il 29 gennaio l’amministrazione dorica ha emesso una nuova ordinanza con cui ha predisposto la sospensione dell’attività dell’esercizio di via Sparapani dal 6 al 20 febbraio, perché il 24 dicembre il locale non ha rispettato l’orario di chiusura. Ecco quanto emerso nel corso del consiglio comunale
Ad annunciarlo il presidente della Regione, Luca Ceriscioli. Attivato il percorso della gestione della gravidanza, già codificato in Asur. Gradualmente i parti dalla città della carta andranno verso altre strutture a scelta della donna
Annunciata la chiusura sulla pagina Fb del Museo, a rischio la convenzione con il Comune di Jesi. L’ex candidato sindaco attacca: «Prenotazioni annullate e calo impressionante dei biglietti»
«Chiediamo all’amministrazione- dice il movimento di opposizione- di chiarire se e quando intenda assumere la gestione diretta, a quali condizioni e con quale piano economico finanziario, precisando biglietti venduti ad oggi, incassi e spese»
La struttura avrebbe dovuto riaprire ieri. La gestione ad oggi è completamente privata ma forse non lo rimarrà per molto. Ecco cosa dice l’assessore alla Cultura del Comune di Jesi
Dopo il sequestro di infiorescenze a Forlì per oltre 750mila euro, il Pdf chiede la «sospensione dell’attività dei punti vendita delle Marche almeno per tutta la durata delle feste natalizie, del Capodanno e dell’Epifania»
Tagliata una corda delle “Barriere anti affollamento”. Il provvedimento era stato preso un anno fa per evitare che le persone sostino sul ponte, da sempre un posto ambito per ammirare lo spettacolo pirotecnico sul mare
Transenne alla parte iniziale che va dall’imbocco di piazza Federico II alla cisterna romana. Il settecentesco edificio già transennato intorno alla facciata dal 3 maggio scorso per altri distacchi. Problemi per la mostra del calcio in corso a palazzo Honorati Carotti
La polizia ed i vigili del fuoco hanno riscontrato alcune irregolarità in un locale. In corso i controlli da parte dell’Ispettorato del Lavoro
L’impianto di Senigallia è stato chiuso probabilmente a causa di un batterio riscontrato attraverso le analisi quotidiane effettuate dall’Asur. Chiusa da martedì anche la piscina “Molinello”